Vai al contenuto

dal + grande concessionario Alfa di Roma ho sentito...


Messaggi Raccomandati:

Spero di non dovermi pentire di riprendere a scrivere sull'auto italiana e spero di non diventare nuovamente bersaglio dei soliti "benpensanti" del forum.

Sono in linea di massima d'accordo con quanto riportato da Luxan e in parte no. L'Alfa Romeo non si deve dimenticare della clientela italiana perché per un marchio come quello del biscione, l'Italia deve essere il mercato principale, anche se non quello con più alti numeri o non il più renumerativo, ma la soddisfazione del cliente italiano deve essere messa in primo piano. E quindi riservare proprio a lui la garanzia 3 o 5 anni (se lo fanno con la Gingo perché non farlo con una 147?) e prezzi più bassi che altrove.

Ma allo stesso tempo non ci dobbiamo dimenticare che storicamente l'Alfa Romeo è un marchio glorioso e prestigioso e tradizionalmente con prezzi tutt'altro che popolari. Smettiamo di dire che l'Alfa non è Bmw, o Audi o Mercedes, perché c'ha diritto quanto loro se non di più di avere prezzi elevati per un'immagine di prestigio che compete al biscione, e sono sicuro che tali prezzi non bloccheranno il successo della GT Coupè ma ne esalteranno l'immagine di esclusività che gli compete, non solo storicamente ma qualitativamente e tecnicamente, non essendo certo inferiori a qualsiasi altro marchio tedesco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non dimentichiamo che il Italia ci sono clienti disposti ad aspettare 12-18 mesi una MB o una BMW e vedono la cosa come un'ulteriore conferma dell' "elitarieta'" ( che brutta parola!! :oops: ) del veicolo scelto...invece da AR vorremmo che costasse meno e fosse in pronta consegna, e magari, ti regalassero anche la batteria di pentole... :D

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentichiamo che il Italia ci sono clienti disposti ad aspettare 12-18 mesi una MB o una BMW e vedono la cosa come un'ulteriore conferma dell' "elitarieta'" ( che brutta parola!! :oops: ) del veicolo scelto...invece da AR vorremmo che costasse meno e fosse in pronta consegna, e magari, ti regalassero anche la batteria di pentole... :D

E' proprio questo il punto. Riportare le Alfa Romeo a diventare un oggetto di culto e di elite quale la sua storia impone, ma anche il suo design e la sua tecnica. Ma adesso come adesso quello che un cliente tipo di queste auto si aspetta è solo il nome e il blasone, e ritiene nella sua ignoranza che marche come Lancia e Alfa Romeo ne siano prive.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono assolutamente d'accordo. O la Gt Coupè piace, è un successo e si vende anche a prezzi elevati, oppure non piace e non saranno certamente due o tre mila euro in meno a decretarne il successo. Non dimentichiamoci che questa vettura non deve puntare ad alti numeri ma ad elevare l'immagine del marchio in modo da consentirgli, in tempi più o meno lunghi, di essere parificato a Bmw o Audi.

In quest'ottica non sono convinto delle motorizzazioni. Secondo me la versione d'attacco doveva essere la 2.0 Jts ed il turbodiesel partire dalla 2.4 Multijet. Al limite, se necessario e come di solito fa la Bmw, introdurre motori di minore cubatura, ma solo una volta consolidata l'immagine del modello.

SArà anche importante la campagna di lancio del modello. Se azzeccata, da sola, potrebbe fare la differenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

dico solo che non si può riportare ilmarchoi al prestigio di un tempo con un paio di modelli ben riusciti. Il passaggio deve essere graduale.

GIusto che le AR costino molto, anche più della concorrenza, per molti motivi.

Ma, garanzia a parte, non ci si può dimenticare del mercato italiano: la cubatura del motore, da noi, è importante per i costi di gestione e quindi sarebbe bello avere motori sovralimentati, come il vecchio 2.0 v6.

Non che il 3.2 della gta sia deludente, ma....

Taurus mi ha già risposto su questo dicendo che è un problema tutto italiano e, quindi, secondario. Io continuo nel dire che se il mercato un tempo offriva i turbo per evitare il salasso del bollo (che si pagava sui cv fiscali) perchè non riportarli in auge ora? Peraltro sembrano anche meno inquinanti.

Poi sono d'accordo: se la GT coupè sarà gradita al pubblico nella linea, tutti i miei discorsi cadono. E' una scommessa che speriamo si vinca.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi sono d'accordo: se la GT coupè sarà gradita al pubblico nella linea, tutti i miei discorsi cadono. E' una scommessa che speriamo si vinca.

Io sono ottimista e credo che la GT Coupè sarà il successo che ai vertici Alfa Romeo si aspettano. Nonsotante il prezzo, o spero, proprio grazie al prezzo.

Se la Audi si può permettere di chiedere 24 mila € per una A3 1.6 completamente spoglia, pagare 30 mila € per una AR GT Coupè mi sembra un prezzo molto più ragionevole, vista l'estetica più attraente e l'abisso tecnico che separano le due.

Certo le auto non sono comparabile per segmento e filosofia, ma volevo solo dire che se Audi chiede quel tanto, il prezzo delle Alfa Romeo è addirittura competitivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico problema, gia toccato nei precedenti interventi, forse è quello delle qualità intriseche. Che cosa percepirà in controvalore il cliente gt coupè? Se mai dovesse passare il principio che la coupè sia una "versione" delle precedenti 156/147, se non c'è innovazione alcuna rispetto a queste, oltre agli interni in pelle, la macchina potrebbe essere interpretata come una "furbata" di marketing per fare conto economico con investimenti zero.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico problema, gia toccato nei precedenti interventi, forse è quello delle qualità intriseche. Che cosa percepirà in controvalore il cliente gt coupè? Se mai dovesse passare il principio che la coupè sia una "versione" delle precedenti 156/147, se non c'è innovazione alcuna rispetto a queste, oltre agli interni in pelle, la macchina potrebbe essere interpretata come una "furbata" di marketing per fare conto economico con investimenti zero.

Io non credo sia una furbata di marketing ma un'auto basata sì meccanicamente su un modello già esistente, ma con una personalità a parte e spirito forte e indipendente.

E poi che le furbate del marketing a volte pagano, la Volkswagen ne è un esempio lampante. Con tanta buona pace dei veri appassionati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

che differenza tecnica ha una Leon o una Octavia da una TT..........oppure una C con una CLK...............Per non dire l'esempio della serie 3 con la vecchia Z3 che addirittura aveva una meccanica inferiore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quanto al successo del modello sappi che e' stata una richiesta dei nostri concessionari esteri, una Alfa Romeo 2p con buoni sapzi per quattro persone e i loro bagagli................e in questa esigenza ha risposto Alfa Romeo............

Link al commento
Condividi su altri Social

che differenza tecnica ha una Leon o una Octavia da una TT..........oppure una C con una CLK...............Per non dire l'esempio della serie 3 con la vecchia Z3 che addirittura aveva una meccanica inferiore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quanto al successo del modello sappi che e' stata una richiesta dei nostri concessionari esteri, una Alfa Romeo 2p con buoni sapzi per quattro persone e i loro bagagli................e in questa esigenza ha risposto Alfa Romeo............

Anche a me sembra un auto fatta ad hoc per l'estero

Curiosità mai invece quelli italiani cosa vi hanno richiesto per Alfa??

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.