Vai al contenuto
  • 0

Listino usato 2010???


kikko_gr

Domanda

Salve forum, sono un nuovo utente...

vero pivello in termini di motori, per questo confido nella vostra esperienza e passione per fare una buona scelta nell'acquistare un'auto usata.

Finora ho guidato una “mitica” uno giannini 1991...ma è ora di passare a un

auto medio-utilitaria:

budget 4000-5000 euro,

max 110 cavalli, benzina o diesel.

anno immatric. da 2000 a salire,

abs., se si può esp (forse chiedo troppo)

categoria almeno euro 3.

Dovrei farci 20-30000 km max l'anno...per almeno sulla carta altri (vabbè si spera )100000 km.

1) La prima cosa che vi chiedo è quando si aggiornano i listini annuali dell'usato?

C'è un prezzo orientativo medio dato dall'anno di immatricolazione..ora che siamo nel 2010...piu o meno verso che mese avremo il deprezzamento delle auto rispetto al 2009?

Non ho fretta di acquistarla..posso aspettare anche qualche mese per aver con un migliaio di euro in meno un auto migliore.

Fatemi sapere se skoda fabia, polo, golf iv, opel corsa, fox presenteranno nell'anno nuovi modelli della stessa categoria che faranno deprezzare le auto di inizio millennio.

So che la 147 dovrebbe deprezzare con l'arrivo della giulietta..ma non credo avverrà entro inizio anno.

2) girando su internet noto prezzi poco piu competitivi di alcune concessionarie del

Nord...abitando al sud se avessi problemi nell'anno di garanzia dovrei per forza rivolgermi a loro? Meglio acquistarla in zona?

Ditemi la vostra...che modello devo considerare di ogni auto da me segnalata, se hanno migliorato dei difetti da un certo anno (ad esempio ho letto che la alfa 147 è consigliabile quella immatricolata dopo il 2002) che chilometraggio devo considerare come limite massimo e se c'è qualche auto che, nella mia ignoranza ,non considero ,segnalatemela...i miei indicatori li ho messi (aggiungeteci una casa con eventuali spese per ricambi non eccessivamente esose).

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
al 99 % pago qualcosa in piu ma vado da concessionaria per cui i tagliandi teoricamente me li deve far vedere ...

per distribuzione intendi la cinghia ?:pen: perdonate l'ignoranza...1000 euro non è un tantino alto come costo?

assolutamente no.

E' più o meno il costo dell'officina VAG che si divide tra kit distribuzione (pompa acqua + cuscinetti + tendicinghia + cinghia) e manodopera (quella che costa di più perchè c'è da smontare mezzo motore frontale.

IMHO dirigiti su qualche giapponese

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
assolutamente no.

E' più o meno il costo dell'officina VAG che si divide tra kit distribuzione (pompa acqua + cuscinetti + tendicinghia + cinghia) e manodopera (quella che costa di più perchè c'è da smontare mezzo motore frontale.

IMHO dirigiti su qualche giapponese

bassi costi di manutenzione dopo un certo chilometraggio? yaris o altro?

a me piacicchiava (qualità-prezzo) la skoda fabia vecchio modello, una onesta lavoratrice...ma devo considerare gli stessi alti costi di manutenzione delle wv?

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
bassi costi di manutenzione dopo un certo chilometraggio? yaris o altro?

a me piacicchiava (qualità-prezzo) la skoda fabia vecchio modello, una onesta lavoratrice...ma devo considerare gli stessi alti costi di manutenzione delle wv?

sì, il marchio skoda fa parte del gruppo Volkswagen, i motori ed i pianali sono gli stessi (o quasi).

Detto questo che intendi tu per "alti" costi di manutenzione?

Perchè la classifica generale dei costi di manodopera ufficiale, almeno per le mie conoscenze è:

bmw

audi

mercedes-benz

volvo

da dove si passa a 65€ l'ora sino ai 45€ l'ora (rispettivamente BMW e Volvo)

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi sto quasi convincendo con la yaris vecchio modello 1.3. benzina.

prezzi per i ricambi della nipponica (dal banale fanale ...) sempre iperalti come fino ad inizio millennio o si sono calmierati con la penetrazione che ha avuto questa vettura nel mercato italiano???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.