Vai al contenuto

Lancia: un passato (e un presente) travagliato


8c4700

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
:shock: Omiodio! Ho stuzzicato proprio dove ti duole!

P.S. Non riesco più a trovare il topic su Viva-Lancia contenente l'elenco (credo incompleto) di tutte le vittore delle Lancia riportate negli anni. Non è che ti ricordi come s'intitolava? ;)

L'ho trovato da solo. ;)

Si tratta però di partecipazioni, non di vittorie.

I70 Argomenti di interesse generale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 369
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scordiamoci cose impossibili (non solo per Lancia a quanto pare visto che 6 mondiali consecutivi sembrano irraggiungibili per tutti), io parlo di una sportiva compatta che puo nascere da questa gia con una BASE estetica molto piu aggressiva di quanto aveva la originale... a questa poi quello che puo fare la tecnologia sotto, non lo so.. ma vedendo cosa si fece con la Delta1 o cosa si fa su altre sportive, tutto si puo... se si hanno i soldi il mercato per farlo.

Ok, parli quindi di una sportiva, ce ne sono tante, che male ci sarebbe, mi starebbe benissimo, ma NESSUNA tra le sportive è ed è stata come la DELTA (parlo di segmento D-C da rally, non di supercar).

Le modifiche per fare una sportiva come si deve sarebbero tante, troppe su quella macchina, e credo proprio che NON ci sarà niente di sportivo su questa nuova Lancia...

Un conto poi è fare una sportiva, un altro fare una HFintegrale, se chiami una macchina delta e la marchi LANCIA, al 99,9 % delle persone viene in mente HFintegrale allo 0,1% l'aborto delta 2 e la bella delta 1 o hfturbo, ma se continuano a battere su questo tasto avranno SEMPRE dietro un'eredità troppo pesante che hanno già dimostrato di NON sapere gestire.

Dico solo quindi che intanto puo nascere una sportiva come fu la prima HF.16, che poi da li possa nascere altro come una integrale benissimo, anzi speriamo: dico solo che la Delta Integrale fu quello che fu per tecnologia perche..... Cesare Fiorio volle un'auto per correre nei Rally dopo che furono bandite le S4-gruppoB e da li' nacque ANCHE la stradale.

No,

Nel 4ruote speciale salone 1982 c'è in copertina il prototipo funzionante della delta hf integrale 4x4 con il 1,6 turbo, quindi i primi prototipo con carrozzeria ancora 1300 1500 giravano alla mandria nel 1982, ovvero 5 anni prima dell'eserdio al montecarlo 1987.

Una volta bandito il gruppo B TUTTI i costruttori andarono avanti con cosa c'era in casa, ma una cosa è certa, e questa è STORIA, NON OPINIONI, la Abarth modifico la delta per adattarla alle corse MA L'INTEGRALE NON NACQUE perchè Cesare Fiorio si alzò la mattina e chiese a FIAT la macchina per correre, la tecnologia integrale su motore trasversale c'era già..

QUINDI LA STRADALE ERA GIA' NATA!

La stradale se vuoi scrivere un grosso ANCHE lo puoi scrivere per la S4, MA NON per la HFintegrale.

Possiamo pensare ad un erede tecnologica di quel livello se poi la Lancia NON corre nei Rally? non lo fanno e faticano in queste auto colossi come VW e Audi con auto e mercato come Golf e A3, faticano quelli come Bmw a fare una 1er veramente "alla deltona" perche nemmeno loro sanno di avere mercato sicuro... puo farlo la piccola Lancia a fare un'auto con tale investimento? Ripeto, la risposta è solo una: solo se la riportano nei Rally... il che vuole dire un investimento ancora piu elevato e per ora, vista la considerazione e diffusione di Lancia fuori Italia (ben diversa dagli anni 80... dove si ereditavano copertine di riviste sportive da almeno 20 anni consecutivi dai Rally alle gare su pista di quegli anni in Mondiale Marche/Endurance) la cosa la vedo piuttosto nebulosa.

