Vai al contenuto

MotoGP Giappone 2008: Motegi


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

"Vinciamo ma niente pressioni"

A Motegi Rossi può laurearsi campione

Domenica in Giappone Valentino Rossi ha la possibilità di laurearsi campione della classe regina per la sesta volta con tre gare d'anticipo. Il pilota pesarese' date=' tuttavia, ci va cauto: "[i']Ho a disposizione un match point ma sarà una gara normale, non è il caso di creare troppe pressioni - ha detto - Lo scorso anno abbiamo perso il titolo proprio in Giappone. Ci terrei molto a vincere a Motegi, è un appuntamento molto importante per la Yamaha".

Con la vittoria di Indianapolis Valentino Rossi ha portato a +87 il vantaggio in classifica su Casey Stoner. Domenica in Giappone il centauro della Yamaha ha la prima chance di riconquistare il titolo della classe regina che gli manca dal 2005 strappandolo proprio all'australiano campione in carica. La statistica è a favore di Rossi. In Giappone il pesarese sarà infatti campione del Mondo se: Stoner non fa meglio del quinto posto e Dani Pedrosa non meglio del terzo; se vince; se arriva almeno quarto e Stoner vince; se arriva almeno ottavo e Stoner secondo; se arriva almeno decimo, Pedrosa vince e Stoner è terzo; se arriva almeno dodicesimo e Stoner terzo; se arriva almeno quindicesimo, Pedrosa secondo e Stoner quarto.

"Ho a disposizione un match point, ancora una volta a Motegi - ha detto Rossi - Nel 2005 mi trovavo nella stessa situazione, ma sono finito fuori e ho dovuto aspettare il Gp di Malesia per conquistare il titolo. Lo scorso anno abbiamo perso il titolo proprio in Giappone. Ci terrei molto a vincere a Motegi, è un appuntamento molto importante per la Yamaha: il successo sarebbe una grande ricompensa per il team, visto l'enorme lavoro che ha fatto. Abbiamo un buon vantaggio - ha proseguito - ma ci sono ancora quattro gare da disputare e il Mondiale non è finito. Siamo rilassati e allo stesso tempo concentrati: le gomme e la moto funzionano bene, puntiamo a un altro grande week end a Motegi".

22 settembre 2008

Stoner: fare meglio di ultime gare

"Il polso non mi ha dato problemi"

Dodici mesi dopo aver vinto a Motegi il titolo iridato, Casey Stoner torna in Giappone con la consapevolezza che potrebbe cedere il numero uno a Valentino Rossi. Ma il campione australiano pensa solo a fare bene in gara. "Il polso in questa settimana di riposo non mi ha dato grossi problemi e mi ha dato meno fastidio, quindi non vedo l'ora di correre e di provare ad ottenere un risultato migliore rispetto alle ultime gare", ha detto.

Il tracciato nipponico non fa impazzire i piloti, ma Stoner è sicuro che possa adattarsi alla sua Ducati. "La pista mi ha sempre dato la sensazione di essere più adatta alle auto che alle moto - ha spiegato - perché richiede continue frenate ed accelerazioni e non ci sono molto tratti filanti, ma in ogni caso è anche molto divertente e penso che per noi, la nostra moto e le nostre gomme sia una buona pista".

Al passato Casey non vuole pensare: "A Motegi ho ottenuto risultati a volte ottimi a volte deludenti. Ovviamente il migliore è quello dell'anno scorso con la grande emozione della vittoria del titolo, ma come sempre preferisco guardare al futuro piuttosto che a quello che è stato".

Su una pista dove la Desmosedici ha vinto tre volte di fila con Loris Capirossi, spera di poter correre finalmente da protagonista anche Marco Melandri, alle sue ultime apparizioni sulla "rossa" prima di passare alla Kawasaki. "Motegi non è male, anzi devo dire che mi piace abbastanza. Il disegno è particolare, non è una pista guidata ma un circuito tipo "stop and go", però l'asfalto è ottimo e mi sono sempre divertito. La gara a Indy è stata particolarmente difficile e sono sicuro che si possa fare assolutamente meglio di così. Certo non mi aspetto che queste ultime quattro gare siano facili, ma vorrei comunque riuscire a finire in maniera discreta. Ogni GP è una storia a sé quindi spero davvero che a Motegi le cose vadano molto meglio", è l'augurio del ravennate.

