Vai al contenuto

Alfa Romeo 156 Crosswagon


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

1. commissario winchester, i motori turbo o con compressori volumetrici non si paragonano agli aspirati

2. del 1.8 toyota ho scritto se leggi bene

3. i 2.0 bmw????? ma sai qual'è????? quello che chiamano 318, visto che non possono competere in potenza fanno i FURBI

4. circa i motori rover, un mio caro amico ha una rover 200 con il 1.4 da 103cv del 98, se vuoi ti do pure la targa, ha bruciato guarnizione della testata 2 volte in 50.000 km e il meccanico gli ha detto che capita spessimo e gliene arrivano tanti con questo prob in QUESTO motore, per il resto è un ottimo motore

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

1. commissario winchester, i motori turbo o con compressori volumetrici non si paragonano agli aspirati

senti, Paco, non facciamo questioni di lana caprina, nè nascondiamoci dietro un dito... son propulsori che in un modo o nell'altro propongono prestazioni adeguate e consumi accettabili...... Se tutto sommato tu non hai torto dal punto di vista strettamente tecnico, alla fine il dato di fatto è quello: l'acquirente legge potenza e consumi...... tutto il resto sono "quisquilie tecniche fatte per le discussioni degli appassionati". (si prega di leggere quest'ultima frase con la dovuta predisposizione mentale ed ironia, prima di dar fiato alle trombe)

2. del 1.8 toyota ho scritto se leggi bene

ti eri limitato a quello da 140 cv che in fondo non è "sensazionale", almeno non quanto quello da 192

3. i 2.0 bmw????? ma sai qual'è????? quello che chiamano 318, visto che non possono competere in potenza fanno i FURBI

Certo che conosco qual'è il propulsore BMW, se l'ho citato.... evidentemente.... Non possono competere in potenza? Io non ne sarei tanto sicuro....... vogliam fare un confronto 147 2.0 vs BMW 318 compact?

4. circa i motori rover, un mio caro amico ha una rover 200 con il 1.4 da 103cv del 98, se vuoi ti do pure la targa, ha bruciato guarnizione della testata 2 volte in 50.000 km e il meccanico gli ha detto che capita spessimo e gliene arrivano tanti con questo prob in QUESTO motore, per il resto è un ottimo motore

senti Paco, il fratello del panettiere della salumiera di mia zia lo lascerei perdere... piuttosto prenderei dei numeri certi......

come quelli che dicono che, per esempio, i 1.8 VVT Fiat avevano un problema al sistema..... VVT.... e che la Fiat non s'è degnata di passare in garanzia (a meno che il problema non si proponesse nel periodo di garanzia ufficiale), nè tantomeno ha risolto con un richiamo......

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

1. commissario winchester, i motori turbo o con compressori volumetrici non si paragonano agli aspirati

senti, Paco, non facciamo questioni di lana caprina, nè nascondiamoci dietro un dito... son propulsori che in un modo o nell'altro propongono prestazioni adeguate e consumi accettabili...... Se tutto sommato tu non hai torto dal punto di vista strettamente tecnico, alla fine il dato di fatto è quello: l'acquirente legge potenza e consumi...... tutto il resto sono "quisquilie tecniche fatte per le discussioni degli appassionati". (si prega di leggere quest'ultima frase con la dovuta predisposizione mentale ed ironia, prima di dar fiato alle trombe)

2. del 1.8 toyota ho scritto se leggi bene

ti eri limitato a quello da 140 cv che in fondo non è "sensazionale", almeno non quanto quello da 192

3. i 2.0 bmw????? ma sai qual'è????? quello che chiamano 318, visto che non possono competere in potenza fanno i FURBI

Certo che conosco qual'è il propulsore BMW, se l'ho citato.... evidentemente.... Non possono competere in potenza? Io non ne sarei tanto sicuro....... vogliam fare un confronto 147 2.0 vs BMW 318 compact?

