Vai al contenuto

Volkswagen Golf VI (Topic Ufficiale - 2008)


TDI

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non so quanto posso essere obiettivo perché ero follemente innamorato della 156 che trovo più divertente da guidare rispetto alla tedesca. Sulla Golf è tutto più ovattato, viaggi nel silenzio, fai velocità pazzesche senza rendertene conto e la cosa mi spiazza un po'. La prima volta che ho fatto un paio di curve allegramente con la Golf mi sembrava che tenesse la strada peggio dell'Alfa, invece guardando il tachimetro mi son reso conto che prendevo le curve alla stessa velocità senza accorgermene. Per quanto riguarda lo sterzo non c'è proprio paragone, quello della 156 è perfetto mentre quello della Golf è elettrico. Con l'Alfa (sarà per lo sterzo più diretto o per i quadrilateri, non so) avevo l'impressione di "sentire" la strada meglio. Comunque quello della vw non è per niente male, soprattutto col DCC in modalità sport lo sterzo diventa più pesante e la macchina diventa più reattiva in generale. Ti dirò, per essere un elettrico non mi sembra per niente male. Qualche mese fa ho provato un'Audi a3 che dovrebbe avere la stessa meccanica e lo sterzo mi ha fatto proprio schifo. Era troppo leggero e sembrava un joystick, invece con la Golf sembra essere migliorato. Diciamo che per la guida sportiva l'Alfa mi è sembrata superiore, magari più lenta ma molto più divertente da guidare, però per tutte le altre condizioni di guida vince la Golf a mani basse. In città poi col cambio automatico e un raggio di sterzata minore è un piacere guidarla.

Per topo1966: qualche pagina più indietro ho scritto una piccola recensione del cambio, ti consiglio di leggerla e ti consiglio pure il DSG ;). Per quanto riguarda la spia della riserva non lo so, non ci ho fatto caso, ma non ce l'hanno mica tutte le auto?

Modificato da madbob
Link al commento
Condividi su altri Social

Bobbbb, a livello di sensazioni qualsiasi auto moderna sportiveggiante è un bel passo indietro rispetto a qualsiasi auto sportiveggiante di 10 anni fa.... è inevitabile, ovvio e non riguarda solo la Golf....

L'unica a salvarsi in giro oggi è la 147, ma soltanto perchè.... è uscita nel 2000. Per l'appunto.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bobbbb, a livello di sensazioni qualsiasi auto moderna sportiveggiante è un bel passo indietro rispetto a qualsiasi auto sportiveggiante di 10 anni fa.... è inevitabile, ovvio e non riguarda solo la Golf....

L'unica a salvarsi in giro oggi è la 147, ma soltanto perchè.... è uscita nel 2000. Per l'appunto.

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

sabato mi sono fatto fare un preventivo x:

golf VI 2.0 tdi 110cv higline 3 porte bianco

Avendo un'auto da rottamare mi hanno offerto l'auto che costa 23.000€ a 18700€. ma volendo posso abbassare un'pò. che ne dite? A me scoraggia la cilindrata e vorrei aspettare il 1.6

Link al commento
Condividi su altri Social

salve a tutti,

sabato mattina ho ordinato la mia prima golf:

2.0 tdi 140CV Highline

5 porte

bianco

tettino elettrico

impianto rcd510 con dynaudio

cerchi seattle da 17

vetri posteriori oscurati

antifurto volumetrico

di listino 28.354€, incluso IPT e volture. Dando indietro una yaris 1.4D del 2002 con 180.000km ho chiuso a 22.500€.

se fanno in tempo ad uscire gli xeno, quasi quasi me li faccio mettere...

altrimenti: delle belle lampade alogene, BIANCHE, non azzurre, che siano affidabili?

Link al commento
Condividi su altri Social

Bobbbb, a livello di sensazioni qualsiasi auto moderna sportiveggiante è un bel passo indietro rispetto a qualsiasi auto sportiveggiante di 10 anni fa.... è inevitabile, ovvio e non riguarda solo la Golf....

L'unica a salvarsi in giro oggi è la 147, ma soltanto perchè.... è uscita nel 2000. Per l'appunto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cavolo, mi butti giù alla grande sai?

La 147 a livello di guida è veramente notevole, possibile che il livello generale si sia "livellato" così in basso?

Insomma, nel segmento C cosa rimane di appagante a livello di guida? La Serie 1 (che costa una follia e, 3.000cc sa parte, non ha un motore a benzina che mi piaccia) e forse Civic Type-R (ma a me non piace proprio ed è solo 3 porte). Forse anche la Golf GTI? (ma anche quì, quanto costa?).

Insomma, possibile che non ci sia in giro un auto che possa conciliare piacere di guida e famiglia? :(((

Eh, temo proprio sia questo l'andazzo... è la legge della domanda e dell'offerta: in quanti vogliono l'auto agile e comunicativa? In quanti la vogliono stabile e confortevole? Stimo che il rapporto sia uno a trecentomila... e gli "uni" come me e te se la prendono int'o cul'.

Che segmento C rimane? Nessuna, a livello di "sensazioni"... tutte, a livello di efficacia: come scrive anche Ghitto, infatti, alla fine ti ritrovi a fare le curve alla stessa velocità di prima, o forse pure superiore... quindi non si può parlare di un "peggioramento".

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.