Vai al contenuto
  • 0

Cambio macchina...Fiat?


J_Lankart

Domanda

Ciao a tutti,sono appena arrivato nel forum e vorrei subito chiedere la vostra opinione su una cosa:

E' arrivato il momento di cambiare macchina, quindi guardando qua e la, devo dire che mi sono piaciute sia la nuova Grande punto che la Bravo.

Mi piacciono entrambe sia come linea che come interni, ma siccome non ho mai avuto una fiat, vorrei sapere piu o meno cosa ne pensate

Grazie a tutti!! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

8 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ho guidato varie volte sia Punto Evo che Bravo, sempre in versione a gasolio 1.3 Mjt e 1.6 Mjt da 105 Cv che sono le varianti più comuni.

I miei giudizi possono solo essere positivi per entrambi i modelli a parte il cambio non sempre preciso, specialmente sulla Punto ma quelle a nolo sono spesso usate malamente.

La Bravo è un'auto che avrei anche potuto valutare se avessero realizzato la SW ma per qualche motivo la Fiat non crede alle SW del segmento B, mah ! :roll:

Ricordarsi che quando si compra una Fiat bisogna chiedere sconti, sconti e ancora....sconti (25 / 30 % dal listino per cominciare) :manganello:

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao buongiorno,

scusatemi ma riesco a collegarmi solo ora!

@ilmerovingio:

In realtà la mia scelta è dettata come credo per la maggior parte degli utenti, da un mix di gusto estetico/budget.

Le due auto che ho scelto rientrano nel mio budget, quindi potrei scegliere una punto piu accessoriata oppure una bravo un pochino piu base :)

Cercando online cmq trovo pareri sempre molto discordanti insomma....chi le denigra, a chi stanno comunque bene e chi le adora!

Non sono così tecnico da poter scendere nei dettagli, ma le due auto mi piacciono e vorrei investire con un pochino piu di tranquillità!

mi basterebbe sapere che cosa ne pensate, e le vostre esperienze con la fiat....SIATE SCHIETTI!....il mio dudget ringrazia!! A tal proposito grazie "Ottimista" soprattutto per la faccenda dello sconto!! non ne sapevo nulla!!

Ma poi...come mai posso chiedere uno sconto del genere alla Fiat? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guarda, io di auto del gruppo fiat nelgi ultimi 5 anni circa ne ho avute ben 4. tre lancia ed una fiat nello specifico.

ma ne ho anche guidate molte, tra parenti famigliari ed amici.

io mio giudizio è molto positivo, soprattutto per i motori (diesel nel mio caso).

l'unica nota negativa, per tutte, è la scarsa attenzione circa l'assemblaggio... poca cura e molti scricchiolii che comunque si possono in gran parte risolvere.

io se ne avessi la necessità, ricomprerei tranquillamente fiat. nello specifico dei modelli che hai citato trovo che la bravo sia una scelta di grande sostanza.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ci arrivi col budget io ti consiglio la bravo,ottima auto,nulla da togliere alla punto,anzi,ma la bravo è un'auto di categoria superiore,è più spaziosa,comoda,di contro ha spese di gestione superiori,anche se non di moltissimo...nuova o usata?con che motorizzazione pensi di prenderla?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Attualmente ho una 500 1.2 da un anno e con cui ho percorso solo 9500km circa...per ora gli unici appunti che ho da fare sono:

-radio che a volte si accende da sola con l'accensione dell'auto nonostante sia stata spenta prima di spegnere l'auto la volta prima (però, per ora, questo problema non lo noto più)

-cassa posteriore destra che gratta

-alcuni rumorini soprattutto sulle sconnessioni (l'auto è abbastanza rigida) che non sono così frequenti sulle altre auto di casa (Clio e Megane con più tempo e km sulle spalle).

Insomma sciocchezze, per il resto le ultime Fiat non dovrebbero dare particolari problemi...soprattutto per quanto riguarda il motore. Anzi il 1.6 Mj (motore più richiesto sulla Bravo) si comporta particolarmente bene.

Personalmente ti consiglio di puntare alla Bravo, è una categoria superiore, ha un bagagliaio più spazioso ed è facile trovarle a prezzi stracciati...poi l'ho sempre trovata più bella della Punto, soprattutto ora che hanno sfornato la Evo :roll:.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti rispondo da possessore di Bravo da poco più di 3 anni e mezzo (Marzo 2008).

Pregi:

- Motore e meccanica in generale (in 140.000km percorsi non ha mai avuto bisogno di nulla, neanche di un rabbocco, se non dei tagliandi standard); ...sgrat ...sgrat ...sgrat. Il motore tira parecchio fino a oltre i 4.500rpm, ma sotto i 2.000rpm è un po' sottotono (la mia ha il "vecchio" 1.9 16v 150cv).

- Qualità della vita a bordo: i sedili son duri, ma non mi hanno mai causato mal di schiena, neanche dopo percorrenze di oltre 1.000km in un solo giorno (con le ovvie pause);

- Spazio/abitabilità: per me è ottima, ma io sono 1.68, quindi non fa testo;

- Consumi: rispettando i limiti e facendo poca città (30% circa), i 16km/l sono alla portata di tutti.

Difetti:

- Sterzo non precisissimo: per fortuna molto molto migliorato rispetto a stilo, ma decisamente peggiore di Giulietta... diciamo che è in stile Golf;

- Frizione un po' pesantuccia e, all'inizio anche rumorosa come un asino in calore. La pesantezza è rimasta, il raglio è invece stato risolto in garanzia, dopo alcuni tentativi;

- Scricchiolii e rumorini vari: non ce ne sono molti e sono abbastanza sopportabili; almeno sulla mia si sentono solo su tratti di strada molto sconnessi; i primi esemplari avevano problemi di rumorosità alle boccole del ponte posteriore, poi risolti.

- Finiture: abbastanza buone se non si guardano il cassetto portaoggetti, il coperchio della centralina fusibili e la parte bassa della plancia. La parte di plancia di fronte al passeggero si segna a solo guardarla (mi riferisco alla la finitura simil-carbonio). Gli accoppiamenti invece sulla mia sono abbastanza buoni.

- La batteria è morta improvvisamente al 3° anno di vita (lasciata la sera ma macchina in garage, la mattina successiva non si accendeva più manco il quadro).

La ricomprerei? Probabilmente sì, se continuassi ad aver bisogno di un "ottimo" elettrodomestico, ma con il 1.6 Mjt 120cv ;)

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.