Vai al contenuto

Lancia: un passato (e un presente) travagliato


8c4700

Messaggi Raccomandati:

Infatti, Escort e Sierra hanno avuto dei numeri di venduto talemente alti che le versioni sportive erano dei 0,00000

Per Delta è stato (diciamo anche purtroppo) diverso.

Delta dalla nascita delle versioni sportive ha sempre avuto una percentuale alta di queste sul venduto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 369
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Allora chiariamo... è ovvio che io ho condensato il fenomeno Delta senza andare a fare ennesime ricostruzioni storiche che se permetti conosco.

Che la Lancia studiasse la trazione integrale da tempo ben precedente all'uscita della 4WD lo so benissimo, volevo solo dire che il fenomeno della Delta Integrale come oggetto estremo e poi stradale fu una cosa successiva e dovuta essenzialmente alla fine prematura delle gr.B per i tragici fatti che sappiamo: se non ci fosse stato questo "taglio" a quelle auto da corsa, la Lancia avrebbe continuato a correre con la S4 (come auto prettamente da corsa come fatto con le 037, Stratos, beta Montecarlo turbo ecc) e la Delta Integrale non sarebbe mai stata il mito e continua evoluzione di prestazioni e tecnlogia che abbiamo visto sulla stradale che nasceva da necessita prima di tutto corsaiole arrivate all'improvviso con l'abolizione delle grB e volute quindi da Fiorio e dalla Squadra corse (ti buttl li questo va... solo per questioni Rally ci fu la necessita di allargare all'estremo le careggiate negli anni (e quindi omologarle anche su versioni stradali)... ecco.. forse senza una Delta che correva, la "integrale" in listino avrebbe molto probabilmente mantenuto le careggiate della 4Wd... solo per dirne una che cambia radicalmente l'immagine dell'auto stradale)

Poi se vogliamo parlare di storia, non è mica una news che Ercole Spada aveva gia disegnato la Delta2 per conto della Idea, gia tra il 1985/86 (assieme a Dedra e Delta coupè mai prodotta) e quest'auto sarebbe dovuta entrare in produzione e sostituire la vecchia Delta1 gia prima di Dedra (entrata sul mercato nel 1989)...

Questo per dire che quella situazione "corse" modifico' non solo la questione S4, Delta Integrale ma poi con i successi, tutta la produzione Delta1 e stabilimenti utlizzati, in modo imprevisto all'inizio dai piani produttivi. E questo grazie all'immagine arrivata dalle corse che faceva vendere tutte le Delta ma anche tutte le altre Lancia, Thema inclusa.

Il discorso era questo, correre per vendere, la delta 1 ha fatto vendere inizialmente anche delta 2 come la thema ha fatto vendere kappa, poi nessuno ha più comprato questi modelli per ovvi motivi, non ultimi, anche la scarsa affidabilità...

Quindi l'hf integrale è famosa per i vari step abarth, bene, grazie abarth, che hai mantenuto in produzione una segmento c per 14 anni, una segmento e per 10 ecc..

Questi sono meriti, storia, e testimonia come NON E' L'1% delle persone a pensare all'integrale quando si parla di delta, le lx e le hfturbo aveva l'etichetta con scritto "Lancia campione mondiale rally 87-88-...."

(che è anche fatto di gente che le vuole spinte, non sputiamo sempre su altre auto e gli altri appassionati come fossero tutti coglioni da aperitivo, senno' sembriamo certi alfisti che al di fuori del loro mondo tutto è merda e per questo non commento neanche la tua conclusione citando le altre Lancia come Fulvia, Gamma, Beta come fossero merda rispetto a Delta e di cui invece forse dovresti avere un minimo di rispetto almeno per il fatto che senza di loro e senza le sperimentazioni fatte su Beta non sarebbe nata nemmeno la Delta.. anche perche oltrettutto questo appare come una assurda guerra tra poveri vedendo come è la Lancia ora)

Senti questo lo stai dicendo tu,

io ho detto "chiamatela beta, gamma ecc...", che è MOLTO diverso da dire "la gamma è una merda", questa può essere una tua esasperata deduzione, ma personalmente non ho nulla contro i modelli da te citati, anzi, se parli di gamma però mi viene in mente una bella coupè, se parli di betà, la montecarlo o i motori vx, se parli di fulvia, forse la più bella coupè italiana della storia, se parli di delta, mi vengono in mente i rally, le corse, le vittorie, tanta popolarità e lancia seconda nelle vendite in italia.....

