Vai al contenuto
  • 0

Musa 1.3 mj 90 cv


Cl@udio

Domanda

Ciao a tutti, volevo chiedervi 2 cose:

  1. Ho notato che su Idea/Musa il mj da 90 cv ha 5 marce invece che 6, cosa comporta?
  2. A breve in famiglia dovremo cambiare auto, in percorso 100% urbano, (Max 60 kmh per intendeci), sentirei molta differenza rispetto alla Leon tdi 90 cv del 2001 che attualmente possiedo? lo chiedo a voi perchè non ho mai avuto modo di guidare personalmente i mj. Grazie a tutti qunati risponderanno.:)

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao a tutti, volevo chiedervi 2 cose:
  1. Ho notato che su Idea/Musa il mj da 90 cv ha 5 marce invece che 6, cosa comporta?

  2. A breve in famiglia dovremo cambiare auto, in percorso 100% urbano, (Max 60 kmh per intendeci), sentirei molta differenza rispetto alla Leon tdi 90 cv del 2001 che attualmente possiedo? lo chiedo a voi perchè non ho mai avuto modo di guidare personalmente i mj. Grazie a tutti qunati risponderanno.:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

piacere omonimo Claudio!

con 90cv su un peso del genere non ti cambia niente, hai solo una marcia da riposo per l'extraurbano da inerzia, tipo 80 all'ora e filo di gas.

ovviamente la Leon è un 1.9, quindi è un motore molto piu elastico e pieno.

la spagnola pesa anche 100kg in piu.

insomma a livello di comportamento stradale, non ci saranno molte differenze, ma coi costi con la Musa risparmi molto di piu.

credo consumi decisamente meno...dovresti riuscire a stare ALMENO sui 18 con un litro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Molta differenza non la sentirai perchè se non ricordo male il 1.9tdi in versione 90cv aveva sui 210Nm e il 1.3mjet ne ha 200Nm

La leon mi sembra che pesasse un centinaio di kg scarsi, in più della musa.

Detto questo è pur sempre un 1300cc, anzi un 1248cc.. quindi 600cc di differenza non sono irrilevanti, specie a pieno carico.

Essendo euro4, mentre il 1.9tdi euro3, ha un'erogazione comunque più strozzata

Però guidando spesso una golf IV proprio nella versione 90cv (e anche un'idea mjet ma da 70cv), non è che sia un fulmine di guerra, e nella gamma musa quella che più le si avvicina è proprio il 1.3 90cv

Certo potendo il 1.6mjet 120cv è ben altra cosa, ti permette davvero di viaggiare un surplass, sia rispetto al 1.3 sia ripetto al vecchio 1.9, però la spesa sale.

Cerca di provarla, così ti fai un'idea tutta tua, è scontato ma è sempre la cosa migliore (meglio se ha un chilometraggio superiore ai 15\20mila km, perchè da li in poi il mjet è veramente slegato)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti, volevo chiedervi 2 cose:

  1. Ho notato che su Idea/Musa il mj da 90 cv ha 5 marce invece che 6, cosa comporta?

ti parlo da ricambista............

il vantaggio economicoche ti da il cambio a 5 marce vale un domani che devi cambiare la frizione...

infatti col 6 marce dovresti spendere intorno alle 800 euro per cambiare volano bimassa,frizione e cuscinetto idraulico...

invece col 5 marce,avendo un volano fisso,necessita solo del cambio della frizione che costa intorno alle 140euro.................!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
piacere omonimo Claudio!

con 90cv su un peso del genere non ti cambia niente, hai solo una marcia da riposo per l'extraurbano da inerzia, tipo 80 all'ora e filo di gas.

ovviamente la Leon è un 1.9, quindi è un motore molto piu elastico e pieno.

la spagnola pesa anche 100kg in piu.

insomma a livello di comportamento stradale, non ci saranno molte differenze, ma coi costi con la Musa risparmi molto di piu.

credo consumi decisamente meno...dovresti riuscire a stare ALMENO sui 18 con un litro...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La posseggo ormai da quasi 3 anni.

Il cambio a 5 marce ti dà un pò di spunto in più alla partenza; per cui in città dovresti stare piuttosto tranquillo.

Naturalmente tieni sempre conto che il 1.3, in partenza stenta a partire se non schiacci con decisione l'accelleratore; sicuramente con il 1.9 immagino si parte con un filo di gas.

Qualche volta per le vacanze ho utilizzato l'auto in autostrada; bene un pò si sente che manca una marcia. A velocità di codice, 130 km/h, il motore gira già a circa 3.200 giri, e si fanno sentire nell'abitacolo.

Per quanto riguarda i consumi, io per fortuna uso l'auto quotidianamente nel percorso urbano ed extraurbano; percorro senza difficoltà 19 km/l anche senza stare troppo attento nella guida.

Per il resto la raccomando a tutti; sono letteralmente entusiasta della vettura.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ne sto guidando una come "cortesia". Oro Mjet 90 cv un vero carretto. Penso che se avessi acquistato una vettura così la sera stessa mi sarei pentito in lacrime! La cosa che mi fa più impressione è il fracasso da mototrebbia che fa il motorino (sembra dentro!), ma anche il rumore delle portiere (Sdeng!) ho i vetri elettrici leeeenti.

che poi confermo che il motorino è un cadavare sotto i 1800 poi si sveglia all'improvviso urlando e sbuffando e stacca l'asfalto!

PUAH

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.