Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Catalunya 2009: Montmelò


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Credo che non ci sia nulla da commentare sulla gara di oggi.

Quando pensi che sia finita, quando pensi che in tutti questi anni di corse ti abbia fatto vedere tutto quello che si poteva vedere..... lui riesce ancora a tirare fuori dal cilindro qualcosa che nessuno avrebbe mai pensato di fare.

E voglio dire una cosa anche sul piedino: è stato il primo ad iniziare a tirarlo fuori nelle staccate al limite.... e ieri, durante le qualifiche, la regia ha addirittura fatto un carrellata in cui si vedevano almeno almeno una mezza dozzina di piloti (Stoner compreso) che in staccata tiravano fuori il piede.

Dopo oltre una dozzina di anni di corse, è ancora lui che detta le regole del gioco.

Faccio inoltre un sincero plauso a Stoner e a Pedrosa... che nelle loro condizioni fisiche hanno in pratica vinto la loro gara.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ragazzi, che roba..io non sono un sentimentale, ma cribbio questo gp me lo salvo su HD....quei due hanno dato veramente lezioni di guida...

il sorpasso all'ultima curva invece appartiene ad un'altra categoria....impressionante.

se a uno piace andare in moto (non necessariamente forte, pennellare, piegare, collegare tra loro 3 curve) questo è il NIRVANA.....:lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono giunti aggiornamenti via sms da una mia amica, ero al mare... direi che è d'obbligo recuperare questa gara, mi avete fatto proprio ingustare :D

*ho ripescato gli ultimi 2 giri, roba da pelle d'oca davvero!!

Modificato da aSSo®

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono giunti aggiornamenti via sms da una mia amica, ero al mare... direi che è d'obbligo recuperare questa gara, mi avete fatto proprio ingustare :D

Guardati tutta la gara, perchè comunque merita.

Ma se non riesci ad aspettare... questi sono gli ultimi 4 giri.

http://www.youtube.com/watch?v=_ezjiXdLpuM

Li ho riguardati e, nonostante sapessi già cosa aspettarmi, mi è venuta letteralmente la pelle d'oca.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Era dai tempi di Gibe che non vedevo un duello così, uno dei protagonisti di allora non è cambiato :D

Oggi più che mai si può dire che il vero avversario per Vale è Lorenzo, se trova continuità è veramente uno tosto, l'unico che attualmente può tenere testa a Rossi (o quasi :-P) in un corpo a corpo

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Dentro quella curva

di Guido Meda

Rossi costruisce in una gara' date=' se ce ne fosse bisogno, una popolarità abnorme, inventandosi un sorpasso che sfida la fisica e la psicologia. Quando pensi che la gara sia persa lui la vince, con il vecchio smalto, la malizia antica, il tradizionale coraggio. Penetra nelle nostre storie di ogni giorno come prototipo di professionista riuscito. Chapeau. E se ci pensi è solo sport. Ci vogliono coraggio e fortuna per entrare in quella curva e uscirne davanti senza perdere la corda. Ci vogliono talento e capacità. O lì o mai più. Devi sperare che ti venga. E in questo caso l’esperienza di otto mondiali conquistati con 99 vittorie fa il suo. [b']Lorenzo prende paga, Stoner (ammirevole) fa terzo, quello che ti immaginavi guardando le sue prove qui sempre un po’ storte.

La gara di Barcellona ha un valore simbolico di un certo spessore. Fa pari con il Mugello perso, azzera il mondiale. Tre piloti a pari punti. Sì, ma davvero a pari punti? Quanto potrà fruttare a Valentino il colpo gobbo di Barcellona? Ne avrà un vantaggio “spirituale”? A Laguna Seca, lo scorso anno, accadde che il vantaggio di un sorpasso bestiale su Stoner lasciò poi uno strascico che a Rossi valse il titolo.

Qui, ora, l’avversario è diverso. Anzi, sono due ed è più dura. Un pari marca, pari moto, pari gomme, Lorenzo, e un ducatista, anzi il ducatista per eccellenza, Casey Stoner. Serve di più, serve roba del genere di Barcellona a ripetizione a Valentino se intende guadagnare un margine. E’ stato come un fabbro che piega il ferro a freddo in quel sorpasso che Lorenzo non aveva calcolato. Questo serve.

Ma, mentre Stoner ha una sensibilità che lo porta a stare male prima e dopo la gara, a dormire male, a somatizzare e anche a farlo sentire a volte incompreso nel suo reale genio, ecco, Lorenzo pare diverso. Più sicuro di sè, anzi totalmente sicuro di sè. Come uno che nella vita ne ha viste e sofferte di peggio. Bene, questo ce l’ha in casa.

Due tipologie di avversari profondamente diverse da tenere a bada dunque, su due fronti, alternativamente, in due maniere. Non che uno sia più forte dell’altro, no. Sono fortissimi e coraggiosi entrambi. Entrambi hanno assaggiato cosa significa pagare il conto in uno dei momenti cruciali della stagione, entrambi hanno generato preoccupazioni nel campionissimo. Entrambi però, ora, hanno imparato una lezione per provare a difendersi in futuro.

L’aspetto nuovo, in questo 2009 che in una gara rilancia il Rossi cannibale di sempre, è nella moto. La moto che funziona, il team che gira, il divertimento nella guida. Quando Valentino si diverte guida così, stacca così, sorpassa così, e anche quando credi di aver capito tutto di lui è già pronto a sorprenderti un’altra volta.

