Vai al contenuto

147


Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s
Inviato

No, Mercedes Benz non usa nappa...

  • Risposte 142
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s
Inviato

Semplicemente la pelle Mercedes Benz aveva una tendenza per una poco abile scelta della venatura della superficie a imitare lo skai...un problema fastidioso che poco poco si annulla nei modelli piu' recenti come la classe E........

Inviato

Mi sembra che nel 97 era della Lear,no?

'84 Alfa Romeo Alfetta QO Injection

'92 Alfa Romeo Spider 1.6

'02 Alfa Romeo 156 2.0 JTS 16V

'95 BMW 750i

"After driving an Alfa Romeo, everything else is just basic transportation"

Inviato

Sinceramente non so più cosa pensare su questa faccenda della pelle... Taurus dice che dovrei avere la pieno fiore e non piu' la Momo, pero' sui poggiatesta dei miei sedili anteriori c'e' il logo Momo impresso... e nelle tasche retroschienale ci sono delle etichette che dicono che il sedile è stato prodotto dalla Lear...

FirmaBarcode.gif

Inviato
  Quattro scrive:

O i tedeschi sono dei maghi, oppure qualcun'altro non capisce una mazza.

Sì, per esempio chi si compra una Golf con il marchio Audi pagandola un casino di più . :mrgreen:

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato
  Zarathustra scrive:
  Quattro scrive:

O i tedeschi sono dei maghi, oppure qualcun'altro non capisce una mazza.

Sì, per esempio chi si compra una Golf con il marchio Audi pagandola un casino di più . :mrgreen:

Vedi questo è il modo migliore per banalizzare qualsiasi discussione. Istituire un marchio premium con la stessa meccanica dei marchi di massa è ormai una tecnica commerciale adottata da tutti i costruttori. La Jaguar X-Type cos'è altro se non una Mondeo travestita?

Poi ognuno deciderà di scegliere secondo il proprio gusto. Continuiamo a banalizzare concetti come l'immagine, la moda, la qualità percepita etc etc. Ma siamo in una società consumistica e bene o male si tratta di aspetti fondamentali per chi vuole vendere delle automobili (soprattutto con il cosidetto Premium price che significa soldi e non sogni). Che lo vogliamo o no, altrimenti andremmo tutti in giro con le Skoda. E farebbe bene la Fiat ad adeguarsi...

Inviato
  Quattro scrive:
  Zarathustra scrive:
  Quattro scrive:

O i tedeschi sono dei maghi, oppure qualcun'altro non capisce una mazza.

Sì, per esempio chi si compra una Golf con il marchio Audi pagandola un casino di più . :mrgreen:

Vedi questo è il modo migliore per banalizzare qualsiasi discussione. Istituire un marchio premium con la stessa meccanica dei marchi di massa è ormai una tecnica commerciale adottata da tutti i costruttori. La Jaguar X-Type cos'è altro se non una Mondeo travestita?

Poi ognuno deciderà di scegliere secondo il proprio gusto. Continuiamo a banalizzare concetti come l'immagine, la moda, la qualità percepita etc etc. Ma siamo in una società consumistica e bene o male si tratta di aspetti fondamentali per chi vuole vendere delle automobili (soprattutto con il cosidetto Premium price che significa soldi e non sogni). Che lo vogliamo o no, altrimenti andremmo tutti in giro con le Skoda. E farebbe bene la Fiat ad adeguarsi...

Ma che sei matto? :shock:

Noi abbiamo già dato con le 164/155/145/146 (e anche oggi stiamo così e così, comunque verso il miglioramento); i lancisti stanno ancora in questa situazione e lo saranno ancora per molto.

E'una tecnica commerciale che potrà pagare con Audi/VW, due marchiacci che solo gli italioti "pecore anarchiche" (Gervaso) possono apprezzare più di quanto valgano realmente, ma con Alfa ha creato solo malcontenti e vendite stagnanti.

