Vai al contenuto
  • 0

Usato a gas: Qubo aftermarket o Meriva GPL?


Nimrandir

Domanda

Sto cercando un'auto usata, a gas, con meno di 40000 km e a meno di 10000 euro.

Ora, in un anno, con una Marea 1.6 benzina (che beve non vi dico quanto!) faccio circa 20000km; probabilmente con il gas ne farei anche di più.

Sul mercato dell'usato, con le caratteristiche che mi interssano (cerco un'auto spaziosa) ho visto due modelli: il primo è una Meriva 1.4 16v GPL-TECH del 2010 a 36000 km, con impianto gpl della casa; un'altro è un Fiat QUBO benzina, sempre del 2010, 28000km, 1.4 8v, chiaramente da "gasare".

Per quanto riguarda i prezzi, gasando il Qubo a GPL spenderei la stessa cifra della Meriva; gasandolo a Metano spenderei qualcosa come 600 euro in più (a grandi linee).

Entrambi gli usati sono garantiti 12 mesi, e ho visto che gli impianti Landi Renzo sono garantiti 3 anni.

Come modello mi ispira di più il Qubo, però ho alcuni dubbi: il motore del Qubo benzina è lo stesso del Natural Power, quindi gasandolo non avrei problemi? E poi: meglio gasarlo a GPL oppure a Metano? L'affidabilità degli impianti è differente? L'approvigionamento del gas non è un problema.

Per il GPL: quale impianto? Qualcuno ha qualche esperienza da riportare su un Qubo aftermarket?

Come consumi, qual è la situazione?

Non vorrei complicarmi la vita gasando un benzina quando forse una Meriva con GPL della casa mi risparmierebbe molti problemi... voi cosa dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il qubo 1.4 8v è gasabile tranquillamente sia a gpl che metano(con quest'ultimo però devi mettere in conto di sacrificare buona parte del bagagliaglio e delle prestazioni,però è il carburante con il quale si risparmia di più),però io preferisco sempre gli impianti della casa madre.Con gli aftermarket anche se il motore è adatto,è sempre un minimo rischioso per la riuscita finale dello stesso.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il qubo 1.4 8v è gasabile tranquillamente sia a gpl che metano(con quest'ultimo però devi mettere in conto di sacrificare buona parte del bagagliaglio e delle prestazioni,però è il carburante con il quale si risparmia di più),però io preferisco sempre gli impianti della casa madre.Con gli aftermarket anche se il motore è adatto,è sempre un minimo rischioso per la riuscita finale dello stesso.

Impianti della casa madre che di fatto non sono quello che si crede perchè la Meriva monta un normalissimo impianto Landi Omegas installato dalla concessionaria stessa o da centri convenzionati. C'è ancora molta confusione tra impianti "della casa" (che di fatto sono solo Fiat, VW e Mercedes, e a metano.. se mi sono dimenticato qualcosa integrate pure) e tutto il resto del mondo che monta impianti commerciali che nella stragrande maggioranza dei casi hanno di diverso rispetto all'aftermarket solo il fatto che la garanzia legale se l'accolla la casa. L'impianto installato è lo stesso che ti metterebbe un installatore qualunque (e personalmente, mi fiderei di più di un buon installatore che ci perda per l'impianto tutto il tempo necessario;))

Discorso fatto tante volte ma repetita iuvant ;)

Detto questo, il Qubo non ha problemi ad essere gasato, e se non hai problemi di rifornimento vai di metano.

Quei 600 euro di maggior esborso non ci metterai molto ad ammortizzarli.

