Vai al contenuto

Bertone Stile è in fallimento


Messaggi Raccomandati:

...visti i roiti galattici* che la casa ha partorito da quando ha internalizzato tutto lo stile.

*la 500 è adattamento di matita altrui.

...

Che sparata ad alzo zero. E se ti riferisci alla Multipla, sarà roito finché vuoi, ma nessuno dei concorrenti, ad oggi, dopo 16 anni, è riuscito a replicarne la praticità.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

È un Topic sulla carrozzeria Bertone (ex) eppure nessuno la sta nominando da una 10ina di post... Onestamente, comunque, i concept più recenti di Bertone non mi dispiacevano pur non piacendomi .. Mi spiego... La mantide di qualche anno fa era molto interessante ma sfido chiunque a desiderarne una. . La jaguar era davvero bella ma non c'azzecca nulla con le jaguar odierne quindi nonostante fosse riuscita esteticamente non era possibile tirarci fuori nient'altro che ha one-off... Insomma... Per essere un'azienda che ha bisogno di vendere e fare profitti Bertone negli ultimi anni imho ha sbagliato qualche mossa pur facendo bei lavori e questo mi fa supporre che sia stata la dirigenza a sbagliare è forse a dare troppo spazio alla fantasia dei designer (aymaro non t'incazza')

Link al commento
Condividi su altri Social

Pininfarina c'è ancora. Giugiaro pure, ma ha il problema di essere diventato praticamente di diretta concorrenza.

Che muove i primi passi. Credo che siano ancora 2/3 esterno e 1/3 interno.

mah, non so, credo sia piu il contrario...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

È un Topic sulla carrozzeria Bertone (ex) eppure nessuno la sta nominando da una 10ina di post... Onestamente, comunque, i concept più recenti di Bertone non mi dispiacevano pur non piacendomi .. Mi spiego... La mantide di qualche anno fa era molto interessante ma sfido chiunque a desiderarne una. . La jaguar era davvero bella ma non c'azzecca nulla con le jaguar odierne quindi nonostante fosse riuscita esteticamente non era possibile tirarci fuori nient'altro che ha one-off... Insomma... Per essere un'azienda che ha bisogno di vendere e fare profitti Bertone negli ultimi anni imho ha sbagliato qualche mossa pur facendo bei lavori e questo mi fa supporre che sia stata la dirigenza a sbagliare è forse a dare troppo spazio alla fantasia dei designer (aymaro non t'incazza')

mica mi incazzo :D

ma ti spiego :P

a parte che la mantide, calcolando la base di partenza, ti concedeva delle possibilità non dico infinite ma ottime, ho visto molte tesi di studenti migliori (parlo come linguaggio, proposte di nuovi contenuti ecc..)

la jaguar era un'ottimo esercizio di stile, perchè era un ottima interpretazione delle berline juguar del passato, sono le jaguar indiane a non essere coerenti con la storia del marchio, mica quella di Mike Robinson e soci :D

tu dici che non è "vendibile" a jaguar? lo sapevano, semplicemente quella era un' auto manifesto" come la pantion...

la nuccio invece secondo me è criticabile, (imho l'hanno davvero pensata come una piccola produzione e quindi lè stata penalizzata)

i soldi loro li facevano con i marchi emergenti per i mercati emergenti, con i treni ecc.. e di lavoro ne avevano anche, semplicemente, la situazione finanziaria era quella che era e non ha permesso di risollevarsi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto è che aveva bisogno di soldi quindi doveva alzare la coda e mostrare il deretano alle case automobilistiche facendo prodotti vendibili e desiderabili invece imho per quanto riguarda l'automotive sono rimasti in una nicchia... Insomma... Se vuoi che ci sia gente che ti venga dietro devi essere appetibile e non un "tipo" xD la Pandion per carità era fantastica, non a caso era in copertina nella mia tesina di maturità ma apparte un frontale da 159 il resto era inriproducibile e impossibile da normalizzare... Insomma era in un vicolo cieco..

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto è che aveva bisogno di soldi quindi doveva alzare la coda e mostrare il deretano alle case automobilistiche facendo prodotti vendibili e desiderabili invece imho per quanto riguarda l'automotive sono rimasti in una nicchia... Insomma... Se vuoi che ci sia gente che ti venga dietro devi essere appetibile e non un "tipo" xD la Pandion per carità era fantastica, non a caso era in copertina nella mia tesina di maturità ma apparte un frontale da 159 il resto era inriproducibile e impossibile da normalizzare... Insomma era in un vicolo cieco..

ma i bei tempi dei carrozzieri sono finiti, è triste lo so, io per primo sono cresciuto con il mito di poter un giorno lavorare per loro, am i tempi sono cambiati..

come detto prima, ormai tutte le case hanno i loro centri stile, se hai 200 e piu persone che lavorano per te, che senso ha dare il lavoro fuori?? anche perchè il lavoro aftto all'interno ha piu possibilità di venir fuori fatto meglio perché hai piu personale, miglior integrazione tra i reparti ecc..

