Vai al contenuto

WRC - World Rally Championship 2014


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Alce Alce Alce!!!:botte::lol:

Gamba 11° ass primo di RC2 con la 207 di Balbosca (No WRC2 - non è iscritto al campionato)

Bertelli 15° ass 4° di RC2 2° di WRC2 (iscritto al campionato)

Bertelli alias... :§

m'è scappata la W...sto al lavoro e con un occhio guardo le classifiche e con uno lavoro...scrivo anche in fretta! :(((

R3T, la 500 è una R3T, al pari di DS3 (quella di Chardonnet) o della 208 di Cogni (tra l'altro bravo anche lui e la Silvietta!!! :) )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 312
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quindi Ale dimmi se sbaglio. Quelli con la sigla wrc sono iscritti al campionato, mentre quelli senza fanno gare sporadiche?

Con ds3 e 208 la vedo dure per la 500 :pen:

Si esatto, per il punteggio contano solo gli iscritti al campionato.

La R3C è la ex R3T (due ruote motrici fino a 1600cc), la 500 parte svantaggiata dal motore 1400

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi Ale dimmi se sbaglio. Quelli con la sigla wrc sono iscritti al campionato, mentre quelli senza fanno gare sporadiche?

Con ds3 e 208 la vedo dure per la 500 :pen:

Si, quelli con la sigla M (manufacter) o WRC2-3-4 sono quelli che sono iscritti al campionato, gli altri sono apparizioni sporadiche...

Si la classe R3T secondo me racchiude auto che hanno qualche differenza di prestazione non trascurabile...207, DS3 e 500 sono un pò diverse, specie l'italiana paga moltissimo!...la Citroen è sicuramente la più performante perchè la più sviluppata!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si esatto, per il punteggio contano solo gli iscritti al campionato.

La R3C è la ex R3T (due ruote motrici fino a 1600cc), la 500 parte svantaggiata dal motore 1400

Solo nel campionato mondiale hanno accorpato le classi chiamandole RC3, in ambito nazionale continuano ad esistere le suddivisioni, ovvero gruppo R con le varie classi 3T, 3C e 3D...o hanno nuovamente cambiato qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo nel campionato mondiale hanno accorpato le classi chiamandole RC3, in ambito nazionale continuano ad esistere le suddivisioni, ovvero gruppo R con le varie classi 3T, 3C e 3D...o hanno nuovamente cambiato qualcosa?

In ambito nazionale, la suddivisione non cambia, spariscono le F

UNIFICAZIONE CLASSI DI CILINDRATA (NS 11 – Art. 2.1.6)

Per tutte le vetture omologate dal 1991 in poi, verranno unificate le classi esistenti con quelle

analoghe per le vetture Fuori Omologazione. Per queste vetture le nuove classi nei Rally saranno

così formulate:

N0 (vetture N0/FN0)

N1 (vetture N1/FN1)

N2 (vetture N2/FN2)

N3 (vetture N3/FN3)

N4 (vetture N4/FN4)

A0 (vetture A0/FN0)

A5 (vetture A5/FA5)

A6 (vetture A6/FN6)

A7 (vetture A7/FA7)

A8 (vetture A8/FA8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Raga ma sto francese le ficca al connazionale di vw !! Roberto terzo !

Speciale 8

è sempre andato molto forte al Monte, Brian, anzi ne ha anche vinto uno quando non faceva parte del WRC ma dell'IRC (altro splendido campionato....era...), quindi non mi stupisco troppo del fatto che vada così bene...magari non mi aspettavo gli stessi tempi di Seb II...disarmante Hirvonen...le prime due Ford non sono quelle ufficiali, va ben che Wilson avrà fatto come poteva, Mikko arriva quasi sempre e porta punti e l'altro ha portato sicuramente una gran bella valigia...però...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.