14 giugno 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quelli dell'articolo sopra pensano che stoner sia stato male "per l'emozione della gara"???Ho trovato una sua foto...dicono che stava per svenire

da motocorse:

dscn0010f.jpg

ha avuto grossi problemi intestinali...

Per il resto rossi è stato dio in questa gara...lorenzo molto bravo pure lui

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Ti ricordo che secondo quelli di Sportmediaset Capirossi e Rossi, nella stagione 2007 e Melandri in quella 2008, si sono guadagnati il premio "Bollito dell'anno". Pedrosa, prima dell'inizio di questo campionato, è stato dipinto come uno smidollato; salvo poi ridipingerlo, dopo il Mugello, come un eroe stoico dei tempi moderni. Mentre, per quanto riguarda lo stesso Lorenzo, confronta gli articoli su di lui dell'anno scorso con quello postato poc'anzi.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi, che roba..io non sono un sentimentale, ma cribbio questo gp me lo salvo su HD....quei due hanno dato veramente lezioni di guida...

il sorpasso all'ultima curva invece appartiene ad un'altra categoria....impressionante.

se a uno piace andare in moto (non necessariamente forte, pennellare, piegare, collegare tra loro 3 curve) questo è il NIRVANA.....:lol::lol:

sono perfettamente d'accordo.

quanto vuoi per farmi una copia???? Dico sul serio... Io ero impegnato con la famiglia e impossibilitato a vedere in diretta.

Youtube mi ha aiutato appena adesso. L'adrenalina sale in pochi secondi...

ca//o, quel rossi ha qualcosa di paranormale... LUI VA SEMPRE OLTRE.

E' il talento... qualcosa che nessun pilota a mio avviso ha mostrato da Senna ad oggi.

C'è sempre qualcosa di nuovo da provare alla prossima curva... è un'insegnamento.

Io intanto non vedo l'ora di risalire un anno dopo sul mio mostriaciattolo tra una decina di giorni...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi: senza parole' date=' senza voto[/size']

Lorenzo praticamente perfetto, Stoner meglio della Ducati

di Guido Meda

Rossi, senza voto

E quanto gli daresti tu? No, dimmelo! A trent'anni passa per vecchio, eppure corre da bambino prodigio. Macchè, di più. Moto a posto (Yamaha 10), team reattivo, divertimento nella guida, Barcellona dimostra che Valentino non ha perso un briciolo della sua passione e del suo talento. Inventa, osa, stacca, spiazza, batte in casa l'avversario più duro, quello con la stessa moto. Regala alla storia uno dei sorpassi più impossibili e belli di sempre. Azzera il mondiale, si candida a vincerlo.

Unico.

Lorenzo, 10

Non fa niente di male. Anzi, fa tutto benissimo. E' che con un Rossi così in giro a volte non basta. Lui crede di aver chiuso la porta, ma scopre che non è vero. Ecco, doveva fare i conti con questo Rossi per capire davvero chi c'è dall'altra parte del muro. Lorenzo è tostissimo.

Stoner, 9

Piegato sulla transenna del parco chiuso, abbracciato dai suoi mentre lo stomaco gli si ribella dentro. Stoner ha la riservatezza di chi è cresciuto semplice, nasconde il suo malessere che si presenta cronico e guida la sua Ducati (qui 7) più che può per stare con gli Yamahisti, più che può per stare sul podio. E' coraggioso a 360 gradi, anche quando non tutto gira come vorrebbe.

Dovizioso, 8

Ancorato lì, giù dal podio. Spinge nei primi giri fino a patire il calo della gomma. Eppure non si arrende. La mette di traverso qua e là. Ma gli altri fanno più strada. Paga in prima persona anche le sfortune di Pedrosa.

Capirossi, 8

Il voto per il buon Loris potrebbe essere un prestampato. Perchè lui se appena può è così generoso che il quinto posto se lo guadagna tutto. Non sarà Rossi, ma è più vecchio, oltre a guidare una moto che aspetta le "evoluzioni", ma quando arrivano non vedi granchè la differenza. (Suzuki 6.5)

Pedrosa, 8.5

Straordinario Dani. Uno normale, acciaccato così, era già a Ibiza da una decina di giorni. Le sue partenze restano un capolavoro. E'sempre da podio, finchè le ossa non protestano. Poi il dolore vince, Pedrosa si piazza. Ha corso qui, in casa, per orgoglio, quando forse avrebbe avuto senso fermarlo. Dice "fermarmi non posso", corre e ne svernicia molti più sani di lui.

Kallio e Hayden, 6.5 Ognuno avrà le sue buone ragioni per spiegare il risultato. Kallio si giustifica in quanto debuttante, Hayden no. Ma se non altro uno spiraglio di luce si vede. Il problema è che uno Stoner malconcio da buttare continua a rimanere infinitamente più efficace.

Melandri, 5

Di ciambelle col buco ne ha già sfornate fin troppe. Su pista vera e veloce come il Montmelò la kawasaki tutta nera mostra tutti i suoi limiti. Melandri ha già fatto miracoli e ora aspetta pistini più adatti. Battagliero comunque, finchè il pacchetto è fresco.

Canepa, 4.5

Ci spiace. Niccolò è un bel tipo, con un bel potenziale, che non vuol venire fuori se non a sprazzi. Lamenta una moto completamente fuori posto, ma anche a lui manca qualcosa. Che arriverà, speriamo. Sì perchè qui il tempo corre.

14 giugno 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.