Vai al contenuto
  • 0

Consiglio Citycar


Мир

Domanda

Per ora e' un semplice sfizio, un "pour parler" (indotto dalla mancanza di liquidita'...), ma ci stiamo pensando e non e' escluso che fra qualche mese si prenda in cosiderazione la cosa:

Sto considerando che non sarebbe male trovare un citycar per mia moglie.

Le caratteristiche dovrebbero essere:

alimetazione: benzina

cambio: automatico (ma non e' un requisito fondamentale)

cilindrata: molto contenuta

consumo: possibilmente basso

necessita di isofix per il seggiolino del bimbo.

La combinazione isofix + Citycar esclude alcuni modelli mignon (devo ancora studiarmeli bene). Puntiamo all'usato, ma non scartiamo (tramite finanziamenti vari), se ne vale la pena, un nuovo/Km0. E' che non riesco a capire se ne vale la pena.....

Visto che faremmo non moltissimi Km e tutti in citta', la scelta del benzina mi sembra logica.

Quello che mi ha finora frenato nell'acquisto di una Citycar, anche di senconda mano, e' l'assicurazione: cifre assurde perche' mia moglie, pur avendo guidato parecchio in passato, ha preso la patente italiana 4 anni fa (quindi non e' piu' neopatentata), ma non abbiamo mai fatto l'assicurazione a suo nome (Classe 14 :azz:). Il fatto di essere nata all'estero (incredibile) fa lievitare in maniera spropositata il costo della RCA auto (tanto per dire supera e di molto il costo RCA della Mazda 6), pur usufruendo della legge Bersani (mi sa che 'ste assicurazioni se ne sbattono della legge Bersani pur formalmente applicandola).

L'unica maniera per tenere basso il premio RCA e' quello di avere bassa cilindrata e bassa potenza, cosa peraltro preventivata ed accettabile per una CityCar.

Per ora ho considerato:

Chevrolet Aveo e Spark

Citroen C1, Peugeto 107

Fiat 500 (niente Panda, non piace alla dolce meta'...)

Hyundai i10

Toyota Aygo

Vorremmo spendere il meno possibile diciamo non oltre i 5000, non abbiamo fretta, cerchiamo qualcosa di compatto che vada bene per la citta' e che ci permette di girare almeno in 2 + seggiolino bimbo...

Nell'usato, su quale modello mi consigliereste di focalizzare l'attenzione? La Fiat 500 non mi dispiace. Motorizzazioni?

[Edit] Suzuki Alto sembra pure carina...

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ti tengo a bada io :lol:

Per i pruriti sportiveggianti hai già una Mazda, mica una carriola!!

Quanto ti costerebbe la Splash?

Voglio sapere la differenza di prezzo con la Mito.

Ma la mogliera lo sa che poi, in città, dovrà sopportare la vetratura più "scomoda" e il muso più propenso a toccare e le dimensioni (non troppo) maggiori... ?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sarebbe anche ottima scelta la mito se non fosse per la motorizzazione presa in esame ...

Quale intendi? La 0.9 Twin Air? Troppo potente o troppo poco?

Spiegati, please...

Siamo partiti dal cercare una 1.0 della Aygo e credo ci basti e avanzi. Lo 0.9 sulla carta sembra potente e parco nei consumi, oltre che risultare in una RCA minore...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ti tengo a bada io :lol:

Per i pruriti sportiveggianti hai già una Mazda, mica una carriola!!

Quanto ti costerebbe la Splash?

Voglio sapere la differenza di prezzo con la Mito.

Ma la mogliera lo sa che poi, in città, dovrà sopportare la vetratura più "scomoda" e il muso più propenso a toccare e le dimensioni (non troppo) maggiori... ?

Allora, i pruriti sono della moglie, mica i miei :mrgreen:

La Suzuki Alto 1.0 GL dal sito ufficiale Suzuki viene 7990, mentre me l'hanno propsta a 8400 (inclusiva di 196 € di IPT). Il finanziamento non è però particolarmente vantaggioso (devo ritornare in concessionaria).

La Suzuki Splash viene circa 1000 € in più

La MiTo 1.4 70CV viene in promozione, dal sito, 10950 €, finanziamento 5 anni anticipo zero, TAN fisso 2,95%, TAEG 5,27%

La MiTo 0.9 Twin Air 0.9 85 CV Km0 viene 13500 presso concessionaria (finanziamento possibile)

La moglie ha una testa dura, durissima, per cui o ci sbatte lei il naso o i miei suggerimenti valgono poco...

