Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

Onestamente trovo che la si stia facendo un po' più grossa di quella che è questa faccenda, fossimo su auto-opinions o auto-meinungen non ci saremmo bellamente accorti dei listelli verticali-orizzontali.. anzi probabilmente staremmo lodando la buona Ypsilon per l'auto carina e ben riuscità che è!

Detto ciò della "triade bastarda" condanno solo la Flavia, che onestamente non si può vedere ed è l'unico prodotto Chrysler che è oggettivamente riuscito male ed oltretutto completamente out dai gusti italiani ed europei..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tra non molto non saranno i cinesi che si puppano cosa piace a noi, saremo noi che ci dovremo puppare - se va bene - cosa piace agli americani, ai cinesi, ai russi, ai brasiliani.......

Beh, finchè ci sarà qualcuno che proporrà prodotti adatti all'Europa comprerò quelli, e credo proprio che ce ne saranno ancora per diversi anni. Ad oggi in Ue si vendono tantissimi prodotto adatti all'Europa: se Lancia se ne tira fuori proponendo americanate SOLO in qui... beh, cazzi loro, io compro in base ai miei gusti, mica per far la carità al maglioncino ;).

Cmq, a chi NON giustifica questa corso chiedo. Con le risorse a disposizione, con lo scenario attuale mondiale e di gamma e con i vincoli imposti dal contratto Chrysler, COSA e COME avreste agito OGGI? (senza tirare in ballo i tedeschi, in quanto i loro risultati sono figli di una politica lungimirante di almeno 10 anni fa).

I soldi sono pochi? Una ragione in più per investirli con oculatezza e stando attenti a non sputtanarsi un futuro già molto nebuloso. Thema è costata quasi niente come prodotto, ma ci sono e ci saranno altri costi (omologazione, formazione della rete, pubblicità...) investiti su un prodotto che già sappiamo che venderà pochissimo e che declasserà il marchio al rango di Simca o Dacia o Innocenti. Idem per quell'aborto di Flavia-200. Con gli avanzi americani hanno riempito il listino di cadaveri pressochè invendibili, dunque poco redditizi: ne valeva la pena? Siamo proprio sicuri che rifare le calandre a Delta e Ypsilon 846 sia costato meno che ridisegnarla per la Thema? E dopo aver raschiato il fondo del barile per risparmiare l'impossibile aveva senso ridisegnare le ottiche dei proiettori di Ypsilon 843?

Io sarei partito dal basso, con prodotti azzeccati e riconoscibili come Lancia ma soprattutto vendibili. Niente Thema (non è tempo di sprecare soldi in cadaveri), niente Voyager, ma 846 con la sua calandra e con interni al livello di 843 (la giudicherò dopo averla esaminata bene), una Delta più compatta ricarrozzando Giulietta e buona per un rimarchiamento intelligente Chrysler (muso e coda ridisegnati, sulla scia di Croma-Thema anni 80 per capirci) e un suv C sulla stessa base. Poi la nuova Flavia/200 nel 2014 e un suv D. Thema? Se ne riparla tra 2 o 3 anni, priorità ai modelli vendibili. Stratos? Sarebbe l'unico sfizio ragionevole per un'operazione in stile 8C, ma di questi tempi mi accontenterei di quanto ho prospettato.

Seconda domanda: avreste accettato per 24-36 mesi una gamma Lancia ridotta a Ypsilon e Delta?

Piuttosto di questo futuro prossimo, ASSOLUTAMENTE SI'.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Come disse il nobile decaduto: «Preferisco morire di fame che mettermi a lavorare per ricostruire la ricchezza perduta e, nel frattempo, dover mangiare il pane con le cipolle.»

:agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, finchè ci sarà qualcuno che proporrà prodotti adatti all'Europa comprerò quelli, e credo proprio che ce ne saranno ancora per diversi anni. Ad oggi in Ue si vendono tantissimi prodotto adatti all'Europa: se Lancia se ne tira fuori proponendo americanate SOLO in qui... beh, cazzi loro, io compro in base ai miei gusti, mica per far la carità al maglioncino ;).

Io di prodotti adatti all'europa vedo solo gli orologi di alta gamma :roll: tutto il resto è sempre più banale e freddo, semplicemente per andare incontro al maggior numero possibile di persone nel mondo (con culture e gusti ben diversi).

Toyota è maestra in creare "uova" che poi diventano world-car vendute molto bene, ma ad oggi di auto "europee" non ne vedo tante anche perchè le europe ormai sono barconi non troppo diverse dalle americane :roll: ... :roll: anzi scusa se te lo dico ma mi pare la classica scusa per giustificare l'acqusito di qualcosa d'altro.

Se preferisci qualcosa di non "made by marchionne" non servono certe mezze-giustificazioni ;) puoi dire semplicemente che preferisci dell'altro, ma ripeto visti i cassoni di lamiera che ci sono a listino oggi di auto "caratterizzate per l'Europa" io non ne vedo :roll: oh sarò ignorante in fatto di gusti può anche essere

una Delta più compatta ricarrozzando Giulietta

Scusa eh...Giulietta non mi pare una tata nano :roll: più di tanto compatta non potevi farla.

