Vai al contenuto

Marchionne: Fabbrica Italia una dichiarazione d'intenti


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

a prescindere da quello che ha detto o non detto resta il fatto che sta tirando la corda oltre limiti mai visti per cercare di portare a casa l' accordo definitivo come vuole lui senza se e senza ma

l' epoca delle trattative compromesso, nel marchionne pensiero, si è definitivamente conclusa , sostituita dal nuovo sistema io vi dico come facciamo e voi vi adeguate ; a me sembra evidente che sia così

d' altro canto se prima c'è stato il periodo dove l' ago della bilancia pendeva troppo dalla parte sindacale, ora siamo nel periodo dove o ci si adegua o si sta a casa. Un equilibrio tra gente matura non l' avremo mai

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Toni, tu sei interno e hai il massimo rispetto per quanto riguarda le dinamiche relazionali tra chi dirige e chi esegue; io però dal canto mio, non posso far altro che notare come, a fronte di un indiscutibile riduzione ai minimi termini della fase delle trattative e del compromesso, sostituita però dallo strumento maggiormente democratico dell'approvazione o bocciatura tramite referendum cui partecipano uno ad uno tutti i lavoratori, ci sia chi abbia perso la sua battaglia e non lo vuole accettare. Il problema è tutto qui.

.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La governabilita' degli stabilmenti deve esserci al 100%,se ci sono delle minoranze contrarie,questa governabilita' non si puo' attuare...non mi pare tanto difficile da comprendere,certo e' piu' complicato da capire rispetto all' affermare che ''ha preso impegni che non puo' mantenere e glissa''...:roll:

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Che la governabilità degli stabilimenti e l'impossibilità di mantenere le promesse fatte siano le due facce di una stessa medaglia? :pen:;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che la governabilità degli stabilimenti e l'impossibilità di mantenere le promesse fatte siano le due facce di una stessa medaglia? :pen:;)

Certo che lo sono... sia landini&c che il canadese giocano allo stesso gioco alla sfascio sulle spalle dei lavoratori, uno perchè altrimenti il sindacato sarebbe nullo con visibilità zero senza ste battaglie che non portano da nessuna parte, l'altro in pratica anche se avesse tutti daccordo a mirafiori non ha ancora una benchè minima idea di cosa si possa produrre...del resto come dargli torto già prima fiat aveva troppe fabbriche in Italia e adesso in un mercato in crisi ha anche quelle in usa-messico e la ciliegina sulla torta la pacco-regalo serba.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Il discorso sugli investimenti che (non) sono non fatti e sugli stabilimenti che (non) vengono chiusi è già stato fatto, percui non mi pare il caso di proseguire oltre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.