Quindi io parlavo di un nome adatto alla macchina, delta NON è adatto, poteva esserci un altro nome, ma da qui a dire che ho dato dei coglioni e delle merde ce ne passa....

Ciao

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Bah....imho la vedete un pò troppo di parte.

Un pò come la 75 e l'F40.

Aggiungiamo anche la Delta Integrale al trittico donatoci da Prometeo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il paragone sierra con sierra coswort non ci sta proprio....al limite se proprio vogliamo fare un paragone nell'immaginario collettivo lo si può fare fra delta e impreza di entrambi la gente comune ricorda quasi solo quelle da rally.

quoto, immaginatevi una impreza senza versione sti, o una lancer senza versione evo..

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate dal 1979 al 1986 Delta I ha venduto discretamente anche senza versioni sportive spinte. ( Delta 1.6 carb e turbo non possono essere considerate spinte )

Semmai e' vero il contrario; l'enorme successo sportivo delle versioni Integrali ha tenuto in vita il modello ben oltre la sua vita commerciale, rimandando il modello successore fino a farlo arrivare obsoleto al momento del lancio, sia tecnicamente sia stilisticamente, in pratica uccidendolo prima della nascita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate dal 1979 al 1986 Delta I ha venduto discretamente anche senza versioni sportive spinte. ( Delta 1.6 carb e turbo non possono essere considerate spinte )

Semmai e' vero il contrario; l'enorme successo sportivo delle versioni Integrali ha tenuto in vita il modello ben oltre la sua vita commerciale, rimandando il modello successore fino a farlo arrivare obsoleto al momento del lancio, sia tecnicamente sia stilisticamente, in pratica uccidendolo prima della nascita.

Non mi sembra sia questo il motivo dell'insuccesso di Delta II... ancora oggi Delta II e' considerata inferiore addirittura a Delta I...

Link al commento
Condividi su altri Social

I motivi principali dell'insuccesso di Delta II sono stati

1) Linea

2) Motori inadeguati soprattutto il 1600 benzina.

Entrambi sarebbero stati minimizzati se l'auto fosse stata lanciate per esempio nel 1989 al posto di Dedra o con essa

Infatti

1) La linea di Delta, pur brutta, sarebbe stata digerita ed apprezzata meglio a fine anni 80 e non sarebbe stata colta cme assolutamente obsoleta 3/4 anni dopo.

2) il motore 1.6 MPI aveva 90 Cv contro i 75 del SPI poi usato. 90 Cv avrebbero dato prestazioni sufficienti e superiori alle conocrrenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

I motivi principali dell'insuccesso di Delta II sono stati

1) Linea

2) Motori inadeguati soprattutto il 1600 benzina.

Entrambi sarebbero stati minimizzati se l'auto fosse stata lanciate per esempio nel 1989 al posto di Dedra o con essa

Infatti

1) La linea di Delta, pur brutta, sarebbe stata digerita ed apprezzata meglio a fine anni 80 e non sarebbe stata colta cme assolutamente obsoleta 3/4 anni dopo.

2) il motore 1.6 MPI aveva 90 Cv contro i 75 del SPI poi usato. 90 Cv avrebbero dato prestazioni sufficienti e superiori alle conocrrenti.

Hai detto niente :D

Se su un'auto sbagli i motori e la linea puoi anche darti una bella rivoltellata sui coxxxoni...

Link al commento
Condividi su altri Social

anche io da buona Deltista, come tanti come me, non dico che questa nuova auto della lancia sia brutta o che non possa tornare a vincere come la casa non fa da parecchio..ma vi prego: quella macchina non è una Delta!!

e ho visto che qualcuno dice che la Delta è ormai dimenticata e con questa nuova auto rivivrà..e qui mi si spezza il cuore..DIMENTICATA??

