Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

BMW non mi risulta abbia un turbo benza di quella classe.

A meno che non sivoglia confrontarla con la 320i 170 Cv , un polmone da urlo.

A meno che tu guidi una Scuderia ogni giorno, no so come si possa definire il 320i un polmone da urlo. ;)

Mi capita di guidarne una ogni tanto, non trovo che questo motore sia sottodimenzionato alla massa della Serie 3. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok esageravo un po'...:)

ma sicuramente nell'offerta dei motori BMW e' uno dei meno adatti.

Sicuramente molto meno gradevole del nuovo Alfa..

P.S. io tutti giorni guido uno dei migliori polmni in circolazione il VW 1.6 75 Cv...;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un polmone nella misura in cui è un polmone il 2200 Alfa...

Su 1er è FORSE anche gradevole, su 3er decente... quanto lo sono gli aspirati Alfa su 159. Stesso tipo di erogazione, stesso tipo di guidabilità.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Bla bla bla bla bla:roll::roll:

A me sembrano solo chiacchere di comari che dicono che fa tutto schifo per non mettersi in gioco e rischiare magari di dover cambiare idea, o, ancora peggio, di dover dire "cazzo, mi son sbagliato!".

consiglio di tornare al 2005 per vedere cosa scrivevamo io, bialbero e altri.

MiTo doveva essere una merda fotonica e invece, ohibò, si difende onorevolmente ovunque.

commercialmente?

Questo 1.8 doveva essere l'incarnazione assoluta del male perchè con basamento in ghisa e distribuzione a cinghia, e invece, ohibò, si difende onorevolmente.

difatti le persone prima citate lo aspettavano da tempo.

Meglio onorare una 147 T.S. (magari 105cv) mi raccomando, per dare l'impressione di essere raffinatissimi intenditori e conoscitori della suprema arte motoristica.

Bah...ma chi me lo fa fare di dannarmi l'anima per instillare passione nel mio lavoro, che tanto, farà cagare a prescindere.

Era meglio la Lombardini, i contadini sono più pratici e meno pieni di preconcetti.

O ancora meglio mi dò ai lavori del gas coi rumeni........ci si capisce meglio!

è stato solo evidenziato , gradito, ciò che offriva di differente rispetto al resto della produzione Fiat pur avendo molto in comune. A breve certe discussioni come "Futuri motori alfa romeo" o altre non avranno effettivamente più senso. Potremo giusto, giusto discutere di come è bello il coperchio motore dellì'alfa romeo rispetto a quello lancia- fiat.

Difatti alcuni di noi, talebani, hanno inziato a ridurre la partecipazione oppure evitare le discussioni relative ai futuri modelli alfa romeo.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

il discorso è molto molto semplice anche se Tony e altri si arrampicano sugli specchi inutilmente, lo sta dicendo bene il buon Simonepietro, basta riguardarsi le vecchie discussioni del 2005, quando la 159 al suo esordio non mancò di suscitare perplessità per quello che era la sua impostazione, sopratutto motoristica.

Il bello è anche anche la maggior parte poi del popolo alfista e autoparerista si è ovviamente convinto di questa situazione col tempo, tanto che i nomignoli come "balena" "cassone" o "innominabile" non sono stati dati ne da bialbero, ne dal Fusi ne da Simonepietro.

Ora, arrivare a dire che questo motore 1750 finalmente ci voleva, la vedo non come una ammissione di "abbiamo sbagliato sui giudizi del 2005", ma nemmeno per un po!! equivale a dire (ed è facile intuirlo no?) che ora qualcosa è cambiato e NE SIAMO FELICI, tanto semplice che non vedo il perchè di queste inutili e pallose polemiche.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

chi si arrocca su posizioni come le tue è altrettanto arrogante e deleterio, sia per il Marchio in assoluto che relativamente al contesto.

Purtroppo, sia per gli uni (fiat) che per gli altri (talìB) è sempre molto + semplice imporre solo e comunque la propria visione come l'unica percorribile. Tipico di chi come argomentazioni non va oltre il proprio la propria visione ristretta del mondo.

Sono proprio le posizioni come queste (ENTRAMBE!!) che stanno facendo scappare e dis-appassionare tutte le persone che potrebbero apportare il giusto mix di equilibrio tra tradizione e necessaria modernità sinergica.;)

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Non lo so sai...non l'ho provata ma la 120i con lo stesso motore fa 28.4 s effettivi sul chilometro e la 320i fa 28.9 s dichiarato, come la 159 1750 (poi sicuramente la 159 può andare di più in altre prove)...

io o guidato la 320 i cabrio. E'UN POLMONE. ricordiamoci comunque che una tp nel zero-cento guadagna quasi un secondo su una ta....

il discorso è molto molto semplice anche se Tony e altri si arrampicano sugli specchi inutilmente, lo sta dicendo bene il buon Simonepietro, basta riguardarsi le vecchie discussioni del 2005, quando la 159 al suo esordio non mancò di suscitare perplessità per quello che era la sua impostazione, sopratutto motoristica.

Il bello è anche anche la maggior parte poi del popolo alfista e autoparerista si è ovviamente convinto di questa situazione col tempo, tanto che i nomignoli come "balena" "cassone" o "innominabile" non sono stati dati ne da bialbero, ne dal Fusi ne da Simonepietro.

Ora, arrivare a dire che questo motore 1750 finalmente ci voleva, la vedo non come una ammissione di "abbiamo sbagliato sui giudizi del 2005", ma nemmeno per un po!! equivale a dire (ed è facile intuirlo no?) che ora qualcosa è cambiato e NE SIAMO FELICI, tanto semplice che non vedo il perchè di queste inutili e pallose polemiche.

mi sembra che tu dica cose condivisibili, ora la 159 benzina e' molto vicino a quello che dovrebbe essere un alfa romeo media a benzina.....certo con tp e altri 70 kg di dieta sarebbe perfetta per noi.

Modificato da Prestige
messaggi uniti
Link al commento
Condividi su altri Social

i ricordiamoci comunque che una tp nel zero-cento guadagna quasi un secondo su una ta....

nel topic dove la delta TST e' confrontata con una 123d tutto lascia pensare che a parita' di cavalli, peso e assetto la differenza complessiva si aggirerebbe sui 5 decimi

sul fatto che sia piu' appagante da guidare invece non c'e' dubbio

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.