Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

peccato non siano stati così celeri nel portare nel nostro mercato anche l'Optima...:roll:

almeno si avrebbe avuto più scelta. Come linea esterna forse preferisco la Kia mentre come interni preferisco decisamente questa

Bella berlinetta ;)

Ma quanto è lunga? :pen:

4,74 mt

Hyundai i40

TOLTI I VELI ALLA BERLINA

Pubblicata il 12/05/2011

  • btn_mail.gif
  • btn_addthis.gif

343775_9735_ico_i40_Saloon_Hyundai1.jpgLa Hyundai i40 riprende le linee fluide e la griglia esagonale che caratterizzano la versione station wagon. 343775_2348_ico_i40_Saloon_Hyundai_1.jpgLunga 4,74 metri e larga 1,81, riprende il design della concept ix-onic presentata al Salone di Ginevra del 2009. 343775_3992_ico_i40_Saloon_Hyundai_2.jpgViene proposta con quattro motorizzazioni, due alimentati a benzina e due a gasolio. Tutto su HYUNDAI

Come avevamo annunciato, la Hyundai ha scelto le giornate stampa del Salone di Barcellona (aperto al pubblico dal 14 al 22 maggio) per presentare in anteprima mondiale la berlina della i40, inedita tre volumi che affianca nella gamma la versione station wagon, svelata a sua volta lo scorso marzo a Ginevra. L'inizio della commercializzazione è previsto nel quarto trimestre 2011.

La trasformista. Lunga 4,74 metri e larga 1,81, è stata progettata e sviluppata nel centro ricerca e sviluppo della Hyundai a Rüsselsheim, in Germania, una scelta dettata dalla volontà di attribuirle un'identità maggiormente europea. Esteticamente la berlina riprende le linee fluide e la griglia esagonale che caratterizzano la versione station e che sono state ereditate direttamente dal design della concept ix-onic presentata al Salone di Ginevra del 2009. Il risultato è una vettura elegante che, nonostante le dimensioni generose, vanta una silhouette che ricorda quella di una coupé.

Interni hi-tech. Confort e praticità sono le parole chiave dell'abitacolo. Grazie al passo di ben 2,77 metri, infatti, la i40 offre ampio spazio a bordo sia al guidatore sia ai passeggeri. La dotazione è molto ricca e comprende numerosi dispositivi hi-tech, fra i quali sistema di assistenza al parcheggio (Smart-parking assist), telecamera posteriore, dispositivo che mantiene la corsia di marcia (Lane-keeping assist system), navigatore satellitare con mappe europee, Bluetooth con riconoscimento vocale, freno di stazionamento elettrico. Non mancano sedili anteriori ventilati, posteriori reclinabili e riscaldabili, volante riscaldabile e addirittura un dispositivo automatico di antiappannamento automatico.

Quattro Motori. La Hyundai i40 viene proposta con quattro motorizzazioni, due alimentati a benzina e due a gasolio. I propulsori a benzina sono rispettivamente un millesei da 135 CV e 162 Nm a 4.820 giri e un nuovo 2.0 litri a iniezione diretta da 177 CV e 208 Nm. Quest'ultimo in particolare, abbinato al cambio manuale a sei marce, secondo la Casa consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km orari in 9,7 secondi, consumando 6,8 l/100 km nel ciclo combinato ed emettendo mediamente 159 g/km di CO2. I diesel, invece, sono due motori da 1.7 litri declinati in potenze rispettivamente di 115 e 136 CV; entrambi possono essere abbinati alla trasmissione automatica, così come il 2.0 litri a benzina.

Copertuta totale. La Hyundai i40 sarà nelle concessionarie entro la fine dell'anno anche se non è ancora stato anticipato quale sarà il prezzo di listino. Quel che è certo è che la vettura, come gli altri modelli della gamma venduti in Italia, verrà offerta con la garanzia "Tripla 5", un pacchetto che include per cinque anni garanzia con chilometraggio illimitato, assistenza stradale e controlli gratuiti.

Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-i40-tolti-i-veli-alla-berlina

Modificato da peppinuzzu
Link al commento
Condividi su altri Social

bella bella

mi piace veramente un sacco:agree:

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

qui si parla di prezzi a partire da 17.500€ per la Berlina, quindi credo che per la Wagon 500/700€ in più.

Debutto al Salone di Barcellona per la nuova Hyundai i40 berlina. Dal 14 al 22 maggio si potrà toccare con la mano la nuova berlina coreana, realizzata partendo dalla versione station wagon presentata all’ultima edizione del Salone di Parigi. La nuova Hyundai i40 berlina arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine del 2011 ad un prezzo, indicativo, di circa 17.500 euro – con una riduzione di 1700 euro rispetto alla versione station wagon – per la versione 1.6 benzina da 117 cavalli.

Non mancherà una versione adatta a chi cerca rispetto dell’ambiente e consumi contenuti: la nuova Hyundai i40 1.7 CRDi 115 cv Blue Drive – dotata di start&Stop di serie pneumatici a ridotto coefficiente di rotolamento – sarà in grado di assicurare una percorrenza di 4,3 litri di gasolio ogni 100km ed emissioni di anidride carbonica pari a 113 g/km.

Fonte: Hyundai i40 berlina: prime immagini ufficiali - News Motori - Tutto Gratis

Link al commento
Condividi su altri Social

piccola rettifica i prezzi della wagon saranno di 1.700€ in più....

Dopo il teaser pubblicato nei giorni scorsi Hyundai ha diramato le prime immagini della i40 berlina, vettura attesa durante il salone di Barcellona che andrà poi ad affiancare la già nota versione station-wagon. Le “matite” del centro stile europeo di Rüsselsheim hanno caratterizzato il posteriore utilizzando gruppi ottici di forma triangolare ed un piacevole spoilerino, mentre il padiglione spiovente e la linea di cintura all’insù contribuiscono ad aumentare il dinamismo della fiancata.

Secondo quanto scrive Auto Express la i40 berlina verrà proposta in fase di lancio con due motori benzina ed altrettanti a gasolio, fra cui il 2.0 sovralimentato da 175 CV. Chi privilegia le elevate percorrenze può scegliere il 1.7 diesel da 115 CV,che garantisce percorrenze nell’ordine dei 23 km/l. I prezzi saranno di circa 1.700 euro inferiori rispetto alla giardinetta, con base di partenza (per il mercato britannico) fissata a circa 17.500 euro.

Fonte: Hyundai i40: prime immagini della berlina

Ecco due foto dal vivo!

car_photo_439669_25.jpg

car_photo_439666_25.jpg

Modificato da peppinuzzu
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.