Ma quale banalizzazione. L'unica banalizzazione è la tua, che vorresti tutte le auto uguali.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato
  il FUSI scrive:
Sui poggiatesta posso solo dirvi che sono utili quelli reclinabili, io che dopo un incidente ho iniziato a soffrire molto di cervicali trovo assolutamente confortevole ed utile avere il poggiatesta da "inzaffare" sotto la nuca per poter guidare nella posizione giusta e non dover caricare troppo le cervicali, anzi, rilassandole. Il poggiatesta fisso non lo sopporto neppure sulla Punto, per la quale ho dovuto ordinare i posteriori per avere gli anteriori imbottiti. I Recaro di Alfa 75 li ho messi proprio per evitare quell'orrendezza di poggiatesta a "pansotto" fisso tipico delle serie america, mentre quelli normali erano una goduria. Per cui credo che la Fiat sia meglio che si metta a mettere il poggiatesta reclinabile ovunque. E per gli scricchiolii, io sulle 147 e 156 su cui sono salito non ne ho sentito mezzo. Essì che avevano anche ruote di diametro generoso e ribassate, per cui assorbono poco o niente.

Caro fusi attenzione al poggiatesta inzaffato numerosi studi di

biomeccanica (Taurus può confermare!) dicono chiaramente che quella posizione è molto pericolosa Funziona esattamente come una ghigliottina!

Anche io ho sono stato tamponato ai tempi della mia 480 in Italia. I poggiatesta regolati accuratamente mi hanno risparmiato qualsiasi conseguenza.

Funziona praticamente

Inviato

Allora chi soffre di cervicali non deve guidare o le VW sono delle auto per ghigliottinandi??

Io dico che avrei bisogno di un poggiatesta che mi consenta di appoggiare la testa e scaricare le cervicali, non che voglio una poltrona per dormire in auto a tutti i costi.

Su Alfetta lo avevo così e quando ho avuto l'incidente non ho riscontrato problemi di ghigliottineria. E non crederti che ora soffra per quella posizione di appoggiatesta: quando ti entra dentro un autotreno regolatelo come ti pare.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
  Zarathustra scrive:
  Quattro scrive:
  Zarathustra scrive:
  Quattro scrive:

O i tedeschi sono dei maghi, oppure qualcun'altro non capisce una mazza.

Sì, per esempio chi si compra una Golf con il marchio Audi pagandola un casino di più . :mrgreen:

Vedi questo è il modo migliore per banalizzare qualsiasi discussione. Istituire un marchio premium con la stessa meccanica dei marchi di massa è ormai una tecnica commerciale adottata da tutti i costruttori. La Jaguar X-Type cos'è altro se non una Mondeo travestita?

Poi ognuno deciderà di scegliere secondo il proprio gusto. Continuiamo a banalizzare concetti come l'immagine, la moda, la qualità percepita etc etc. Ma siamo in una società consumistica e bene o male si tratta di aspetti fondamentali per chi vuole vendere delle automobili (soprattutto con il cosidetto Premium price che significa soldi e non sogni). Che lo vogliamo o no, altrimenti andremmo tutti in giro con le Skoda. E farebbe bene la Fiat ad adeguarsi...

Ma che sei matto? :shock:

Noi abbiamo già dato con le 164/155/145/146 (e anche oggi stiamo così e così, comunque verso il miglioramento); i lancisti stanno ancora in questa situazione e lo saranno ancora per molto.

E'una tecnica commerciale che potrà pagare con Audi/VW, due marchiacci che solo gli italioti "pecore anarchiche" (Gervaso) possono apprezzare più di quanto valgano realmente, ma con Alfa ha creato solo malcontenti e vendite stagnanti.

Ma quale banalizzazione. L'unica banalizzazione è la tua, che vorresti tutte le auto uguali.

Come al solito quando la discussione scade, mi tiro fuori. pensala come vuoi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.