Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Reale efficacia degli antivirus e degli aggiornamenti vari

Featured Replies

Inviato

Ieri la mia ragazza, navigando su un sito di decorazioni per torte, si è beccata quel famoso virus della Polizia, che invita al pagamento di un "riscatto".

Fortunatamente sono riuscito a ripristinare il tutto, seguendo una procedura trovata su Internet.

Ma il punto della questione è:

Com'è possibile che , con un computer regolarmente aggiornato (Windows 7), con un antivirus free ma sempre elogiato (Avira) e con un browser che non sarà un campione ma rimane pur sempre il più usato (IE9) ci si trovi a beccarsi un virus che gira ormai da circa 2 anni (anche se ci sono diverse varianti) e che quindi dovrebbe essere ormai straconosciuto..

Cioè, ma serve veramente tutto questo proteggersi se poi alla fine un virus CONOSCIUTO te lo becchi ugualmente?

In più, da ignorante, mi domando:cosa serve un antivirus se poi questo non ti toglie realmente il virus ma (al massimo) te lo segnala (magari quando ormai te lo sei già beccato) e ti costringe a complicate procedure per toglierlo alla radice???

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Noto solo ora il tuo post.

Quel virus ha due anni, ma è oggetto di costanti aggiornamenti.

Il virus in sé non è niente di che, lo rimuovi con combofix, ma i metodi di infezione e diffusione variano. Qualche mese fa ci fu una moria di computer infettati perché uno dei banner del circuito di Google Ads conteneva uno zero day exploit che scaricava ed installava quella porcheria. Per intenderci molti venivano infettati semplicemente visitando la mail di libero. In tali casi non è tanto il browser da biasimare, quanto i vari plugin flash/java.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.