Golf e A3 NON sono nate per correre, e se presenti una golf o una a3 ad una persona penso gli vengano in mente aperitivi e belle ragazze, vestiti di armani, oppure milano marittima e gentaglia varia, quindi attaccato all'immagine di queste macchine mi sta bene che NON ci sia un modello supersportivo (perchè S3 e GTI NON sono supersportive a parer mio).

BMW faticherà magari a fare la M1, ma in casa ha M3, M5 e M6, la tradizione si BMW era sulle motorsport di quei modelli sicuramente NON sulla 1, nata dopo, appunto per contrastare la concorrenza di a3 e golf,

come puoi vedere BMW ha sempre continuato, e personalmente giudicherei assurdo una serie della 3 senza la M3.

BMW non deve costruire un modello "alla deltona", come dici, anche perchè non mi risulta che il suo impegno sportivo fosse nei rally, ma piuttosto nel turismo, nella pista e nella F1...E quei modelli ci sono, vendono, e non hanno mai smesso di produrli.

Quando qualcuno difendeva la thesis, da monaco usciva la M3, V8 400cv..

Ora la situazione è nebulosa, sicuramente, lancia E' CHIUSA e ci sono ricarrozzamenti fiat, e così continueremo, ma è nebulosa, perchè nel 1992 c'è stata un inversione di rotta, pensavano di vendere fiat ricarrozzate, hanno sbagliato, continuano a farlo, ne pagheranno le conseguenze...

Percio' mi accontenterei intanto di vedere una sportiva derivata almeno e per ora di prestazioni cattive come hanno tanti e che comunque a Lancia manca dai tempi di Delta2... quindi gia questo sarebbe un passo. Fare una Deltona non è una cosa che si fa dalla mattina alla sera su un marchio che 16-17 mesi fa era sull'orlo della chiusura definitiva VERA (lo ricordo ancora una volta).

Ok, vedremo questa "sportiva", speriamo solo non faccia ricordare delta 2, imbarazzante..

Non vogliono fare la deltona, bene, allora non facciano neanche la delta, facciano la trevi, la gamma, la fulvia e la beta, ma NON la Delta!

Saluti

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque per Delta III ( IV) e' previsto anche un motore da 200 Cv che non sara' sportivissimo ma comincia ad avere prestazioni interessanti.

Ripeto: se i numeri ci saranno una Delta tipo S3 , su base 940 integrale, e' molto probabile.

Certo non sara' l'HF integrale ( ma anche la prima serie aveva 165 CV ) ma e' un altro passo avanti, per una casa che fino a oggi vende solo furgoncini premmiumm.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Continuo a pensare che sia una cavolata dire che TUTTA la gente associ al nome Delta l'integrale.

Forse l'1%, gli appassionati.

Ma gli altri, ripeto, pensando alla Delta ricordano una media di classe 1.3 o al massimo 1.6

E' come dire che dicendo "Sierra" o "Escort" si pensi solo alle CSW

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, parli quindi di una sportiva, ce ne sono tante, che male ci sarebbe, mi starebbe benissimo, ma NESSUNA tra le sportive è ed è stata come la DELTA (parlo di segmento D-C da rally, non di supercar).

Le modifiche per fare una sportiva come si deve sarebbero tante, troppe su quella macchina, e credo proprio che NON ci sarà niente di sportivo su questa nuova Lancia...

Un conto poi è fare una sportiva, un altro fare una HFintegrale, se chiami una macchina delta e la marchi LANCIA, al 99,9 % delle persone viene in mente HFintegrale allo 0,1% l'aborto delta 2 e la bella delta 1 o hfturbo, ma se continuano a battere su questo tasto avranno SEMPRE dietro un'eredità troppo pesante che hanno già dimostrato di NON sapere gestire.