4. circa i motori rover, un mio caro amico ha una rover 200 con il 1.4 da 103cv del 98, se vuoi ti do pure la targa, ha bruciato guarnizione della testata 2 volte in 50.000 km e il meccanico gli ha detto che capita spessimo e gliene arrivano tanti con questo prob in QUESTO motore, per il resto è un ottimo motore

senti Paco, il fratello del panettiere della salumiera di mia zia lo lascerei perdere... piuttosto prenderei dei numeri certi......

come quelli che dicono che, per esempio, i 1.8 VVT Fiat avevano un problema al sistema..... VVT.... e che la Fiat non s'è degnata di passare in garanzia (a meno che il problema non si proponesse nel periodo di garanzia ufficiale), nè tantomeno ha risolto con un richiamo......

te l'ho detto se vuoi ti do anche la targa ed il meccanico

se i motori tb risolvessero tutti i problemi allora tutti userebbero solo quelli, devi anche considerare che il turbo sforza molto di più il motore; soprattutto quelli meno recenti soffrono del turbo lag che è anche pericoloso, non sono un tecnico e non so ne posso andare più nello specifico

a presto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

devi anche considerare che il turbo sforza molto di più il motore; soprattutto quelli meno recenti soffrono del turbo lag che è anche pericoloso, non sono un tecnico e non so ne posso andare più nello specifico

I motori turbo, se fatti bene e non in casa, non "sforzano" il motore più di quanto farebbe un aspirato. Anzi, considerando che grazie al turbo si abbassa il rapporto di compressione, forse determinano una maggiore durata di altri organi del motore.

Discorso diverso se dici che avere il turbo potrebbe comportare la rottura del medesimo...quello che non c'è non si rompe.

Riguardo al turbo lag, non crea problemi di durata al motore stesso, casomai qualche problemino alla trasmissione e alla...guida :D

Ciao.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedo quindi, pubblicamente, a Velox se ritiene di chiudere il topic, secondo me sarebbe la scelta più opportuna.

ciao ciao!

Per il momento non lo ritengo opportuno. Finché Paco e il commissario rispondo per numeri e dati tecnici, la cosa si fa interessante.

Ma vi ricordo di non scadere in attacchi personali come invece è successo ieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedo quindi, pubblicamente, a Velox se ritiene di chiudere il topic, secondo me sarebbe la scelta più opportuna.

ciao ciao!

Per il momento non lo ritengo opportuno. Finché Paco e il commissario rispondo per numeri e dati tecnici, la cosa si fa interessante.

Ma vi ricordo di non scadere in attacchi personali come invece è successo ieri.

Velox, purtroppo, da quello che ho potuto notare c'è "qualcuno" che non si fa scrupolo.... ed in questo devo sottoscrivere in pieno quanto espresso da Ciccio

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Finiamo con la demagogia winchester...

Prima non si puo' considerare il 250cv una versione "preparata".....secondo mi porti i dati di 1995 con il 3.0V6 Alfa da 220cv quando la BMW nella stessa epoca aveva un 2.8 da 193cv....e non il 3.0 da 231cv....

Non hai risposto sulla potentissima 1.8 BMW con la mitica tecnologia Valvetronic da 115cv...neanche sulla nuova 2.0 valvetronic da 143cv/20,4KGM che per innovazione tecnologica sarebbe consono confrontarla alla 2.0 JTS da 165cv/21KGM.......Poi caro il 1.8 da 192cv non si usas su berline normali come il 1.8 140cv Alfa.....e neanche il motore del S2000 lo vedo sulla Accord....poi se tu dovessi considerare preparata la 3.2V6 250cv di Alfa avrei dovuto cponsiderare preparata anche il 3.2V6 della A3 che ha 250cv e non 240cv come su Phaeton ma perfavore... Poi se tu non capisci cosa significa blasone....mentre gli stessi marchi per cui tu tifi lo ammettano acquistando marchi come Bugatti Bentley Rolls Royce o Lamborghini.....una persona che non capisce cosa e' il blasone e la importanza della storia e' un incompetente...e meglio vedere chi ha offeso per primo qua dicendo che vivo nel passato che faccio delle seghe mentali etc etc perche non potevano rispondere ai dati storici che portavo.....perche qua alcuni per il semplice motivo che non li sono simpatico vedono solo quello che vogliono!Per cui dare dell'incompetente dopo questi fatti e queste offese e' davvero il minimo..dal momento che effettivamente una persona che paragona Alfa e' Seat lo e' incompetente!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Per il momento non lo ritengo opportuno. Finché Paco e il commissario rispondo per numeri e dati tecnici, la cosa si fa interessante.

Ma vi ricordo di non scadere in attacchi personali come invece è successo ieri.

Vabbè ok :)

Sarebbe comunque interessante trattare la questione anche in altra sede, e ripartendo da un pagina 1.

Il discorso da diventando molto confusionario, fuori tema, e per alcuni versi anche demagogico.

Con un approccio un po' più calmo e tecnico sarebbe una discussione ottima, mentre così mi da molto la sensazione di osteria.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Ma sei completamente incompetente?

Non riesci magari a parlare senza dare da incompetente e ignorante alla metà dei forumisti? Magari ne usciresti più simpatico :arrow:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.