Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

Domenicali vuole che la Ferrari si concentri sul campionato

Stefano Domenicali ha ammesso che la guerra politica in F1 e' stata una distrazione e spera che ora la Ferrari possa concentrarsi sull'azione in pista. La Ferrari e' stata infatti al centro dei movimenti FOTA: "Ad essere onesti avrei preferito essere piu' bilanciato per il team. E' stato un momento molto critico per la F1 e ho dovuto assicurarmi che stavamo facendo il nostro lavoro. Essere il team principal della Ferrari' date=' con tutto quello che la Ferrari significa per la F1, e' una responsabilita'".

E' molto probabile che la questione si concluda oggi, nonostante le ultime indiscrezioni parlino di una conclusione verso il GP Ungheria.

"Per il bene della F1, dobbiamo chiudere la questione al piu' presto possibile. C'e' bisogno di una F1 con piu' energia e passione" ha concluso Domenicali.

15/07/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Alcuni membri della CVC vogliono la testa di Ecclestone

Un membro del CdA della CVC' date=' proprietaria dei diritti commerciali della F1, crede che Bernie Ecclestone dovrebbe lasciare l’incarico di capo esecutivo dello sport dopo l’infelice intervista concessa dal britannico in cui elogiava Hitler.

Questa settimana uno dei soci della CVC, Donald MacKenzie, era intervenuto in prima persona per negare le voci che davano il settantottenne messo da parte dopo la polemica.

Tuttavia, altri membri della CVC, una delle piu' grandi aziende private di investimenti al mondo, hanno fatto sapere il loro punto vista sulla faccenda, incluso Sir Martin Sorrell.

Si crede che Sorrell, ebreo, abbia chiesto a Ecclestone di non presentarsi al Gran Premio della Germania questo weekend, un consiglio ignorato dal miliardario britannico.

“I suoi commenti sono stati disgustosi,” ha detto al Daily Mail. “Ha rilasciato le scuse dopo aver chiesto una consulenza. Qualsiasi altro CEO al mondo avrebbe perso il proprio posto.”

16/07/2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Mosley chiama' date=' Todt risponde

"Mi candiderò per la Fia"[/size']

L'ex responsabile della Ferrari conferma l'intenzione di proprorsi per la successione al presidente uscente della Federazione: "Ho scritto una lettera ai membri per comunicare loro la mia intenzione. Il mio obiettivo è continuare lo straordinario lavoro di Max"

LONDRA, 16 luglio 2009 - Max Mosley chiama, Jean Todt risponde. Il 63enne ex team principal della Ferrari, riporta il quotidiano inglese "The Guardian", ha confermato oggi di volersi candidare per la presidenza della Fia. Un annuncio che arriva a 24 ore da quello di Max Mosley che ieri ha confermato di non volersi ricandidare per il quinto mandato, indicando tra l'altro nello stesso Todt il suo successore ideale. L'ex team principal di Maranello dovrà però guardarsi dalla concorrenza dell'ex campione del mondo di rally Ari Vatanen. Le elezioni sono in programma il prossimo 23 ottobre.

CONVINTO — Stamattina è arriovata anche la conferma ufficiale del diretto interessato: "Dopo che Max Mosley- ammette Todt - ha deciso di non ripresentare la sua candidatura, ho scritto ai membri della Fia per comunicare loro la mia intenzione di candidarmi. Il mio obiettivo è continuare lo straordinario lavoro di Mosley".

da La Gazzetta dello Sport

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che Todt non arrivi al posto di Mosley.

Con tutto il rispetto per la sua immensa carriera sportiva, sono molto preoccupato per i suoi metodi despotici e totalitari almeno quanto quelli di Mosley.

Un esempio su tutti ?

Qualche anno fà provo a fare saltare niente di meno che Pino Allievi, della Gazzetta...

Non mi dice niente di buono.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vatanen critica Mosley per aver raccomandato Todt

Ari Vatanen ha criticato il presidente uscente della FIA' date=' Max Mosley, per aver raccomandato Jean Todt come suo successore. In una lettera inviata ai club FIA la scorsa settimana, Mosley aveva lodato l'ex amministratore delegato della Ferrari definendolo "un grande manager del motorsport della sua generazione" e la "persona ideale" per l'elezione di ottobre.

Dall'altra parte c'è il campione del mondo rally del 1981 ed ex parlamentare Europeo, Vatanen.

"È sbagliato il fatto che Max voglia imporre un nuovo leader" ha dichiarato il 57enne finlandese al giornale spagnolo Diario AS.

"La FIA non è un regno ma piuttosto una repubblica dove i leader sono eletti democraticamente" ha aggiunto Vatanen.

21/07/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Cosworth lavora duramente per preparare il suo motore per la F1

La Cosworth sta lavorando con ritmo incessante per preparare il suo motore in vista della stagione 2010 di F1 in cui si ritroverà a lottare contro i costruttori. Il motorista inglese è stato di recente al centro della polemica politica con la FIA disponibile ad esentare le unità Cosworth dal limite di 18.000 giri.

Il presidente della FIA sosteneva che poiché il motore sarà basato sulla specifica 2006 utilizzata dalla Williams' date=' i nuovi concorrenti del 2010, Campos, USF1 e Manor sarebbero partiti svantaggiati.

Patrick Head ha dichiarato di recente che anche girando a 20.000 giri i Cosworth sarebbero svantaggiati dal punto di vista del peso e del consumo delle gomme in quanto "usano molto più carburante rispetto agli attuali propulsori".

La FOTA alla fine l'ha spuntata e la Cosworth dovrà adeguarsi alle regole del prossimo anno. Il mese scorso Mosley aveva dichiarato che la factory inglese non disponeva "né del tempo né delle risorse per ritoccare il motore per il 2010".

Secondo il giornale spagnolo Diario AS, la Campos ha definito il limite di 18.000 giri "un disastro". La Cosworth sta ora lavorando ad un evoluzione per aderire alle attuali regole.

21/07/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono sempre più stupito da quello che leggo sulla F1 del futuro; quasi che, anziché cercare di riformarla, si tenti di distruggerla con regole sempre più paradossali.

A questo punto, mi domando se essa non sia ormai prossima alla fine del suo ciclo vitale. Converrà, da qui a qualche anno, staccare la spina o prolungare la sua agonia con altri regolamenti ancora più strani?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.