Vai al contenuto
  • 0

Auto a gas nuova max risparmio budget <15000


koopa

Domanda

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio per un'auto che punti al risparmio. Possibilmente nuova. Pensavo alla Punto 2012 NP 1.4 70CV allestimento Easy.

Che ne dite?

Considerate che ora guido una Fiesta GPL 1.4 del 2010 e

  • percorro per lavoro 50km al giorno di cui 25 in autostrada, 10 in tangenziale e il resto strada urbana tranquilla.
  • Il weekend faccio circa 150km su strada pianeggiante e mista.
  • Non mi interessano le prestazioni ma capite che se in autostrada mi tocca tenere i 90km/h a 4000 giri mi scoccerebbe un po'.
  • Nessun problema per quanto riguarda il rifornimento metano, ci passo davanti tutti i giorni.
  • Penso al nuovo perché vorrei tenerla, diciamo, per anche 200000km.
  • Minimi costi di manutenzione (cambio pezzi, riparazione, usura motore, bollo, ecc)

Sarei troppo penalizzato dal motore Fiat?

Attendo consigli grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il F&I generalmente è di entità abbastanza inferiore all'RC, in particolare dopo il primo anno. Io non ci rinuncerei, sopratutto su una delle auto più "ricercate" in Italia.

Atti vandalici invece è generalmente una discreta sassata e ha franchigie piuttosto elevate, tanto da renderla inutile a meno di danni davvero molto gravi.

In linea di massima può servire tutto, anche eventi atmosferici, ma dipende da quanto te le fanno pagare rispetto al totale del prezzo.

Vantaggi con le assicurazioni online li ho recentemente trovati con Linear, Quixa e Genertel: a seconda dei periodi più con l'una o con l'altra.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le assicurazioni fanno sconti e promozioni diverse in base al periodo, a volte per accaparrarsi il cliente applicano un tot di sconto per il primo anno che a volte puó ripetersi anche per il secondo.

Personalmente di solito faccio un po' di preventivi sulle varie compagnie on-line e poi un preventivo sul sito dell'isvap che mi mostra le compagnie più convenienti della mia zona

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

MI accorgo che le varie Qui*a, Gener**l, ecc, hanno bisogno di un sacco di dati per un preventivo assicurazione auto. Ovviamente questi dati ce li ho solo dopo aver l'auto (targa, libretto di circolazione). Mi viene un dubbio: ma poi come circolo senza assicurazione? Cioè mi tocca stare fermo con la macchina finché non ho stipulato contratto di assicurazione. Sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le assicurazione on-line fanno preventivi anche senza la targa, ma semplicemente mettendo marca e modello ;)

Con la targa è più veloce.

In ogni caso, la procedura è veloce, specie se fatta con carta di credito. Ti mandano via mail un tagliando provvisorio con cui circolare in attesa di quello definitivo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora l'auto è pronta. Devo solo decidere tra assicurazione Quixa o assicurazione con Unipol (storica dei miei). Per RCA + Furto/Incendio + Cristalli ho:

- Unipol 972 euro annuale (contratto in mano)

- Quixa 930 annuale (calcolato con preventivo)

Ho provato con Genertel e Linear ma siamo sopra i 1000 euro

Voi che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora l'auto è pronta. Devo solo decidere tra assicurazione Quixa o assicurazione con Unipol (storica dei miei). Per RCA + Furto/Incendio + Cristalli ho:

- Unipol 972 euro annuale (contratto in mano)

- Quixa 930 annuale (calcolato con preventivo)

Ho provato con Genertel e Linear ma siamo sopra i 1000 euro

Voi che dite?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E così ho fatto! Prime impressioni di guida, ricordando che vengo da una Fiesta 1.4GPL che passerà ai miei: ripresa blanda in tutte le marce, ma nulla di clamorosamente drammatico. La differenza con la Fiesta c'è ma non è così grande da strapparsi i capelli.

La quinta marcia è da usare, per me, con attenzione. Dovrò tenere i giri a circa 3500 quindi velocità di 110Km orari per avere consumi nella norma e per non tirare troppo il collo al motore nei tratti autostradali che percorro quotidianamente.

Qui, rispetto alla Fiesta, ho meno margine di guida. Ma era ciò che mi aspettavo.

Per il resto il posto guida è comodissimo, forse meglio della Fiesta, il volante fluido e il cambio idem. Per ora, soddisfatto. Vedremo col passare del tempo.

Ringrazio tutti per i consigli e i pareri!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusate se faccio un passo in dietro, ma se ti sei trovato bene con fiesta perchè non l'hai presa ancora in considerazione? hai avuto problemi? Ho capito che è stata una decisione dettata anche da esigenze famigliari, e fino qui nulla da dire non metto becco, però ti chiedo se l'auto ti ha data particolari noie perchè l'ho presa in considerazione come futura macchina.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Assolutamente nessun problema. Diciamo che con questa Punto ho, dopo un anno in cui recupero il sovrapprezzo d'acquisto per il fatto che è una Natural Power, un vantaggio economico nelle spese del carburante, e poi ho voluto cambiare casa. A me fiat è sempre piaciuta, e sono ancora convinto che faccia dei motori otttimi! Vedi anche i nuovi twinair e Multijet 2 che si possono montare su linea Punto!

C'è una piccola nota che mi sento di fare per il confronto auto a gas, e riguarda la commutazione da benzina a gas dopo l'accensione dell'auto.

- metano: quasi immediata, nell'ordine dei secondi

- gpl: ci vogliono anche 1-2minuti (2km di percorrenza) nei giorni più freddi

questo fa si che, per chi fa tanti chilometri, ci si debba rifornire di benzina più frequentemente con un'auto gpl che non con una a metano. Ok che non è una differenza abissale però c'è.

Nel mio caso si parla di circa 30 euro ogni 2 mesi di benza per la Fiesta GPL.

Parlo per esperienza personale ovviamente, non per sentito dire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.