Vai al contenuto

Ducati: via Preziosi?


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

[h=3]Audi starebbe pensando a uno stravolgimento del reparto corse. A farne le spese l'Ing. Filippo Preziosi, da sempre capo del progetto MotoGP. Attesi altri grandi cambiamenti | G. Zamagni, Valencia [/h]

filippo_preziosi_ducati_2012_01.jpg

VALENCIA – Si cambia, in maniera radicale. Dopo due anni devastanti sotto il profilo agonistico, la Ducati – anzi, l’Audi, nuova proprietaria della Casa di Borgo Panigale – ha deciso che così non si può più andare avanti, che il progetto è completamente da rivedere. E, in questi casi, se si ritiene che il progetto sia sbagliato a pagare sarebbe il capo progetto, quindi l’ingegner Filippo Preziosi.

«Pensavo che con l’arrivo di Audi sarebbe cambiato qualcosa, invece non è così» aveva commentato Valentino Rossi qualche tempo fa, “giustificando” in qualche modo il suo passaggio alla Yamaha. Sbagliava: le novità saranno tante e importanti. Non si può dire che siano inaspettate, perché quando non ci sono i risultati è normale che una grande Azienda come è l’Audi pensi a delle alternative. Dall’altra parte, però, Preziosi è l’uomo che ha portato la Ducati in MotoGP, vincendo anche il titolo iridato con Casey Stoner nel 2007. Una vera e propria colonna portante che ha contribuito a rendere grande la Casa di Borgo Panigale: farebbe effetto non vederlo più a capo del progetto MotoGP.

CAMBIAMENTO RADICALE

Per il momento siamo solo nel campo delle ipotesi, ma tutti gli indizi portano a un nuovo ruolo per Filippo Preziosi: se sarà effettivamente così, sarebbe un cambiamento davvero importante, per certi versi epocale nella storia della Ducati. Filippo è presente a Valencia, sarà lui a seguire i test di martedì e mercoledì, sarà sempre lui, a fine novembre a Jerez, il responsabile per le ultime prove del 2012. Poi, però, con tutta probabilità, lascerà il progetto MotoGP a un altro ingegnere.

QUALE SOSTITUTO?

Troppo presto adesso dire chi sarà, eventualmente, il suo sostituto, ma in Audi starebbero pensando a una struttura più “giapponese”, quindi a qualcosa di più articolato e con divisione dei compiti, senza più un unico “accentratore” come invece avviene adesso con Preziosi. In ogni caso, in Ducati stanno avvenendo cambiamenti importanti e il clima, dentro al box, non è esattamente idilliaco: a giorni dovrebbe essere annunciato il ritorno di Paolo Ciabatti, fino al 2011 responsabile del campionato SBK e ci dovrebbero essere altre novità in altri ruoli chiavi. Siamo solo all’inizio della rivoluzione.

Ducati: via Preziosi? - MotoGP - Moto.it

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

se vogliono fare il salto devono riorganizzarsi. Adesso come adesso sono a metà strada tra una factory artigianale e una squadra corse vera e propria. Preziosi ha idee geniali e vinto uno storico mondiale, ma non può accollarsi gli oneri di qualsiasi scelta. Giustamente audi cerca di ridisegnare l'organigramma in maniera da poter avere soluzioni tecniche in tempi più veloci. Adesso come adesso se canni un pezzo, honda e yamaha hanno la soluzione alternativa praticamente pronta, ducati rischia di aspettare la stagione successiva e conviverci limitando i danni.. così si fa poca strada.

Imho è il classico promoveatur ut amoveatur

edit: suter? :disp2: questo mi piace meno.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io sono dell'idea che ci si debba riorganizzare e magari differenziare ancor di più i vari settori nella progettazione, nello sviluppo e nei test.. Per far si che si possa seguire tutto al meglio..

Preziosi: non si tocca dai! ;-) Per me è uno dei grandi italiani che contribuiscono alla genialità del nostro popolo, insieme ai vari tecnici, meccanici ed ingegneri..

I mezzi, le idee così come il gruppo di lavoro non mancano.. Bisognerebbe solo ripartire con molto meno stress mediatico.. Perchè, consideriamo anche che l'esperienza con un pilota della mole di Rossi porta moooolta più tensione! Aggiungiamo a ciò un progetto di "modifica" moto da prefisso con il Dottore... Le cose che non vanno bene.. Ed è facile finire nel pallone.

Direi che, in questo, la prossima stagione, così come i nuovi piloti ingaggiati potranno essere provvidenziali.. Almeno nella concentrazione ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi starebbe pensando a uno stravolgimento del reparto corse. A farne le spese l'Ing. Filippo Preziosi, da sempre capo del progetto MotoGP. Attesi altri grandi cambiamenti | G. Zamagni, Valencia

filippo_preziosi_ducati_2012_01.jpg

VALENCIA – Si cambia, in maniera radicale. Dopo due anni devastanti sotto il profilo agonistico, la Ducati – anzi, l’Audi, nuova proprietaria della Casa di Borgo Panigale –.....

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.