LA VERA DELTA VIVE!!E SEMPRE DI PIU'!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il discorso era questo, correre per vendere, la delta 1 ha fatto vendere inizialmente anche delta 2 come la thema ha fatto vendere kappa, poi nessuno ha più comprato questi modelli per ovvi motivi, non ultimi, anche la scarsa affidabilità...

Quindi l'hf integrale è famosa per i vari step abarth, bene, grazie abarth, che hai mantenuto in produzione una segmento c per 14 anni, una segmento e per 10 ecc..

Questi sono meriti, storia, e testimonia come NON E' L'1% delle persone a pensare all'integrale quando si parla di delta, le lx e le hfturbo aveva l'etichetta con scritto "Lancia campione mondiale rally 87-88-...."

Scusami ma forse mi confondi con altri, io non ho mai parlato dell'1%..

Anche per me come x te la parola Delta "nell'immaginario collettivo" è perlopiu identificata con la Integrale per la stra-grande % di persone, ma penso solo che da qui a dire che una segmento C Lancia, come lo è stata la Delta2, non si deve chiamare Delta 3a serie... mi pare errato, tutto qua. Lo Fanno tutti, appunto la stessa Lancia lo ha fatto con la Delta2 eppure il mito della Delta1 Integrale non è stato intaccato nonostante una linea sbagliatissima che è stata alla base del suo insuccesso, avevo proprio amici da sempre su Golf Gti all'epoca che non aspettavano altro che si presentasse la nuova Delta per fare il passaggio in Lancia.... cosa che poi non fecero proprio perche giudicata (a ragione purtroppo) non bella-da vecchi, sono certo che altrimenti Delta2 sarebbe stata un successone, fosse stata bella, avrebbe sfruttato il nome di un mito ormai gia nel 1993 nella storia e magari una bella linea e qualche buona prestazione che invece sono mancati (in verita la HF Delta2 in realta è una bella bomba e mi dicono incollata per terra, specie la HPE)

Percio' ripeto, perche non prvare questo oggi con Delta3 ?

il nome Delta è famoso (con un mito ben differente), il richiamo quindi c'è, la linea io la trovo in linea di massima accattivante (non perfetta sia chiaro, ma per me molto piu aggressiva della Delta1 e Delta2 di serie), tanto vale provare tanto piu sei stato dimenticato dal Mondo e sull'orlo della chiusura: ripeto, mai nessuno intaccherà la Deltona per la storia e suoi appassionati, mai nessuno intaccherà la 500, la Mini, la Multipla, il Maggiolone originali e i loro appassionati quandi si fa un erede... a prescindere che poi questa sia capace o no di esserne una vera erede o no.

Senti questo lo stai dicendo tu,

ok, allora ho capito male o forse estremizzato, pero' ho sempre l'impressione che vi sia (non solo per la Delta, vale per tanti miti del passato e loro appassionati, che sia un'Alfetta o una Fulvia) una sorta di "santificazione a prescindere" per determinati modelli come se in realta dietro di essi e anche al pari di essi non vi siano state altre esperienze e insuccessi che hanno portato proprio al mito poi per caso arrivato su quell'auto e come se quella stessa auto non avesse critiche anche molto forti magari riportandola simil-indentica ai giorni nostri: ma davvero pensate che una Delta Integrale ristilizzata puo portare la Lancia e il modello in produzione nel 2008 a 30-50-70.000 auto da vendere all'anno (che sono le cifre che una casa deve fare per campare) ?

bbye :-)

Ps, Ah confermo voci si sta lavorando ad una idea di supercar Lancia a tiratura limitata che dai piani alti vorrebbero sulla scia della 8C, non è certo una cosa sicura ma intanto c'è l'input di buttar giu idee... e quest'auto senza essere l'erede di niente ma solo una supercar marchiata Lancia, stanno comunque considerandola una macchina che potrebbe avere i nomi di Aurelia come di Stratos per richiamare un certo passato Lancia di ben altra ligna rispetto al decennio delle Y e Musa.... dovrebbero non farlo? :-)

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.