Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Nessuno ha detto che golf e' una ciofeca....ma semplicemente che ha una ciclistica piu' vecchia ed un assetto non votato allo sport. ;)

Auto con obiettivi diversi.

P.S. A3 SB sport Packet costa almeno il 30% in piu' di Giulietta corrispondente...hai diritto ad aspettarti di piu'..:)

oddio, se giulietta non mi risulta meglio di A3 su strada, beh, questo sì che lo considererei un mezzo fallimento...onestamente, alle audi si possono imputare ben pochi difetti per quanto concerne l'immagine di marca, le finiture e il design anonimamente personale, ma su strada :roll:...pacchetto S o non pacchetto S, rimangono sempre vetture con uno sterzo dal feeling scarso e dal sottosterzo suepr presente, con anche la tendenza ad alleggerire un po' troppo spesso il posteriore...già lo fa TT, A3 ancora di più...per guidare bene un'audi a trazione anteriore, devi avere il piedino di velluto e un comportamento molto equilibrato al volante...le Alfa, solitamente, le puoi maltrattare un po' di più e se le guidi come un'audi, è meglio che non guardi nemmeno il contakilometri,perchè stai andando decisamente troppo forte:mrgreen:...

-

-

secondo me, per potersi ritagliare la sua nicchia di mercato, Giulietta dovrebbe presentarsi con:

-comportamento dinamico agile quanto una Sr1, uno sterzo più rapido ed intuitivo( e quello di sr1 non fa poi così schifo eh) e una stabilità maggiore

-prezzo paragonabile a golf

- interni con una certa qualità costruttiva e materiali accettabili

-linea esterna che attiri l'attenzione senza sfociare nel barocco...

attualmente posso dire di aver riscontrato 2 caratteristiche su 4...le altre due dovrò valutarle fra venerdì e il mese di maggio...

Questo ciò che serve per ritagliarsi una fetta di mercato, ripeto, se invece vogliamo disquisire di come sarebbe dovuta essere una Giulietta Alfa per il centenario, o come Fiat avrebbe potuto creare un prodotto davvero premium, beh, servirebbe un'altro topic e molto molto tempo...

Inviato
Ottimo grazie, allora se dio vuole potrò vederla prima di Maggio!Cosi magari riesco ad ordinarla prima anche se mi piacerebbe provarla, e dubito che quella da esposizione si possa provare

provarla credo nel porte aperte

Inviato
provarla credo nel porte aperte

Eh penso anche io, per provarla bisognerà aspettare dal porte aperte in poi anche se io vorrei provare il 1.4 da 170cv e non è detto che sia disponibile sulla vettura di prova

Inviato

l'impressione è che se sarà seguita commercialmente, sviluppata nelle possibili varianti, anche molto sportive ed integrali e servita anche da motori medi quali il 2.0 diesel da 140-150 cv, il nuovo twinturbo da 200-210 ed il multiair 1.4 da 140-150 cv, la macchina sfonderà. In bocca al lupo.

Il 1.4 da 140cv era secondo me già da mettere subito, mentre per il diesel aspetterei pure di completare lo sviluppo del 1.6 da 135-140cv MJ2, che avrebbe più impatto commerciale...

Il biturboDiesel può aspettare..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Mai detto che una GOLF sia una "ciofeca" per strada....

Si spera semplicemente che la Giulietta sia ....meglio!

Lo impone il marchio e l'aspettativa generale..... :dc:

Questo post sarebbe da riportare in lettere cubitali d'oro nella homepage del forum!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
no, niente sottosterzo. sarà forse complice il 1.4 benza abbastanza leggerino, ma la traiettoria la tiene benissimo senza allargare anche forzando un pò.

io ho provato sia a3 Sline, che TT(che guido peraltro giornalmente) e posso dire con certezza che la tenuta di strada non è assolutamente paragonabile ad alcuna alfaromeo, Da mito in su, ahimè...attualmente è il loro punto debole...

-

con ciò non voglio dire che non abbiano un comportamento stradale accettabile o superiore a gran parte della concorrenza, anzi, ma Bmw e ancor più Alfa, parlando di tenuta di strada e facilità di guida sportiva, si pongono solitamente su ben altri livelli...non cito 147, che penso avrà un comportamento inimitabile, ma, Mito, ad esempio, in curva ha una tenuta di strada notevolissima e si pone molto neutra ed intuitiva in tutte le situazioni, Brera e 159, aldilà della questione peso, hanno una tenuta di strada impressionante...sulle Alfa, l'esp è davvero poco intrusivo, sulla mia TT entra molto frequentemente, sia per gestire la coppia, sia per limare alcune sbavature dell'auto in situazioni dinamiche un po' stressanti...

