Vai al contenuto

Case ecologiche


francesco147

Messaggi Raccomandati:

ragazzi ho la possibilità di costruire una casa,è da un po che mi guardo in giro,e tramite un amico ho avuto modo di toccare con mano una case ecologica,devo dire che mi ha stuzzicato la fantasia,voi che ne pensate,e soprattutto conoscete qualche cotruttore serio a cui appoggiarmi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dipende cosa vuoi fare.. una casa in classe a+/a/b diciamo realizzata in maniera tradizionale oppure case da catalogo (tipo rubner o griffner, hanno soluzioni molto affascinanti)?

c'è di tutto e di più... argomento molto affascinante, ma anche complicato.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Costoso sicuro, e anche difficilmente quantificabile. Qualcuno dice 15% in più ma vuol dire tutto e niente. Tanti comprano case di merda e poi si svenano per il piastrellone che ha visto al bar durante l'happy hour... E' come comprare una macchina base e un full opt... c'è un mondo in mezzo.

La casa ecologica però è frutto anche di parametri che non costano nulla se non un approccio consapevole: studio del sito e della sua storia, attetnto esame dei propri bisogni, esposizione, scelta della morfologia adeguata..

roba che basta mettersi a tavolino e pensarci su prima di far cazzate che nel migliore dei casi non vanno giù prima di un secolo..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

La casa ecologica però è frutto anche di parametri che non costano nulla se non un approccio consapevole: studio del sito e della sua storia, attetnto esame dei propri bisogni, esposizione, scelta della morfologia adeguata..

roba che basta mettersi a tavolino e pensarci su prima di far cazzate che nel migliore dei casi non vanno giù prima di un secolo..

Quoto tutto, io ultimamente ne ho viste di tutti i colori...

Link al commento
Condividi su altri Social

ormai sono arrivati i fenomeni anche lì... cazzate a iosa che servono a poco e richiedono manutenzione, materiali mai usati che non si sa come installare e amenità varie...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

lasciamo perdere va.. una marea di gente se l'è presa in culo perchè tali suddetti fenomeni gli facevano l'impianto (tecnicamente un manovale ci riesce.. son due spinotti da collegare all'inverter e al contatore..) poi scappavano senza fare la documentazione per accedere alle tariffe agevolate..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

lasciamo perdere va.. una marea di gente se l'è presa in culo perchè tali suddetti fenomeni gli facevano l'impianto (tecnicamente un manovale ci riesce.. son due spinotti da collegare all'inverter e al contatore..) poi scappavano senza fare la documentazione per accedere alle tariffe agevolate..

Io ci combatti tutti i giorni....clienti che mi dicono ma altra azienda mi fà 2800

€/kWp....poi mettono moduli cinese di bassa gamma, inverter del cavolo,ecc...

Tra i miei colleghi quando ci sentiamo diciamo :pronto frutta e verdura mi dica....,perchè pure chi fà il fruttivendolo progetto, realizza e commercializza fotovoltaico....meno male che i primi due mesi dell'anno stanno danno buone risposte...(...ah proposito domani vado con un cliente che ne ha comprato per 2 milioni di € a vedere la fabbrica di Atersa a valencia...) meno male che c'è chi cerca l'aziende serie...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono anche possibilità "low cost"......

Nella fattispecie, Ampio monolocale, Vista lago, Isolamento perfetto, Ampio balcone, Patio ingresso.... E soprattutto impatto ambientale prossimo allo ZERO.:D

capanna.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.