Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

qualche smanettone ha già provveduto a brunire i fari anteriori? sono curioso del risultato..

EDIT

qualche giorno fa ho visto una mito nera per strada con la targa prova.. e lì per lì non mi sono posto ulteriori domande: 2 minuti dopo però sempre in zona ho incrociato una F430 con il posteriore camuffato e anche lei la targa prova.. qualche nesso?

Modificato da A.Masera
Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungo una riflessione sul DNA..

Come ho già detto l'ho apprezzato moltissimo... però sarebbe auspicabile una sua evoluzione nei prossimi modelli Alfa, magari a partire dalla 940.

C'è una cosa che non mi è piaciuta: il fatto che in posizione N l'auto è sì più tranquilla e confortevole (alla risposta dell'acceleratore), però è anche vero che è generalmente più pigra.

A volte magari sarebbe piacevole aver a disposizione la prontezza del motore della DYNAMIC, e la risposta dell'acceleratore della NORMAL... soprattutto quando il traffico va a singhiozzo e si alternano fasi diverse di guida. (giusto per fare un esempio... ma potrebbe valere in qualsiasi altra situazione).

A questo punto la mia idea: perchè non eliminare la posizione AllWeather (che immagino verrà usata seriamente 1 o 2 volte nel ciclo di vita dell'auto) e sostituirla con una "programmabile" a tavolino dal menù opzioni in cui si selezionano i vari parametri per motore, acceleratore, sterzo, q2e ecc ecc...ed in futuro sospensioni.

Se non sbaglio una cosa del genere ce l'ha già l'Audi sull'A4, ma di certo non stiamo parlando di cose costose. Anzi.

Correggetemi se sbaglio... ma essendo il DNA un semplice interruttore di istruzioni ELETTRONICHE, non vedo il problema di poter dare la possibilità al guidatore di personalizzarsi la vettura. In pratica sarebbe un problema solo software, e non mi pare nemmeno complesso.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Buono lo sterzo! Mi aspettavo peggio, invece mi è piaciuto... anche se l'ho trovato un pò plasticoso nella guida in rettilineo. Non saprei spiegarmi meglio...

-Consumo autostradale. Ok che l'auto è in rodaggio, ma a 130km/h di tachimetro... il trip segnava 9.9km/l. Anche slegando il motore... rimarrebbe un consumo davvero alto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq, anche se non mi convince ancora del tutto, più la vedo e più mi piace ... bene!

Peccato, lo ripeterò all'infinito, per la mancanza della versione 5 porte, mia moglie l'avrebbe presa di sicuro ... invece necessitava di una 5 porte, per cui ha dirottato su una Corsa.

Beh, dal punto di vista dela comunicazione non si può dire certo che non si stiano divertendo con MiTo :)
Link al commento
Condividi su altri Social

E come prontezza e demoltiplica come ti è sembrato? Basta poco angolo per far le curve o farle cambiar traiettoria?

Per quel che ricordo (ah.. la vecchiaia...) la demoltiplicazione mi è sembrata semplicemente giusta.

Così... la butto là rischiando di prendere un granchio... mi pare di ricordare che con la GTQ2 serva meno angolo per fare curve (tornanti, nello specifico), ma potrei anche sbagliare.

Ad ogni modo considerando che non stiamo parlando di una Gran Turismo, ma di una citycar direi che è equilibrato.

La cosa che, in negativo, mi aveva colpito di più è la marcia in rettilineo. Onestamente a parole faccio fatica a descrivere la sensazione che restituiva il volante... ma la parola che mi viene in mente è PLASTICOSO. Non è un vero e proprio "vuoto" al centro, ma comunque c'è qualcosa di strano. Si avverte soprattutto se la strada non è perfetta ed è necessario qualche piccolissima correzione.

Curiosamente questo effetto sparisce non appena si gira un pò di più il volante per affrontare anche leggerissime curve.

Comunque.... lana caprina.. ;);)

Ah ok ;) Si tratta di capire se la pendenza possa aver influenzato in quel percorso e poi vabbé, si tratta comunque di CdB e prova empirica... Ero solo curioso ;)

Certo certo.. ci sono mille fattori in gioco, e senza dubbio il motore nuovo è quello che influiva di più.

E comunque, come hai giustamente sottolineato, è un dato fornito dal CDB contrapposto ad un dato misurato in "anni" di prove... ;);)

Non voglio assolutamente fare troppa polemica sul consumo... volevo solo sottolineare che mi aspettavo un consumo minore autostradale (anche con le attenuanti del caso).

Come ho già detto nelle mie considerazioni, l'auto è davvero valida e sono molti di più i PRO che i CONTRO.

Poi, nel mio caso specifico, c'è un CONTRO che riesce a vanificare tutti i PRO possibili ed immaginabili (il frontale), ma questa è una mia valutazione SOGGETTIVA che prescinde dal valore assoluto dell'auto.

Buttandoci sulla fantasia più spinta... una 955 Sprint con un frontale completamente diverso................................. ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.