Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su acquisto diesel max 5000 €


age99

Domanda

Salve a tutti,

vi scrivo per avere un parere sull'acquisto di un auto usata, i parametri sono questi:

- zona Roma

- disponibilità economica fino a 5.000 € (meglio 4 che con il passaggioe l'assicurazione...)

- alimentazione diesel

- km/anno 30.000 circa

- consumi 20 km/l circa

- 5 porte

- climatizzatore

- ESP preferibile

Purtroppo sono separato, per vedere mio figlio di 2 anni e portarlo a casa mia il w.e. mi serve per forza un auto, una che non mi lasci a piedi di notte sulla braccianese (per intenderci..)

Mi sto orientando su Clio 2a serie e Classe A 170 (95cv lunga), si trovano entrambe con circa 100.000 km, la Clio un po più recente con meno km, la Classe A un po più vecchiotta e con più km..

Diciamo che potrebbe servirmi solo per un paio di anni, il tempo di vendere casa e tornare ad avere una modica disponibilità economica...

Che mi consigliate?

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
infatti , per trovarla...però ho saputo aspettare e l'ho presa

piccola ma spaziosa il giusto ; dai consumi bassi con il solo dubbio di non cadere nella sfortuna di trovare quella con la testata da rifare

nel senso che ci sono possibili/frequenti problemi alla testata? mi piacerebbe sapere qualcosa di questo diesel toyota.

In piu' questo della yaris e' lo stesso montato sulla Auris (quest'ultima 90CV)?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
nel senso che ci sono possibili/frequenti problemi alla testata? mi piacerebbe sapere qualcosa di questo diesel toyota.

In piu' questo della yaris e' lo stesso montato sulla Auris (quest'ultima 90CV)?

nei modelli della prima serie della yaris d4d di casa toyota (quello al quale mi riferisco) ho letto qui e sul forum toyota che si son verificati su più esemplari problemi con delle perdite al circuito di raffreddamento che purtroppo non sono segnalate dalla mancanza della lancetta del livello della temperatura nell'abitacolo (c'è solo la spia rossa che si accende a frittata fatta per segnalare l'eccessivo surriscaldamento).

Queste perdite possono danneggiare la guarnizione o peggio la testa del motore e sono c...i economicamente perchè la testata non è rettificabile e sostituirla costa sui 1000 euro almeno.

Problemi risolti (mi pare di aver letto) con le generazioni successive.

Naturalmente sapendo della cosa, ho l'accortezza di non tirarla a freddo e di attendere un minutino tenendola al minimo prima di spegnerla , aprendo ogni mese /due il motore per controllare il livello del liquido nella vaschetta.

Ho fatto una sintesi (molto poco tecnica) quelle info che ho cercato e trovato prima di acquistarla, convinto dalla bontà delle recensioni di chi ha avuto la yaris prima serie , non a caso vendutissima e sempre un ottimo usato.

Motore per la yaris (75 cavalli) è sovradimensionato, secondo me, per cui è quasi al top dei consumi se non si ha una guida sfrenata ed è difficile trovarsi in imbarazzo in salita pur se carichi.

l'auris per la massa che ha forse difficilmente si può tenere sotto i 20 km/l, cosa invece normale per la yaris.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ragazzi, ne ho trovata una che mi piace (finalmente!) solo che è intestata ad una azienda (srl) ...

la società sembrerebbe solida, la visura al pra non ha evidenziato carichi pendenti sull'auto..

ho un po di timore

secondo la vostra esperienza?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao age99,

ESP a parte, per il resto direi che sarebbe perfetta una punto 1.3 multijet, per intenderci, dalla punto facelift del 2004 in poi, fino alla classic (che è in sostanza la stessa auto) uscita di produzione qualche mese fa.

Con 5mila euro dovresti trovare qualcosa in ottime condizione e km non eccessivi nella fascia 2004-2007.

Ripeto, esp a parte, per il resto è un ottima auto, credo in assoluto quella con i consumi minori in giro, buon motore, facilità ed economicità nel reperire ricambi, insospettabilmente comoda nei tragitti anche medio-lunghi e con buon bagagliaio.

Tra i contro, a mio avviso, il comportamento sovrasterzante in curva, tollerabile se non si esagera col gas e magari montando le 185/60/14 anzichè le 165/70/14.

Bollo circa 140 euro, assicurazione da motore 1.3.

..se non si fosse capito, è la mia auto ;)

P.S. non ho capito qual è l'auto che stai valutando..una clio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

OK, alla fine l'ho presa..

Mercedes Classe A 170 Elegance (passo lungo) del 2004 con 128.000 km Uniproprietario

Spero di non avere brutte sorprese :)

Grazie a tutti per la vostra partecipazione.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
OK, alla fine l'ho presa..

Mercedes Classe A 170 Elegance (passo lungo) del 2004 con 128.000 km Uniproprietario

Spero di non avere brutte sorprese :)

Grazie a tutti per la vostra partecipazione.

;)

Congratulazioni. :)

Se come dicevi inizialmente la terrai per un paio d'anni, se stato sotto i 5mila euro, con la Classe A dovresti anche riuscire a perderci poco o niente al momento del prossimo cambio. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.