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, tra la Mito 1.4 e la Splash c'è poca differenza... Però, vuoi per quello che ti ho detto prima, vuoi per il motore che la mortifica, te la sconsiglio.

Se prendi in considerazione la twinair, allora tiriamo in ballo anche altre segmento B.

Fai una cosa: stabilisci un budget, dopo di che facciamo una tara tra le preferenze e le necessità ;-)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi, siam partiti con l'idea di di spendere il minimo in una CityCar economica nell'uso e nell'acquisto.... e la cavalleria poco importa, basta che vada in salita senza spingerla! :mrgreen:

Quindi, se dipendesse solo da me, spenderei sui 3000 per una citycar usata 1.0, in modo da cominciare a far abbassare negli anni 'sto cavolo di premio assicurazione per la mugliera...

Al massimo Splash 1.0 nuova che nel lungo termine con 'ste offerte conviena quasi quanto un usato. Si, lo so che non va una cippa secondo i canoni un minimo moderni, ma la Fiat Uno 60 1.1 non aveva la stessa cavalleria? Per noi, per la città, basta e avanza...

Il discorso Twin Air, invece, è più complesso. Nasce dalla MiTo 1.4 in offerta, e siccome l'appetito vien mangiando m'è caduto l'occhio sulla 0.9 85 CV, che con un po' di denghi in piu' sembra consumare poco, aver potenza, permettere una RCA non esorbitante, appagare l'occhio della mugliera oltre che essere tecnologicamente più nuovo. La moglie è rapidamente passata dall'entusiasmo per una Fiat 500 allo scartarla quasi completamente...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per esperienza, se una donna si impunta, è meglio cercare di assecondarla quanto possibile. Se vai in scontro, i risultati sono catastrofici :attorno:

Potete cercare una MiTo con pochi chilometri. Ce ne sono due a Torino, con il 1.4 78cv a circa 7500€

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per esperienza, se una donna si impunta, è meglio cercare di assecondarla quanto possibile. Se vai in scontro, i risultati sono catastrofici :attorno:

Potete cercare una MiTo con pochi chilometri. Ce ne sono due a Torino, con il 1.4 78cv a circa 7500€

Sottoscrivo. C'è un solo piccolissimo problemino: il conto in banca non è che chiede pietà, ha proprio detto no! Quest'ultimo ha la proprità pure sulle impuntature... quindi o trovo un usato da 3000 (impossibile su MiTo) o trovo un finanziamento senza però con TAN/TAEG stratosferici. Quelli su Chevrolet sono fantastici da questo punto di vista... Su Suzuki un po' meno (ma devo provare a cambiare concessionaria), mentre quelli su MiTo sembrano i meno vantaggiosi nel lungo termine.

Non ho perso la speranza, però, di convincerla...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma quanto è urgente la citycar? Aspettare 6-8 mesi e anziché pagare da subito una rata mettere da parte l'equivalente per la MiTo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma quanto è urgente la citycar? Aspettare 6-8 mesi e anziché pagare da subito una rata mettere da parte l'equivalente per la MiTo?

E' la linea che sto cercando di percorrere, ma, si sa, serve tempo e moolta pazienza, ed io sto cercando di usare argomentazioni "scientifiche", comprovate da fatti, per alimentare e sostenere l'ipotesi. Dall'altro lato capisco il suo desiderio di avere una macchinina tutta sua che dia soddisfazione. Ora sto lavorando sul concetto di coperta corta :mrgreen:, e nel frattempo cerco di prendere informazioni.

Luca, secondo te, come motore quali sono i vantaggi/svantaggi fra 1.4 70 CV, 0.9 Twin Air 85 CV (che non e' piu' a listino su MiTo, e questo mi spiace), ed il nuovo 0.9 Twin Air 105 CV?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi permetto di risponderti: col twinair la Mito sarebbe più piacevole da guidare e consumeresti un pelo meno. Senza trascurare i vantaggi assicurativi che avresti, visti i tuoi preventivi.

Il 1.4 da 78 cv ce l'ha un mio amico sulla sua Mito MY08: visto il tipo di macchina, è IMHO abbastanza frustrante... Su una Punto, per capirci, va benissimo!

È anche vero che non ha il turbo, e visto l'uso prevalentemente cittadino potrebbe essere un vantaggio.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.