Potresti mettere un paio di bombole in piano nel bagagliaio e una longitudinale sottoscocca come nel modello di serie, ed avere circa 13 kg di carica, che ti assicura un'ottima autonomia (almeno 300 km)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Impianti della casa madre che di fatto non sono quello che si crede perchè la Meriva monta un normalissimo impianto Landi Omegas installato dalla concessionaria stessa o da centri convenzionati. C'è ancora molta confusione tra impianti "della casa" (che di fatto sono solo Fiat, VW e Mercedes, e a metano.. se mi sono dimenticato qualcosa integrate pure) e tutto il resto del mondo che monta impianti commerciali che nella stragrande maggioranza dei casi hanno di diverso rispetto all'aftermarket solo il fatto che la garanzia legale se l'accolla la casa. L'impianto installato è lo stesso che ti metterebbe un installatore qualunque (e personalmente, mi fiderei di più di un buon installatore che ci perda per l'impianto tutto il tempo necessario;))

Discorso fatto tante volte ma repetita iuvant ;)

Detto questo, il Qubo non ha problemi ad essere gasato, e se non hai problemi di rifornimento vai di metano.

Quei 600 euro di maggior esborso non ci metterai molto ad ammortizzarli.

Potresti mettere un paio di bombole in piano nel bagagliaio e una longitudinale sottoscocca come nel modello di serie, ed avere circa 13 kg di carica, che ti assicura un'ottima autonomia (almeno 300 km)

Discorso fatto tante volte,ma spiace continuo a non esere d'accordo;)

Per prima cosa bisogna chiarire che anche fiat,vw,ecc..non è che l'impianto se lo costruiscono da sè,lo comprano comunque da un landi o chi che sia,loro poi lo implementano con le proprie vetture(vedi centraline fatte ad hoc,meccanica dei motori rivesta,ec..)e lo installano in catena di montaggio...a quanto ne sò opel da qualche hanno a questa parte fà la stessa cosa...

Non sono d'accordo neanche sul fatto che un installatore qualunque sia sempre meglio,assolutamente,è anche vero che ci siano installatori in gamba che lavorano bene,ma ce ne sono altrettanti che non lo sono e se non si ha un installatore di fiducia il rischio fregatura è alto,per cui mi fido più degli impianti installati in catena sui quali il processo è standardizzato e non è a bontà dell'installatore;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per prima cosa bisogna chiarire che anche fiat,vw,ecc..non è che l'impianto se lo costruiscono da sè,lo comprano comunque da un landi o chi che sia,loro poi lo implementano con le proprie vetture(vedi centraline fatte ad hoc,meccanica dei motori rivesta,ec..)e lo installano in catena di montaggio...a quanto ne sò opel da qualche hanno a questa parte fà la stessa cosa...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Parlavo di metano, infatti.

E comunque:

- gli altri non installano in catena di montaggio, e Opel monta un LandiRenzo Omegas.

- la storia delle centraline fatte ad hoc.. è una mappa dedicata,

- la meccanica dei motori rivista qualcuno mette delle valvole più resistenti, ma nemmeno tutti. Magari tu hai i codici delle valvole standard e quelli diversi delle valvole rinforzate, non so.. chiedo ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si ma nel topic parlavamo di meriva a gpl con impianto dalla casa non di meriva a metano:pen:

a ME risulta che gli ultimi impianti a gas opel siano installati in fabbrica ed i motori hanno la testata adattata per il gas...la centralina fatta ad hoc significa una sola centralina che comanda sia l'alimentazione a gas che a benzina,al posto delle due separate.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...cut...

ØØØ no problem, basta non impermalosirsi. Serenità! ;)

Basterebbe metterci un bell'Imho grosso grosso davanti al consiglio,perchè la tua positiva/negativa esperienza personale non venga confusa come universale verità.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'unica osservazione è che all'impianto fatto male dalla Casa...rimedia la casa in garanzia ( meglio se lunga ).

All'impianto fatto bene dalla Casa o dal privato...non deve rimediare nessuno. :)

considerando le ipotesi, qui la teoria dei giochi qui dà scelta obbligata :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A parità di prezzo prenderei la Meriva, questo per due motivi.

- Il Qubo va gasato e dovresti avere un installatore di fiducia per avere una buona riuscita della gasatura.

- Il Qubo, per quanto carino e simpatico sia, resta sempre un veicolo commerciale adattato ad automobile.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.