22 settembre 2008

da SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I conti in rosso' date=' a parte Rossi[/b']

Quattro gare per raddrizzare bilanci sbilenchi. Ecco la lista di chi rischia

di Giorgio Terruzzi

Valentino è a tre centimetri dal titolo mondiale. Poi, in vista del tramonto della stagione, c'è chi deve allontanarsi da un bilancio tutt'altro che felice. Così, un po' per gioco, un po' sul serio, ecco la lista dei piloti che rischiano come minimo una materia, come massimo la bocciatura.

Stoner Casey. Ha corso, ha lottato, sta perdendo il titolo ma merita assoluto rispetto, come pilota e come persona. Però deve vincere una corsa entro la fine della stagione. O, almeno, star lì a battagliare felicemente, come ha fatto e fece. Giusto per riprendersi quella felicità che tanto abbiamo ammirato.

Pedrosa Daniel. Doveva lottare per vincere. Ha perso anche un po' di credibilità, in Spagna soprattutto dove lo guardavano come se fosse il figlio di Dio. Anche lui avrebbe bisogno di una garona, dai. O magari di un urlo liberatorio. O ancora, di liberarsi dal suo manager ossessivo. Insomma, tutto fuorchè il silenzio.

Capirossi Loris. Non ha una moto pazzesca, però... Insomma, manca un suo acuto, una gara da vero protagonista. Altrimenti il suo primo anno azzurro rischia di passare alla storia come un anno troppo pallido, anche in relazione a chi ha guidato moto identiche alla sua.

De Angelis Alex. Era la stagione dell'esordio e quindi manica larga. Però, troppo spesso è mancato, è caduto, è sparito. Nessuno gli chiede di vincere ma almeno di resistere, manifestare una consistenza più rassicurante, pensando al 2009.

Hayden Nicky. Sì, sì, ex campione del mondo, nuovo acquisto Ducati. Un bravo ragazzo. Però, se riuscisse ad andare forte anche fuori dagli Stati Uniti saremmo proprio contenti. Troppe gare buone ma non eccellenti, rarissimi picchi, colpi di genio, quella roba lì, da campione del mondo, appunto.

Da Puniet Randy. Con la scusa di essere l'unico francese corre e rinnova contratti nonostante sia uno specialista in delusioni, scivolate ed altre amenità. Il suo bilancio è proprio rosso. Cupo.

Melandri Marco. Va bene, niente feeling con la moto. Ma lui, dov'è? Dove è andato? Torna? Mah. Chi l'ha ingaggiato in Kawasaki comincia ad accusare un'ansia precoce. Serve un segno, anche piccolo, un respiro profondo, qualcosa perchè anche le riserve si stanno esaurendo.

Toseland James. Voleva e doveva spaccare montagne. Ha spaccato qualche carena. Aggressivo, persino scorretto, a fronte di cosa nessuno l'ha ancora capito. Le Michelin? Forse ma siamo all'ennesimo flop post Superbike. Altro che balle.

24 settembre 2008

da SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Capirossi Loris. Non ha una moto pazzesca, però... Insomma, manca un suo acuto, una gara da vero protagonista. Altrimenti il suo primo anno azzurro rischia di passare alla storia come un anno troppo pallido, anche in relazione a chi ha guidato moto identiche alla sua.

Quando dissi che Capirossi stava facendo una stagione non esaltante fui quasi lapidato ;):lol:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Dite al signor Terruzzi,di tornare a fare le pagelline della f1....

Su motosprint della settimana scorsa c'è una bella radiografia dello scafoide di stoner,con tanto di graffetta spostata e storta....

Facciamo che gli chiodiamo le mani a lui e poi vediamo se riesce anche solo a ruotare il gas....;)

Ah e ditelo anche a quel ex campione del mondo che dice che le cose le legge sui giornali:pz

E ditelo anche a mr...."ho provato solo a fare l'europeo ma glassavo le mutande"

Evidentemente,il primo ancora un pò di ruggine per essere stato mandato a calci in culo,per storie che nulla avevano a che fare con lo sport,ce l'ha..:?