-

-

quindi, la speranza è che Giulietta miri più al comportamento di una Sr1 che non a quello di golf o Audi, anche perchè sarebbe estremamente importante che il dinamismo rimanesse caratteristica distintiva...

Inviato
Il 1.4 da 140cv era secondo me già da mettere subito, mentre per il diesel aspetterei pure di completare lo sviluppo del 1.6 da 135-140cv MJ2, che avrebbe più impatto commerciale...

Il biturboDiesel può aspettare..

mi sono perso: e' effettivamente in sviluppo questa motorizzazione :confused:

p.s. imho il biturbo diesel, inteso come motore sportivo non ha senso, visti gli attuali benzina, nemmeno su auto piu grosse. inteso come downsizing da motorazzi ancora piu' grossi invece si, sopratutto per le flotte.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato (modificato)
Giulietta ha l'assetto Sport a richiesta su tutte le versioni.....:)

Il prezzo non determina le aspettative, ma tuna le soglie di attenzione.

Per 6000/7000 Euro in meno io per esempio passo sopra a plafoniere e cappelliere di dubbio gusto....che invece noto e valuto se li ho spesi.

Le prestazioni saranno simili immagino all'altrettanto sportivissima A3 SB Sport Pack 1.6 TDI 105 CV....che continua a costare il 30% di piu'...:)

si, vediamo appunto giulietta con assetto non sport e con cavallerie non eccezionali quanto sbaraglierà le concorrenti più care o meno care che siano. e cmq vero, 5k euro in meno. ovvero da 30 a 25. ovvero una fucilata contro una pistolettata. ovvero non è che una ti ammazzi e l'altra sia innocua.

pacchetto S o non pacchetto S, rimangono sempre vetture con uno sterzo dal feeling scarso e dal sottosterzo suepr presente, con anche la tendenza ad alleggerire un po' troppo spesso il posteriore

so che sei possessore di TT, lungi da me mettere in discussione le sensazioni e il piede di ognuno ma secondo me ciò che dici non è affatto aderente alla realtà. forse non piace a te, ma dopo averla provata e strapazzata posso dire con tranquillità che la nostra A3 è un mezzo divertente anzichenò. ;) poi ognuno c'ha le sue sensazioni. tra l'altro, io l'ESP lo vedo tutt'altro che invasivo. niente di tragico, e culo ben piantato a terra senza scossoni o sorprese.

Modificato da Coaster
Inviato
si, vediamo appunto giulietta con assetto non sport e con cavallerie non eccezionali quanto sbaraglierà le concorrenti più care o meno care che siano. e cmq vero, 5k euro in meno. ovvero da 30 a 25. ovvero una fucilata contro una pistolettata. ovvero non è che una ti ammazzi e l'altra sia innocua.

so che sei possessore di TT, lungi da me mettere in discussione le sensazioni e il piede di ognuno ma secondo me ciò che dici non è affatto aderente alla realtà. forse non piace a te, ma dopo averla provata e strapazzata posso dire con tranquillità che la nostra A3 è un mezzo divertente anzichenò. ;) poi ognuno c'ha le sue sensazioni.

no no, infatti il problema non è che sia divertente o meno, TT è leggerina, veloce e guidabilissima...come ho detto, ha un comportamento stradale che si pone sopra ai 3/4 della concorrenza...:agree:...ma, a parere personale e a personali sensazioni, Alfa e Bmw viaggiano con una stabilità maggiore e uno sterzo più diretto e sportivo, tutto qua...e quindi, ripeto, Giulietta dovrebbe puntare più in alto sul versante dinamismo, anche per riequilibrare un po' la situazione dei Pro e dei Contro e non affidarsi solamente all'aspetto stilistico...

Inviato
mi sono perso: e' effettivamente in sviluppo questa motorizzazione :confused:

p.s. imho il biturbo diesel, inteso come motore sportivo non ha senso, visti gli attuali benzina, nemmeno su auto piu grosse. inteso come downsizing da motorazzi ancora piu' grossi invece si, sopratutto per le flotte.

Il 1.6 MJ1 aveva in sviluppo avanzato un 1.6 da 136cv, poi accantonato... Si fece uscire il 120cv.. Si optò per una turbina più piccola per privilegiare la guidabilità e la coppia in basso, che come sai è elevatissima. Cmq potrebbe uscire prima il 2.0 per poi farlo sostituire dal 1.6 potenziato...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.