fare un qualcosa di "producibile" non avrebbe portato comunque a delle commesse di lavoro (vedi 2ettoottanta...) tanto valeva fare delle show car per far vedere il potenziale a chi invece ai carrozzieri si rivolgeva ancora (sempre meno anche loro....) cosa poi fare, ripeto, lavoro ne avevano anche, il fatto è che non basta per tenere i piedi tuta la struttura, ed alla prima flessione del lavoro sono andati sotto

per assurdo oggi hanno piu possibilità di esistere realtà piccole come touring che quelle piu grandi come bertone e pininfarina (spero che non sia la prossima... :|)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma i bei tempi dei carrozzieri sono finiti, è triste lo so, io per primo sono cresciuto con il mito di poter un giorno lavorare per loro, am i tempi sono cambiati..

come detto prima, ormai tutte le case hanno i loro centri stile, se hai 200 e piu persone che lavorano per te, che senso ha dare il lavoro fuori?? anche perchè il lavoro aftto all'interno ha piu possibilità di venir fuori fatto meglio perché hai piu personale, miglior integrazione tra i reparti ecc..

fare un qualcosa di "producibile" non avrebbe portato comunque a delle commesse di lavoro (vedi 2ettoottanta...) tanto valeva fare delle show car per far vedere il potenziale a chi invece ai carrozzieri si rivolgeva ancora (sempre meno anche loro....) cosa poi fare, ripeto, lavoro ne avevano anche, il fatto è che non basta per tenere i piedi tuta la struttura, ed alla prima flessione del lavoro sono andati sotto

per assurdo oggi hanno piu possibilità di esistere realtà piccole come touring che quelle piu grandi come bertone e pininfarina (spero che non sia la prossima... :|)

Ma se le aziende al giorno d'oggi esternalizzano tutto l'esternalizzabile, perchè i centri stile sono in controtendenza?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se le aziende al giorno d'oggi esternalizzano tutto l'esternalizzabile, perchè i centri stile sono in controtendenza?

non ne ho la piu pallida idea :mrgreen:

credo che sia per il fatto che lo stile inizia a contare sempre di piu, così come avere una forte identità del marchio, perciò meglio avere un team di lavoro consolidato che lavori appunto a questa identità di marchio piuttosto che far fare le cose fuori a gente sempre diversa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Ma se le aziende al giorno d'oggi esternalizzano tutto l'esternalizzabile, perchè i centri stile sono in controtendenza?

Perché i centri stile non sono esternalizzabili: sono parte integrante di tutto il processo di definizione del prodotto, che parte dalle analisi del mercato ed arriva alla definizione delle specifiche del prodotto stesso. Inoltre sono parte integrante anche dello sviluppo del prodotto, poiché le scelte stilistiche incidono in maniera pesante sull'abitabilità di un'auto, sulla sua identificabilità come appartenente ad un particolare marchio.

Ciò che è esternalizzabile sono i lavori di ricerca verso nuove tecnologie, che non hanno un'immediata applicazione produttiva, la realizzazione di particolari componenti, lo sviluppo di processi produttivi nei quali l'azienda non ha una grande esperienza ed altre attività che non sono vitali per lo sviluppo del prodotto; ad esempio la gestione dei magazzini e la spedizione delle merci.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che sia finita la loro era perchè appunto il loro prodotto adesso lo fanno internamente

Anche Pininfarina da quel che so' fa molta fatica anche perchè anche gli asiatici ormai si sono

evoluti e iniziano a camminare con le loro gambe.

Credo che la causa principale sia da imputare alla digitalizzazione dei modelli

Una volta una Pininfarina doveva avere un sacco di manodopera molto specializzata

adesso 50 stazioni con Alias, Icem surf, Catia e fa' quello che una volta richiedeva centinaia

di persone che lavoravano con plastilina, legno, tessuti metalli veri.

Ora avere tutte quelle persone per una sola azienda era troppo costoso, mentre adesso

lo è molto meno avere modellatori 3D.

Era forse il lato più affascinante del mondo automotive...

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché i centri stile non sono esternalizzabili: sono parte integrante di tutto il processo di definizione del prodotto, che parte dalle analisi del mercato ed arriva alla definizione delle specifiche del prodotto stesso. Inoltre sono parte integrante anche dello sviluppo del prodotto, poiché le scelte stilistiche incidono in maniera pesante sull'abitabilità di un'auto, sulla sua identificabilità come appartenente ad un particolare marchio.

E allora come si spiega che FIAT nemmeno troppi anni fa chiedeva dei modelli di stile ad altre case? Grande Punto se non sbaglio fu opera di Giugiaro.

Se mi dici che ora, inseguendo il family feeling spinto, i tempi sono cambiati, ok capisco, ma fino a 10 anni fa non era cosi' .

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.