Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta 1983


francesco147

Messaggi Raccomandati:

Davvero bellissima la Giulietta.. ormai non se ne vedono proprio più

Ricordo che fino a qualche anno fà, ce ne stava una ferma nel cortile di mia nonna, era grigia metallizzata e con non poca rugine sul bagagliaio! Mi sembra che era una 1.6...Che peccato penso l'abbiano fatta demolire :(

Comunque vogliamo vedere qualche fotoo, siamo curiosissimii

Prima: Alfa Romeo 155 1.8 16v Twin Spark 149.000 km

Dopo: Alfa Romeo 156 1.8 16v 144cv Twin Spark ..Cuore Sportivo..

TWIN SPARK ENGINE!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

complimenti per esserti portato a casa un vero gioiello!!

IO ho proprio comprato una 1600 due mesi fa e ne sono stra felice, è divertente da guidare come ovvio che sia trattandosi di un'Alfa Romeo, è molto robusta e ad oggi l'affidabilità si è dimostrata altrettanto proverbiale. I consigli ti sono già stati dati, trattala con cura, 5 anni di fermo non sono tanti ma qualcosa può essersi rovinato, anche col basso chilometraggio effettivo, ma comunque sono interventi per fortuna di basso profilo, spesso si tratta delle pompe freni e frizione, ripetitore frizione ecc,

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

complimenti per esserti portato a casa un vero gioiello!!

IO ho proprio comprato una 1600 due mesi fa e ne sono stra felice, è divertente da guidare come ovvio che sia trattandosi di un'Alfa Romeo, è molto robusta e ad oggi l'affidabilità si è dimostrata altrettanto proverbiale. I consigli ti sono già stati dati, trattala con cura, 5 anni di fermo non sono tanti ma qualcosa può essersi rovinato, anche col basso chilometraggio effettivo, ma comunque sono interventi per fortuna di basso profilo, spesso si tratta delle pompe freni e frizione, ripetitore frizione ecc,

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero di riuscire a trovarne una simile un giorno...

Te lo auguro veramente!;) Macchine del genere le puoi anche usare tutti i gg. se fai bassi kilometraggi,come me. Se mi durava il mio go-kart chi ci pensava a cambiar macchina.:dubbio:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

non per farmi gli affari tuoi ma quanto l'hai pagata?

Francesco147 ma sei di Siracusa??

Scusate l'OT

Prima: Alfa Romeo 155 1.8 16v Twin Spark 149.000 km

Dopo: Alfa Romeo 156 1.8 16v 144cv Twin Spark ..Cuore Sportivo..

TWIN SPARK ENGINE!

Link al commento
Condividi su altri Social

I consigli dati son stati tutti veramente ottimi.

Tuttavia se fosse solo da PROVARE l'avviamento per vedere SE gira si può fare (personalmente ho avviato motori bialbero Alfa fermi da altro che cinque anni...... e non si son sciupati, certo non è che prendi metti in moto e ci fai 100 km).

Tutto quanto ha a che fare coi liquidi comunque mettiti l'anima in pace e pensa che andrà pulito/spurgato più volte. Con un certo consumo e spreco dei liquidi stessi.

Inoltre metti in conto che nell'utilizzo potrebbero via via perdere quei particolari che al momento reggono (esempio gommini pompe freni). Cerca ad ogni modo di utilizzarla sovente, di modo che queste eventuali problematiche escano prima di capitare come spesso succede ovvero durante manifestazioni o la volta che magari l'hai presa per farci un giro lontano da casa.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimentoni!!!!! :clap:clap:clap:clap:clap

La giulietta è fantastica!!! Non so cosa darei per averne una..

Concordo con tutto quello che hanno scritto, ma aggiungerei una cosa anche se, sicuramente, il tuo amico meccanico lo saprà già.

Dopo aver pulito per bene la coppa, sostituito candele, tubi benzina, ecc. c'è da pulire il circuito di lubrificazione del motore, altrimenti, una volta messo in moto, i residui presenti nei condotti di lubrificazione si scioglierebbero e si mischierebbero all'olio nuovo. Per pulirlo si usa una miscela di 50% di olio economico e 50% di gasolio, questa sgrasserà per bene il circuito di lubrificazione. Fai girare il motore per 5 minuti al minimo con questa miscela e poi svuoti il circuito. Dopo metti olio economico, fai girare un po', magari anche camminando, svuoti ancora per bene e infine metti olio buono. Vedrai quante schifezze vengono fuori!!!

E' un metodo che si usa sulle auto d'epoca ferme da anni, io l'ho usato su una monoposto d'epoca l'anno scorso. Era ferma da 6 anni e ancora adesso il motore è ben pulito!!!!

PS: conoscendolo, non posso che concordare anche su Righini....... :mrgreen:

Si è un ottimo consiglio, lo fece anche GP con la Matta che era ferma da anni.

Olio economico (a lui lo fecero con olio esausto :roll: ) e gasolio per girare al minimo.

Olio economico per 300 km

Olio definitivo.

Riguardo la coppa, come ho già detto c'è chi anzichè smontarla la scalda con la fiamma ossidirca :shock::pen::roll:

Su una auto mia......non lo permetterei mai. :(r

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

stupenda!! una delle mie Alfa preferite!!

scusate l'OT...ma non capisco una cosa. col lancio imminente della Nuova Giulietta, sono tutti corsi a tirare fuori la Nonna, quella del '54...benissimo, ci sta tutto. ma nessuno che abbia parlato della Mamma. nessuno, neanche un trafilo di fondo pagina o una foto in basso in un angolo. niente di niente. caduta completamente nel dimenticatoio. è triste perché nessuno rinnega l'importanza della Giulietta '54. ma la Giulietta del '77 è stata tutt'altro che una pagina trascurabile, di fatto prima della sua erede 75 è stata l'ultima Alfa a trazione posteriore....

chiudo l'OT facendoti i complimenti per il regalino...davvero bella...vogliamo le fotooo:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.