No,

Nel 4ruote speciale salone 1982 c'è in copertina il prototipo funzionante della delta hf integrale 4x4 con il 1,6 turbo, quindi i primi prototipo con carrozzeria ancora 1300 1500 giravano alla mandria nel 1982, ovvero 5 anni prima dell'eserdio al montecarlo 1987.

Una volta bandito il gruppo B TUTTI i costruttori andarono avanti con cosa c'era in casa, ma una cosa è certa, e questa è STORIA, NON OPINIONI, la Abarth modifico la delta per adattarla alle corse MA L'INTEGRALE NON NACQUE perchè Cesare Fiorio si alzò la mattina e chiese a FIAT la macchina per correre, la tecnologia integrale su motore trasversale c'era già..

QUINDI LA STRADALE ERA GIA' NATA!

La stradale se vuoi scrivere un grosso ANCHE lo puoi scrivere per la S4, MA NON per la HFintegrale.

Golf e A3 NON sono nate per correre, e se presenti una golf o una a3 ad una persona penso gli vengano in mente aperitivi e belle ragazze, vestiti di armani, oppure milano marittima e gentaglia varia, quindi attaccato all'immagine di queste macchine mi sta bene che NON ci sia un modello supersportivo (perchè S3 e GTI NON sono supersportive a parer mio).

BMW faticherà magari a fare la M1, ma in casa ha M3, M5 e M6, la tradizione si BMW era sulle motorsport di quei modelli sicuramente NON sulla 1, nata dopo, appunto per contrastare la concorrenza di a3 e golf,

come puoi vedere BMW ha sempre continuato, e personalmente giudicherei assurdo una serie della 3 senza la M3.

BMW non deve costruire un modello "alla deltona", come dici, anche perchè non mi risulta che il suo impegno sportivo fosse nei rally, ma piuttosto nel turismo, nella pista e nella F1...E quei modelli ci sono, vendono, e non hanno mai smesso di produrli.

Quando qualcuno difendeva la thesis, da monaco usciva la M3, V8 400cv..

Ora la situazione è nebulosa, sicuramente, lancia E' CHIUSA e ci sono ricarrozzamenti fiat, e così continueremo, ma è nebulosa, perchè nel 1992 c'è stata un inversione di rotta, pensavano di vendere fiat ricarrozzate, hanno sbagliato, continuano a farlo, ne pagheranno le conseguenze...

Ok, vedremo questa "sportiva", speriamo solo non faccia ricordare delta 2, imbarazzante..

Non vogliono fare la deltona, bene, allora non facciano neanche la delta, facciano la trevi, la gamma, la fulvia e la beta, ma NON la Delta!

Saluti

BignamsHF

Allora chiariamo... è ovvio che io ho condensato il fenomeno Delta senza andare a fare ennesime ricostruzioni storiche che se permetti conosco.

Che la Lancia studiasse la trazione integrale da tempo ben precedente all'uscita della 4WD lo so benissimo, volevo solo dire che il fenomeno della Delta Integrale come oggetto estremo e poi stradale fu una cosa successiva e dovuta essenzialmente alla fine prematura delle gr.B per i tragici fatti che sappiamo: se non ci fosse stato questo "taglio" a quelle auto da corsa, la Lancia avrebbe continuato a correre con la S4 (come auto prettamente da corsa come fatto con le 037, Stratos, beta Montecarlo turbo ecc) e la Delta Integrale non sarebbe mai stata il mito e continua evoluzione di prestazioni e tecnlogia che abbiamo visto sulla stradale che nasceva da necessita prima di tutto corsaiole arrivate all'improvviso con l'abolizione delle grB e volute quindi da Fiorio e dalla Squadra corse (ti buttl li questo va... solo per questioni Rally ci fu la necessita di allargare all'estremo le careggiate negli anni (e quindi omologarle anche su versioni stradali)... ecco.. forse senza una Delta che correva, la "integrale" in listino avrebbe molto probabilmente mantenuto le careggiate della 4Wd... solo per dirne una che cambia radicalmente l'immagine dell'auto stradale)

Poi se vogliamo parlare di storia, non è mica una news che Ercole Spada aveva gia disegnato la Delta2 per conto della Idea, gia tra il 1985/86 (assieme a Dedra e Delta coupè mai prodotta) e quest'auto sarebbe dovuta entrare in produzione e sostituire la vecchia Delta1 gia prima di Dedra (entrata sul mercato nel 1989)...

