Vai al contenuto
  • 0

Motorizzazione 500: aspettare il bicilindrico?


Edolo

Domanda

Per sostituire una Zafira 1.8 che consuma ormai come una Carrera e che comincia a dare qualche problemino di meccanica, stavamo pensando di rinunciare ai vantaggi di una monovolume compatta (Musa per esempio, che costa un po' troppo avendo appena comprato anche un'altra macchina) per prendere un'auto esclusivamente da città: "ovviamente" Fiat 500.

Un po' di indecisione sui motori.

Ieri mi sono fatto un po' di conti in base ai consumi dichiarati (so che non sono del tutto attendibili, ma quello è il dato) e ho visto che la diesel non ci conviene perché sarebbe un'auto da usare solo saltuariamente per uscire dalla città; per recuperare la differenza di prezzo con il 1.2 benzina ci vogliono 92mila km sul misto oppure 74mila sull'urbano, quindi verosimilmente un 80mila km e la Zafira del 2001 ne ha 77mila (e ci viaggiavamo anche quando era nuova).

La PurO2 a parità di allestimento costa un po' di più della 1.2 Lounge e costa meno della diesel "solo" per i primi 55mila km.

Ora, un paio di domande:

1) I costi di gestione tra benzina e diesel (rifornimenti apparte) hanno una differenza rilevante di cui tener conto?

... e soprattutto:

2) Il 900 Multiair quando dovrebbe essere commercializzato? Che consumi ci si aspettano rispetto all'attuale benzina? Che potenze dovrebbe avere? Sicuramente 90CV ma anche altre mi pare di aver letto. Inoltre, sarà presente lo Stop&Star?

Grazie.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il bicilindrico ad inizio 2010... primavera massimo...

Le potenze non sono ancora sicure... cmq i turbo dovrebbero essere anche con 100cv.

Lo start/stop sarà di serie su tutte le versioni.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cerco di darti qualche consiglio anche io:

per un uso prettamente cittadino e chilometraggi annui non elevati, vista anche la differenza attuale tra i due carburanti, è certamente consigliabile la benzina.

Anche la manutenzione è ovviamente diversa. Non conosco con precisione gli intervalli di manutenzione programmata dalla Casa, ma, dal semplice principio fordiano "quello che non c'è non si rompe", già si intuisce che un motore con turbocompressore, pompa ad alta pressione ed altre componentistiche in più rispetto ad un aspirato a benzina, richiede intrinsecamente una manutenzione maggiore.

Per dirne una: la Corsa che abbiamo in famiglia (1.3 CDTI = multijet) trafilava gasolio dalla pompa del rail. Revisione (ovvero smontaggio + sostituzione guarnizioni) della stessa: 200€

Se non hai fretta e puoi attendere i multiair, poi, è anche meglio: questo sistema permette di limitare quelle perdite nel ciclo di pompaggio che un motore a ciclo Otto ha rispetto ad uno a ciclo Diesel, "limando" quindi la differenza di consumo in termini di km/litro.

Per finire, in caso di "necessità" (introduzione di blocchi del traffico, crescita elevata del prezzo dei carburanti), un benzina può essere convertito a gas (per una 500 più verosimilmente GPL, sebbene ne abbiano trasformate anche a metano), mentre un diesel non ha questa opportunità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Al fine di evitare di illudermi (dato che la 500 mi piacerebbe proprio), come sta messa in termini di capacità di trasporto?

Lo so che è piccola, ma si possono abbattere i sedili posteriori? Di tanto in tanto devo trasportarci la cassa del basso; nella Zafira ce n'entrano anche 3, nell'Alfa Spider che uso generalmente c'entra a mala pena il basso con la custodia rigida e non posso pensare di utilizzare sempre la 159 di mio padre per quell'esigenza.

Dal listino di Quattroruote sembra proprio che non siano abbattibili...

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Certo che si possono abbattere, ma da qui a dirti se ci entra la cassa del basso non so dirtelo. :-)

Ovvio che non puoi.. :)

Quello lo vedrò io, mi basta sapere se ha un bagagliaio all'occorrenza; il dubbio forte è che, mentre per tutti gli altri modelli Fiat Quattroruote dà la capacità del bagagliaio minima e la massima, per 500 dà solo 185 dm3.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Al fine di evitare di illudermi (dato che la 500 mi piacerebbe proprio), come sta messa in termini di capacità di trasporto?

Lo so che è piccola, ma si possono abbattere i sedili posteriori? Di tanto in tanto devo trasportarci la cassa del basso; nella Zafira ce n'entrano anche 3, nell'Alfa Spider che uso generalmente c'entra a mala pena il basso con la custodia rigida e non posso pensare di utilizzare sempre la 159 di mio padre per quell'esigenza.

Dal listino di Quattroruote sembra proprio che non siano abbattibili...

Ti conviene fare la prova a qualcuno che già ha la 500.. però la vedo grigia...

Come già citato... se si fa molta città la soglia si sposta ancora di più verso il benzina in quanto il diesel è più sensibile come rendimento alla temperatura di esercizio (cioè quando deve andare a temp di regime partendo da freddo) ed impiega più tempo a scaldarsi...

Il fattore aumenta ancora se l'auto magari la lasci all'aperto d'inverno..

Considera poi la 500 attuale ha consumi medi:

1.2 69cv 5,2l/100km

1.3 mj 75cv 4,2l/100km

Col Multiair, il MJ2 e lo Start/Stop dovremmo avere questi valori (teorici)

900 Tair 80cv 3,6l/100km

1.3 mj2 75cv 3,5l/100km

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io, al posto tuo e se tuo puoi attendere il 2010, aspetterei il bicilindrico, specialmente se l'uso che ne farai sarà prettamente cittadino.

Io aspetto con ansia il bicilindrico perché in famiglia mio padre ha detto che sostituiremo la 500 del '97 di mia madre con la 500 bicilindrica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per i consumi cercate sul sito tedesco:

Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.