Casomai per "Delta più compatta" potremmo pensare ad una Mito by Lancia su base GPunto :roll: ma dalla Giulietta è davvero dura vedere un'auto più compatta

Piuttosto di questo futuro prossimo, ASSOLUTAMENTE SI'.

Buonanotte :roll: Ragazzi la coerenza please :roll: sono admin però la pazienza la perdo pure io.

Anni e mesi a blaterare delle "gamma vuota", "niente nuovi prodotti", "Marchionne tirchio che non lancia niente mentre gli altri lanciano tanta roba (il Juke :roll: WoW gran capolavoro da lasciare ai posteri) e ora? Ah no meglio che questa gamma allora tanto vale vivere con Ypsilon e Delta ormai semi-morente :roll: Sarebbe stato un pelo più coerente dire una cosa del genere: ora la gamma che tanto si chiedeva c'è...fa schifo, però è arrivata.

Vabbeh inutile discutere quando l'incoerenza la fa da padrona :(((

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa eh...Giulietta non mi pare una tata nano :roll: più di tanto compatta non potevi farla.

Credo che intendesse più compatta della Delta attuale non di Giulietta...cioè un vero segmento C.

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah secondo me Lancia aveva bisogno di una gamma, il problema è che nessuno si aspettava degli adattamenti così poco "attraenti" (in generale, perchè poi a me la 300 piace). I prezzi li vedremo, ma per piacere, se queste auto non venderanno, non andiamo in giro a raccontare la solita storiella degli italiani esterofili!!! Perchè la concorrenza offre sicuramente di meglio e su questo spero che siamo tutti d'accordo. Poi se i prezzi saranno competitivi si potrà chiudere un occhio, ma qui non siamo in america: siamo sicuri che i clienti europei (francesi a parte) siano disposti a chiudere un occhio in favore di un prezzo minore nei segmenti più alti?

Modificato da Uomo dell'Ovest
Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente dissero subito che questi nuovi modelli sarebbero stati dei meri rimarchiamenti, che non si aspettano di fare grandi vendite al di fuori degli Stati Uniti e che sarà necessario aspettare la prossima generazione di Lancia/Chrysler per avere uno stile più omogeneo ed in linea con i canoni europei percui non mi è tanto chiaro come oggi si possa cascare dalle nuvole quando tutti i nembi erano stati diradati da tempo.

:pensa:

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente dissero subito che questi nuovi modelli sarebbero stati dei meri rimarchiamenti, che non si aspettano di fare grandi vendite al di fuori degli Stati Uniti e che sarà necessario aspettare la prossima generazione di Lancia/Chrysler per avere uno stile più omogeneo ed in linea con i canoni europei percui non mi è tanto chiaro come oggi si possa cascare dalle nuvole quando tutti i nembi erano stati diradati da tempo.

:pensa:

EC io ci ho ormai rinunciato....si deve ripetere questo passaggio in ogni singolo topic Lancia.

"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire", se vogliono credere che sarà sempre cosi, con vetture fatte in USA con canoni prettamente USA e poi rimarchiate alla buona come Lancia amen, rimarranno delusi ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente dissero subito che questi nuovi modelli sarebbero stati dei meri rimarchiamenti, che non si aspettano di fare grandi vendite al di fuori degli Stati Uniti e che sarà necessario aspettare la prossima generazione di Lancia/Chrysler per avere uno stile più omogeneo ed in linea con i canoni europei percui non mi è tanto chiaro come oggi si possa cascare dalle nuvole quando tutti i nembi erano stati diradati da tempo.

:pensa:

Certo che lo sapevamo, però prima di rimarchiare hanno anche sviluppato 2 o 3 cose! Per dire, siamo sicuri che gli interni completamente rifatti della 300 non avrebbero potuto essere più belli, più hi-tech, più in linea con i vari modelli leader del mercato? Non credo di dire una bestemmia sostenendo che l'impressione non è la stessa su una 300 rispetto ad uno dei 3 modelli europei o, restando in america, rispetto alla cts. Oppure siamo sicuri che il design della 200 (anche quello in parte rivisto) non potesse essere migliorato? Non dico che sono male le cose che NON sono cambiate, ma laddove ci sono stati i cambiamenti, perchè non li hanno fatti meglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

EC io ci ho ormai rinunciato....si deve ripetere questo passaggio in ogni singolo topic Lancia.

"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire", se vogliono credere che sarà sempre cosi, con vetture fatte in USA con canoni prettamente USA e poi rimarchiate alla buona come Lancia amen, rimarranno delusi ;)

Ci rinuncio anch'io.

Soprattutto perché è facile essere ricchi ed innovatori con i soldi o le tecnologie degli altri.

Se invece si trattasse di utilizzare i propri soldi o le proprie tecnologie…

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.