Don't worry un pò di fissan e passa tutto:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

E aggiungo che se hrc non avesse invano seguito il secondo figlio di dio:lol:,magari nicolino qualche gara buona la poteva anche fare....e la situazione in quel box sta diventando veramente comica,ma lo era già nel 2004....

Toseland ennesimo flop della sbk?

Ma per favore.....si ricordi della gara di valencia di bayliss,signor terruzzi...ah già lei all'epoca non seguiva il motociclismo...ehm la motogp...ehm la celebrazione del sommo:lol:

Eh già dimenticavo per voi di merdaset esiste solo la motogp....

depuniet ha fatto vedere cose egregie con la rcv standard,come anche deangelis...ovvio non sono toprider.....ma nzomma manco a livello dell'olandese quello che correva nei 90 con la nsr trecilindri....come cazzo si chiamava?:|

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP' date=' Stoner non vuole abdicare[/b']

A Motegi primo nelle libere, Rossi 3°

Perderà il titolo, ma Casey Stoner non vuole cedere il numero 1 senza lottare. L'australiano della Ducati è stato il più veloce al termine della prima giornata di prove libere della MotoGP a Motegi. Sul tracciato giapponese Stoner ha chiuso con il tempo di 1'48"121. Alle sue spalle Dani Pedrosa (Honda), staccato di 73 millesimi, e Valentino Rossi, a quasi quattro decimi. Bene gli altri italiani: Dovizioso 4°, Capirossi 5° e Melandri 8°.

Con l'asfalto asciutto i valori sono tornati alla normalità. Stoner ha confermato di essere sempre velocissimo, nonostante una mano messa male. Un po' a sorpresa ha tenuto il suo passo, molto veloce, anche Pedrosa, che alla fine ha sfiorato il miglior tempo. Lo spagnolo sta lentamente prendendo confidenza con le Bridgestone (e il nuovo motore a valvole pneumatiche) e potrebbe fare da terzo incomodo nella gara di domenica.

Ha lavorato con lo sguardo rivolto proprio al GP Rossi, sempre molto attento a sistemare la moto per il momento più importante del fine settimana.

Per una volta gli hanno fatto compagnia i suoi altri connazionali della massima categoria. Il neo pilota Hrc Dovizioso ha confermato di meritarsi i galloni di pilota ufficiale, mentre Capirossi vuole centrare il poker sulla pista dove ha vinto negli ultimi tre anni.

Bravo anche Melandri, finalmente nella parte alta della classifica, mentre ha faticato Alex De Angelis, penultimo. Giornata storta per Jorge Lorenzo, solo 15°.

Poco significativa era risultata la prima ora di prove, disputata con asfalto bagnato. Nicky Hayden era stato il più veloce in 1'59''773, precedendo Rossi di 119 millesimi. Terzo Stoner, con un distacco di quasi un secondo da Hayden, davanti al maiorchino Lorenzo. Male gli altri italiani: Dovizioso nono, quattordicesimo Melandri e sedicesimo Capirossi.

Alberto Gasparri

Queti i tempi delle prove libere del venerdì:

1. Stoner (Aus-Ducati) in 1'48"121, alla media di 159,854 km/h

2. Pedrosa (Spa-Honda) a 0"073

3. Rossi (Ita-Yamaha) a 0"389

4. Dovizioso (Ita-Honda) a 0"649

5. Capirossi (Ita-Suzuki) a 0"658

6. Guintoli (Fra-Ducati) a 0"673

7. Hayden (Usa-Honda) a 0"679

8. Melandri (Ita-Ducati) a 0"824

9. Elias (Spa-Ducati) a 0"853

10. De Puniet (Fra-Honda) a 1"028

11. Nakano (Jap-Honda) a 1"069

12. Hopkins (Usa-Kawasaki) a 1"076

13. Edwards (Usa-Yamaha) a 1"223

14. Toseland (Gbr-Yamaha) a 1"303

15. Lorenzo (Spa-Yamaha) a 1"384

16. Vermeulen (Aus-Suzuki) a 1"543

17. West (Aus-Kawasaki) a 2"010

18. De Angelis (Rsm-Honda) a 2"037

19. Akiyoshi (Jap-Suzuki) a 2"758

26 settembre 2008

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Parole di soner:(da gpone)

Un Campione è tale anche quando ammette la sconfitta. Non stiamo parlando di Valentino Rossi, che Campione lo è a 360°, tra l’altro ad un niente dalla conquista dell’ottavo titolo mondiale, bensì di Casey Stoner.