Questo per dire che quella situazione "corse" modifico' non solo la questione S4, Delta Integrale ma poi con i successi, tutta la produzione Delta1 e stabilimenti utlizzati, in modo imprevisto all'inizio dai piani produttivi. E questo grazie all'immagine arrivata dalle corse che faceva vendere tutte le Delta ma anche tutte le altre Lancia, Thema inclusa.

Ora, tornando al presente e quindi alle auto odierne, non ho certo detto che Golf, A3 ecc sono auto corsaiole: stavo parlando che nemmeno quei grossi colossi, con tutto il bacino di utenti che hanno in tutto il mondo (che è anche fatto di gente che le vuole spinte, non sputiamo sempre su altre auto e gli altri appassionati come fossero tutti coglioni da aperitivo, senno' sembriamo certi alfisti che al di fuori del loro mondo tutto è merda e per questo non commento neanche la tua conclusione citando le altre Lancia come Fulvia, Gamma, Beta come fossero merda rispetto a Delta e di cui invece forse dovresti avere un minimo di rispetto almeno per il fatto che senza di loro e senza le sperimentazioni fatte su Beta non sarebbe nata nemmeno la Delta.. anche perche oltrettutto questo appare come una assurda guerra tra poveri vedendo come è la Lancia ora) , si spingono su una SEGMENTO C a buttare una tecnologia estrema e assoluta per creare una moderna Delta Integrale dal prezzo che fu allora (1994) di 63 milioni di lire.... e che oggi sarebbe non meno ... ma in euro ! Perche non riuscirebbero a venderla a meno che non ci fossero i Rally a trainarne immagine e vendite (in cui poi andrebbe fatta un'altra considerazione che riguarda sia un investimento ulteriore incalcolabile ma soprattutto PURTROPPO anche il fatto che oggi, nell'epoca del Suv e del Dolce Far Niente, i Rally non portano piu a livello di immagine e vendite la metà di ritorno di quanto facevano negli nni 60, 70, 80... Insomma un mondo difficile...

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

Continuo a pensare che sia una cavolata dire che TUTTA la gente associ al nome Delta l'integrale.

Forse l'1%, gli appassionati.

Ma gli altri, ripeto, pensando alla Delta ricordano una media di classe 1.3 o al massimo 1.6

E' come dire che dicendo "Sierra" o "Escort" si pensi solo alle CSW

No, non è come dire escort = cosworth, come non è dire punto = abarth, fai una prova parla di delta a 10 quarantenni e vedi cosa ti rispondono...

"ah la delta...io avevo la 1300....la mitica hfintegrale però..."

"mitica la integrale, me la ricordo...."

L'1% sarà quello che ti dirà,

"bè la delta me la ricordo per il 1300 del 128"

"guarda che ha corso"

"ah si, non sapevo, a giusto l'integrale..."

Quindi credimi, in ogni discorso, salta fuori l'integrale, quando si parla di delta, se si parla di escort e sierra, molto meno, viene in mente la escort station wagon del vicino semai...

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Continuo a pensare che sia una cavolata dire che TUTTA la gente associ al nome Delta l'integrale.

Forse l'1%, gli appassionati.

Ma gli altri, ripeto, pensando alla Delta ricordano una media di classe 1.3 o al massimo 1.6

E' come dire che dicendo "Sierra" o "Escort" si pensi solo alle CSW

non penso proprio :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

il paragone sierra con sierra coswort non ci sta proprio....al limite se proprio vogliamo fare un paragone nell'immaginario collettivo lo si può fare fra delta e impreza di entrambi la gente comune ricorda quasi solo quelle da rally.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.