Vai al contenuto
  • 0

Quale auto dopo la Mini???


pierluigi85

Domanda

Salve a tutti,

è venuto il momento di pensare ad una sostituta per la mia mini cooper automatica acquistata nel marzo 2004 e con la quale ho percorso 140.000 km...

La causa scatenante è stato un guasto in questi giorni alla pompa dell'idroguida (spesa prevista in bmw sugli 800 euro, la stanno sistemando): è la prima volta che spendo così tanti soldi per la mini (finora nessun problema sebbene l'abbia strapazzata) e sinceramente non mi va di aspettare magari un altro problema e spendere altri soldi per un auto che volevo comunque già cambiare a breve...

Premetto che dovrei optare per una vettura con cambio automatico causa invalidità, ma di recente ho ottenuto la possibilità di guidare anche il manuale, quindi posso valutare auto manuali ma... con l'automatico sto più tranquillo... usufruisco dei vantaggi della legge 104, quindi iva al 4% (nuova e usata purchè da concessionario) ma solo se l'auto ha cilindrata inferiore a 2000 benzina e 2500 diesel.

Il problema è che non ho le idee chiare sulla sostituta della mini, o meglio... al momento non vedo auto che mi piacciano granchè sul mercato...

Sarà un auto che terrò per almeno 5 anni come la mini, la userò tutti i giorni per spostamenti in città ma anche per viaggi da 1000 km al giorno, la mini in quest'uso era perfetta!

Voglio un auto performante, più spaziosa della mini, amo la tecnologia, quindi voglio un buon sistema di navigazione e intrattenimento (stile bmw per intenderci).

Escludo un'altra mini perchè vorrei cambiare e perchè, imho, la nuova mini proprio non mi piace come linee, dentro e fuori.

Le auto finora prese in considerazione sono:

- Alfa Mito 170 cv QV: il motore ed i consumi del MAIR mi attirano parecchio, ma... esteticamente non è che mi piaccia molto... anzi... infatti nelle altre motorizzazioni neanche la prendo in considerazione.

Come scontistica per invalidi fiatautonomy da un 6%, non so se si aggiunge allo sconto canonico per tutti oppure no...

Però quando arriva, a marzo giusto? e nella versione automatica eventualmente??? temo non prima del 2011 :roll:

Stesso discorso per la 149... ma quando esce??? e soprattutto quando avrà un buon motore abbinato ad un buon automatico, al lancio o dopo?

- Fiat Punto Evo 1.4 135 cv MAIR: con tutti gli accessori di questo mondo la pagherei 23000, con l'iva al 4% 20000, con lo sconto invalidi fiat per la evo (15,5%) arrivo sui 17000... poi non so, come per alfa, se lo sconto invalidi si aggiunge allo sconto standard o meno, se si il prezzo si farebbe interessante.

- Fiat Bravo 165cv sport MJ: full optional con sconto dedicato del 14% da 26500 arrivo a 20000 euro (anche qui non so se oltre al 14% dedicato c'è altro).

-Bmw 120d futura 5 porte: da 41900 (interni in pelle, navigatore, cambio automatico, cerchi 17", ipod etc) a 32000. Iva al 4% e un 12% di sconto che il venditore mi ha spacciato per uno sconto invalidi dedicato, secondo me invece è sconto standard e basta, però sembra interessante considerando che non gli ho praticamente nemmeno chiesto sconti, forse se insisto riesco a tirare ancora un pò il prezzo...

- Vw Scirocco 1.4 160 cv DSG: qui, sempre con cambio automatico, navigatore ed interni in pelle, siamo sui 33000 quindi 28600 con iva agevolata, non so poi che sconto fanno (invalidi e non)...

mi piace anche la mx-5 con tetto rigido ma 2 posti spesso non mi bastano :(

Che ne pensate? I vostri consigli sono graditissimi!

anche su auto non nell'elenco ovvio...

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh varia di caso in caso di solito quelle più convenienti sono le KM 0 e le annuali molto ben accessoriate che paghi un buon 30/35% in meno ( senza contare l'iva ).

La detrazione del 19% si ha per qualsiasi acquisto di usato e nuovo ( anche che non rispetta la cilindrata di 2000 benzina e 2800 diesel ):agree:

Dal tuo esempio infatti con il giusto calcolo ci ballano quasi 5000 euro di differenza;)

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh varia di caso in caso di solito quelle più convenienti sono le KM 0 e le annuali molto ben accessoriate che paghi un buon 30/35% in meno ( senza contare l'iva ).

La detrazione del 19% si ha per qualsiasi acquisto di usato e nuovo ( anche che non rispetta la cilindrata di 2000 benzina e 2800 diesel ):agree:

Dal tuo esempio infatti con il giusto calcolo ci ballano quasi 5000 euro di differenza;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In pratica hanno copiato quanto scritto nella guida dell'Agenzie delle Entrate :lol::lol:

Tornando alla macchina se non hai bisogno per forza del cambio punterei su 123d tipo questo

AutoScout24: pagina di dettaglio

Oppure questa se ti piace :mrgreen:

AutoScout24: pagina di dettaglio

Io faccio 30000 km all'anno e guido normalmente una 156 2.4 mjet 175 cv e mi ci trovo benissimo anche consumi però per la 159 TI sono pazzo e spero che un giorno me la prenderò:D

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In pratica hanno copiato quanto scritto nella guida dell'Agenzie delle Entrate :lol::lol:

Tornando alla macchina se non hai bisogno per forza del cambio punterei su 123d tipo questo

AutoScout24: pagina di dettaglio

Oppure questa se ti piace :mrgreen:

AutoScout24: pagina di dettaglio

Io faccio 30000 km all'anno e guido normalmente una 156 2.4 mjet 175 cv e mi ci trovo benissimo anche consumi però per la 159 TI sono pazzo e spero che un giorno me la prenderò:D

la prima che hai linkato la vende lo stesso rivenditore che ha anche quella che ho postato io... peccato non abbia il cambio automatico :(

comunque questo rivenditore è a roma, a 5 km da casa mia, mi sa che un giro vado a farmelo e vedo un pò!