Ad un anno dal GP giapponese del 2007 la situazione si è completamente ribaltata. Oggi, rispetto alla passata stagione il match point è a disposizione di Valentino Rossi, che può contare su 87 punti di vantaggio. Stoner è altresì consapevole che il titolo è sfuggito.

Queste le parole che l’australiano ha detto a GPone: “Con un vantaggio del genere è quasi impossibile che Valentino possa perdere il titolo. otrebbe vincerlo già qui, oppure in Australia, nel mio GP di casa, ma in questo caso non mi darebbe fastidio. Ha fatto una grande stagione, quando abbiamo fatto degli errori lui ha sfruttato la situazione; se lo merita, non importa dove lo vincerà”.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi: "Domani miglioro"

Dovi: "Un sogno avverato"

A Motegi il pesarese contento dopo le libere: "Soffriamo un po' nelle curve lente ma siamo terzi e va bene". Dovizioso felice per l'ingaggio alla Honda ufficiale: "Ho molto da imparare ma era quello che desideravo"

MOTEGI (Giappone)' date=' 26 settembre 2008 - Un'ottima prima sessione di libere, poi il terzo posto nella seconda, a quasi 4 decimi da Stoner. Valentino Rossi non è preoccupato dalla prima giornata a Motegi, dove domenica è in programma il GP del Giappone che potrebbe regalargli il titolo mondiale. "Questa mattina il tracciato era abbastanza bagnato e siamo stati molto veloci fin dall'inizio - spiega [b']Rossi - abbiamo trovato un buon assetto e le Bridgestone da bagnato hanno funzionato bene. Nel pomeriggio invece, sull'asciutto, abbiamo avuto qualche problema in più e Stoner e Pedrona sono stati più veloci di me".

ADERENZA - Rossi lamenta la mancanza di un po' di aderenza davanti "ma questa pista è sempre abbastanza dura e non si adatta perfettamente alla nostra M1. Al momento abbiamo qualche difficoltà nelle curve lente, dove soffriamo un po', ma siamo ancora terzi per cui non è un grosso problema. Sono sicuro che domani saremo in grado di migliorarci, spero che le condizioni meteo siano migliori nel resto del fine settimana".

BAGNATO - Anche Casey Stoner è tutto sommato soddisfatto della prima giornata di prove: "Questa mattina sul bagnato è stato veramente difficile trovare un buon grip con la gomma posteriore quindi nel pomeriggio ci siamo presi del tempo per lavorare su quell'area - ha detto l'australiano - alla fine siamo riusciti a ottenere un feeling niente male ma ci sono diversi punti che si possono ancora migliorare perché alcuni tentativi che abbiamo fatto si sono rivelati un vicolo cieco. Abbiamo provato una gomma posteriore nuova che però slittava troppo, costringendomi ad allargare in frenata. Vorremmo tentare altre modifiche domani quindi speriamo che sia bello perchè due turni di pista asciutta sarebbero molto utili". Stoner è riuscito a guidare senza grossi problemi al polso sinistro fratturato. "Il polso oggi non mi ha creato grossi problemi - ha detto - è andata molto meglio rispetto alle ultime due gare".

ESPERIENZA - Chi è al settimo cielo è certamente Andrea Dovizioso, nuovo pilota ufficiale Honda Hrc nel 2009 insieme a Pedrosa: "Da sette anni corro con una Honda perché ho sempre sognato di diventare un pilota ufficiale HRC, adesso ho l'opportunità di far parte del team Repsol Honda e sono molto contento. Ho corso la mia stagione di debutto nella classe regina con il team JIR Scot con una Honda satellite: finora è stata una buona stagione, attualmente sono quinto in campionato, ma soprattutto ho avuto modo di fare esperienza guidando una moto satellite prima di poter correre con il team HRC. Sicuramente ho ancora molto da imparare e credo che in fondo non si deve mai smettere di migliorare".

da La Gazzetta dello Sport: foto e video di calcio, formula 1, ciclismo, motomondiale

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti a Dovizioso: speriamo che riceva in HRC trattamento pari a Pedrosa.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.