Vai al contenuto

GP della Cina: Shanghai 2013


Minosse

Messaggi Raccomandati:

Io vedo nella programmazione pubblicata sul sito rai.tv che alle 10:50 comincia 'A Sua Immagine', mentre contemporaneamente su Rai 2 parte conferenza stampa e poi pole position. La gara inizia alle 9:00, e se aggiungiamo 1h40 circa di gara (senza pioggia né safety car) come l'anno scorso e quello prima, dovrebbe in teoria essere tutta su Rai 1, con il post-gara su Rai 2.

Se qualcuno conferma/smentisce sono più tranquillo ad impostare il registratore :)

Basta una safety Car e si sfora però. Converrebbe registrare su Rai HD se si può.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

F1, Alonso vince con la lode a Shanghai

Il ferrarista precede Raikkonen ed Hamilton. Quarto Vettel, sesto Massa.

12:10 - Arriva al terzo tentativo il primo successo Ferrari in questo Mondiale di F1. A Shanghai Fernando Alonso vince il GP della Cina, sfruttando una perfetta strategia e imponendo un ritmo insostenibile per gli altri. Sul podio con lo spagnolo anche Kimi Raikkonen (Lotus), secondo, e il poleman Lewis Hamilton (Mercedes), terzo. Quarto Sebastian Vettel (Red Bull), che resta leader del campionato. Sesto Massa con l'altra Rossa. Out Webber e Rosberg.

Una classifica, però, congelata dai commissari, che hanno posto sotto investigazione Raikkonen e Vettel (oltre ad altri piloti, tra i quali Webber), per l'utilizzo del Drs in regime di bandiere gialle. Il rischio per loro sono 20" di penalità.

La realtà, comunque, è che nessuno poteva togliere il primo posto dalle mani di Alonso, autore di una gara perfetta da tutti i punti di vista, che gli ha regalato la vittoria numero 31 in carriera (come Mansell). Un successo che permette all'asturiano di cancellare la grande delusione di Sepang e rimettersi in carreggiata per la corsa al titolo. La sua cavalcata, in pratica, è iniziata al quinto giro, quando sul rettilineo del traguardo ha passato Hamilton, non perdendo più la testa tranne che per le diverse strategie dei pit-stop. Anche dopo la terza e ultima sosta, Alonso è rientrato in pista con il piede pesante e ha messo in chiaro, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che non ce n'era per nessuno. Dietro è stata una bella lotta tra Raikkonen ed Hamilton, con l'inglese ha faticato con le gomme morbide e non è più riuscito a rispondere agli attacchi di "Iceman". Il finlandese non si è fatto innervosire da un contatto con un troppo agitato Perez (fuori dai punti), che gli ha rovinato l'ala anteriore della sua Lortus. Insomma, è la conferma che per il titolo bisognerà fare i conti anche con Kimi, anche perché in 12 punti ci sono quattro piloti.

Davanti a tutti, tuttavia, resta Vettel, che alla fine ha anche rischiato di salire sul podio, arrivando in scia ad Hamilton dopo aver effettuatogli ultimi giri con le gomme morbide. Ma in Cina la Red Bull è apparsa chiaramente inferiore alla concorrenza. Di sicuro è stato un weekend assolutamente da dimenticare per Mark Webber, che dopo la penalizzazione in qualifica e l'obbligo di partenza dai box per aver effettuato delle modifiche al cambio della sua Red Bull, ne ha passate di tutti i colori. Prima è stato protagonista di un contatto con Vergne, che lo ha costretto a rientrare ai box per cambiare l'ala anteriore, e poco dopo ha dovuto abbandonare la macchina a bordo pista per aver perso la ruota posteriore destra, evitata a fatica dagli altri piloti. Un incubo.

Dietro ai big si sono piazzati Jenson Button, autore di sole due fermate, che gli hanno permesso di restare attaccato ai primissimi e chiudere quinto, e un deluso Felipe Massa. Il brasiliano era scattato benissimo e si era messo in scia ad Alonso, ma è stato rallentato nel corso del primo cambio gomme e da lì la sua gara è stata tutta in salita. Hanno fatto festa, infine, Daniel Ricciardo, grande settimo con la Toro Rosso, e Paul Di Resta, ottavo con la Force India.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella gara,grande vittoria di Alonso che ha eseguito una gara magistrale supportato da una buona strategia di gara,ottima partenza per entrambe le Ferrari,Massa ha pagato all'inizio per l'aver cabiato il primo treno di gomme un pò in ritardo,ma comunque non ha dato una buona prestazione nel complesso.

Bene Raikkon(che ha fatto buona parte della gara con il muso e l'ala danneggiata) e Hamilton,ma in netto svantaggio rispetto al ferrarista(che tra l'altro,per merito suo o dell'auto ha saputo gestire meglio il consumo degli pneumatici e quindi sfruttarli meglio senza avere cali repentini).

Vettel ha pagato per la strategia sbagliata(idem Button)anche se nel complesso oggi le RedBull non erano messe benissimo,ha cercato di agguantare Hamilton negli ultimi giri dopo l'ultimo cambio gomme(soft)facendo ottimi tempi,ma non ce l'ha fatta.

Ancora problemi per Webber:shock: che dopo un pit stop velocissimo(troppo veloce evidentemente),ha perso la ruota posteriore destra(per fortuna era stato avvisato dai box ed andava a passo d'uomo) dopo una curva,la quale ha poi tagliato la strada a due vetture:shock:,per fortuna senza conseguenze.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Webber sara' penalizzato di 3 posizioni in Barhein (incidente con Vergne).

Gutierrez di 5 (tamponamento di Sutil).

Massa ha fatto sperare alla partenza, ma complessivamente non all'altezza. Alonso fantastico.

Ma per quale motivo le prestazioni di Massa sono cosi' altalenanti?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarei dell'idea di eliminare le retrizioni sui motori. Magari di metterne sui consumi, che so un max di tot litri a disposizione in gara, ma assoluta liberta' di progettazione dei motori.

La F1 dovrebbe essere la massima espressione motoristica. Gli anni scorsoi tutto si basava sull'aerodinamica. Quest'anno hanno cercato di bilanciare con le gomme. A quando i motori?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarei dell'idea di eliminare le retrizioni sui motori. Magari di metterne sui consumi' date=' che so un max di tot litri a disposizione in gara, ma assoluta liberta' di progettazione dei motori.

La F1 dovrebbe essere la massima espressione motoristica. Gli anni scorsoi tutto si basava sull'aerodinamica. Quest'anno hanno cercato di bilanciare con le gomme. A quando i motori?[/quote']

Un bel venturi dinamico in aspirazione e via...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Hanno già la massima libertà progettuale dove realmente serve: nelle metodologie di simulazione e progettazione. Il resto (numero e disposizione dei cilindri, limiti sulla cilindrata, uso della sovralimentazione…) sono solo fesserie da Autosprint.

Link al commento
Condividi su altri Social

in rai sono dei veri cojioni :(r

sono stato fuori tutto il giorno, torno a casa per le sei, e mi dico: bene, mi guardo la replica del gp ceh tanto non so il risultato...e che fa quel gran pezzo di idiota di Variale (credo)? "passiamo la linea al gP vinto da alonso!! ma caxxo!!!!:bast:

stessa cosa successa al primo gp...IDIOTI!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.