Quella bianca invece è perfetta, però l'ho scartata perchè supera la soglia dei 30000 che mi ero imposto...

AutoScout24: pagina di dettaglio

questa???

ps. avevo una mezza idea Mito QV 170cv con cambio automatico, ma la fiat sulla mito fa solo il 6% contro il 13% della serie1...

senza parole...

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao, sono nuovo del forum, ho letto la discussione e vorrei intervenire, con qualche domanda per darti consigli:

ho capito che cerchi un'auto bella da vedere, grintosa nelle prestazioni, confortevole, non troppo grande e ti serve per fare molti km, giusto?

1- diesel o benzina (visto i km che devi percorrere giornalmente opterei per il diesel o al mx gpl ma poi viene meno la grinta)

2- quanto vuoi spendere in totale?

3- quanto è importante la "moda" per te?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao, sono nuovo del forum, ho letto la discussione e vorrei intervenire, con qualche domanda per darti consigli:

ho capito che cerchi un'auto bella da vedere, grintosa nelle prestazioni, confortevole, non troppo grande e ti serve per fare molti km, giusto?

1- diesel o benzina (visto i km che devi percorrere giornalmente opterei per il diesel o al mx gpl ma poi viene meno la grinta)

2- quanto vuoi spendere in totale?

3- quanto è importante la "moda" per te?

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao

1)a prescindere dai chilometri che faccio(20000 max 25000 all'anno) direi che diesel o benzina è indifferente: per dire, la serie 1 la prenderei sicuramente diesel (2.0 177cv), una golf o scirocco la prenderei invece benzina (1.4 160cv), così come eventualmente mito o giulietta...

2)in totale, di listino vorrei stare sui 25000 max 30000 euro

3)della moda non me ne frega nulla, se una macchina mi piace mi piace :)

voglio un auto che sia più "macchina" e meno "giocattolo divertente" della mini... che poi il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto in maniera splendida! le caratteristiche le hai dette tutte giuste... in più voglio un buon sistema multimediale con navigatore (quello bmw è fantastico, quello vw un filo sotto, quello fiat non l'ho mai provato)

alla volvo ci pensai quando uscì, ma dopo averla vista in un centro commerciale decisi di non andare neanche in un concessionario volvo... orrenda!

la lancia delta mi intriga, specie il 1.9 da 190 cv, ma ancora non ho capito se mi piace o meno... questa ad esempio la tengo d'occhio...

AutoScout24: pagina di dettaglio

la mito mi sembra troppo "giocattolo" bella ma piccola, la giulietta si deve aspettare dall'anteprima sembra ok sia come motori, interni e carrozeria, speriamo non deluda,

io ti consiglio la bmw serie 1 120d, potente, bella e trazione posteriore (divertente).

la delta se la vuoi un po piu chic, "morbida" e lussuosa, queste sono le due (secondo me) che rispondono meglio alle tue esigenze ed hanno una buona gamma di motori sia benzina sia diesel.

altrimenti attendi la nuova giulietta oppure la nuova audi a3 (ha già qlc anno di troppo sulle spalle)...le francesi le tralascio perchè non sarei obiettivo(in qnt non mi piacciono affatto) anche se la citroèn ds3 non sembra male, al max vedi la megane coupè o la laguna coupè dovresti avere buoni sconti...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la prima che hai linkato la vende lo stesso rivenditore che ha anche quella che ho postato io... peccato non abbia il cambio automatico :(

comunque questo rivenditore è a roma, a 5 km da casa mia, mi sa che un giro vado a farmelo e vedo un pò!

Quella bianca invece è perfetta, però l'ho scartata perchè supera la soglia dei 30000 che mi ero imposto...

AutoScout24: pagina di dettaglio

questa???

ps. avevo una mezza idea Mito QV 170cv con cambio automatico, ma la fiat sulla mito fa solo il 6% contro il 13% della serie1...

senza parole...

Beh però quando la rivenderai forse grazie all'allestimento riuscirai ad ottenere di più :pen:

Carina la 159 e anche come prezzo non mi sembra affatto male e con i giusti accessori;)

MiTo sicuramente con il passare del tempo aumenteranno lo sconto ( e comunque tu prova a trattare non sempre si fermano a quanto dice la casa ):razz:

la lancia delta mi intriga, specie il 1.9 diesel da 190 cv che però non c'è con cambio automatico, al limite ci sarebbe il 1.8 benzina da 200 cv che chissà quanto beve... ma ancora non ho capito se la delta mi piace o meno... questa ad esempio la tengo d'occhio...

AutoScout24: pagina di dettaglio

Anche la Delta non è affatto una scelta povera il giusto motore senza penalizzare troppo il confort:agree:

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.