Vai al contenuto
  • 0

consiglio cambio auto con problema finanziamento


miride

Domanda

Buonasera a tutti. Spiego brevemente il nostro problema: a dicembre 2011 abbiamo preso la nuova Yaris 1.0 lounge,facendo un finanziamento di €290 mensile per 5 anni. Speravamo che una cilindrata così bassa ci facesse risparmiare un po' sui consumi (venivamo da una focus 1.8 tdci 115cv) ed infatti su bollo e assicurazione abbiamo avuto un netto calo,ma il problema è la benzina. Mio marito percorre circa 60 km giornalieri per lavoro tutti di tangenziale e anche i fine settimana utilizziamo la macchina perlopiù su tangenziale dato che abitiamo in un piccolissimo centro e ci muoviamo a piedi. E qui sorge il problema: consumiamo minimo (quando la macchina viene usata solo x lavoro) circa €300 mensile di benzina che incidono tantissimo sul budget.Inoltre nel frattempo si è allargata la famiglia e quindi la Yaris è diventata minuscolissima.

Abbiamo quindi deciso di cambiare macchina x risolvere il problema dei consumi e della scarsa capienza della macchina,ma abbiamo anche il problema del residuo di finanziamento della Yaris (circa 10.000€).

Ieri siamo stati in una concessionaria kia e x la ceed sportwagon modello base con in aggiunta solo ruotino,drive pack e vernice metallizzata ci hanno chiesto €19.000. La Yaris ce l'hanno valutata €8.000.

Quindi 19.000-8000+10000 (precedente finanziamento)= un finanziamento di €320 x 84 mesi (troppissimo x noi).

Non so,potete consigliarci qualcosa?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

1- 300€ mensili per i km che fate, mi sembrano veramente troppi :pen: era quanto spendevo io per una Mini Cooper S per farci 50-80km al giorno (la benzina costava circa come oggi).

non è che il marito ha il piede un po' troppo pesante? 300€ sono 175 litri di benzina, una yaris in tangenziale (110-120km/h) ci fa quasi 3000km con quel carburante :)

2- spendere tanti soldi per risparmiare, è una sciocchezza ;) per le esigenze di spazio, mi orienterei su un buon usato, in modo da doverci mettere pochi soldi in più rispetto alla yaris. Magari, una cosa tipo Musa a GPL

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A parte l'adottare uno stile di guida totalmente soft visto la cilindrata totalmente inadatta allo scopo con un finanziamento in corso le possibilità sono due.

O cercare di vendere ad un privato al prezzo del residuo del finanziamento e concentrarsi su un nuovo acquisto il più possibile dedicato alle vostre esigenze oppure spendere qualche cosa per un buon impianto GPL o metano e cominciare a risparmiare sul carburante ed attendere che il finanziamento abbia termine.

Il fatto che la famiglia sia allargata, uno e due bimbi? Potrebbe rappresentare un problema di spazio comunque risolvibile.

Quando si accende un finanziamento per una vettura questo segue l'auto.

Piccolo consiglio. Io aspetterei e stringerei i denti optando per un buon impianto GPL o metano. Sui 2000 € si monta. Ulteriore spesa lo so ma tra i due mali...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Abbiamo scartato l'idea della vendita a privato ØØØ non possiamo rimanere nemmeno un giorno senza macchina. Abbiamo avuto una bambina ma di solito viaggiamo 3 o 4 adulti (con spesa e passeggino) e lei nel seggiolino. L'impianto a gpl o metano non toglierebbe Altro spazio nel cofano? E poi cosa intendete per piede pesante?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un 1.0 di cilindrata per sua stessa natura prevede percorrenze chilometriche, specie su percorsi abituali come quello attuale, sui 17-18 a velocità costante sui 80-90km/h. Andando più forte gioco forza il consumo aumenta.

I 60km dovrebbero essere coperti con circa 4 litri di carburante cioè circa 7€ al giorno.

300€ sono troppi considerando anche i week and.

Istallando il metano gioco forza la bombola diminuirà la capienza del bagagliaio mentre la bombola del GPL potrebbe essere istallata sotto il piano di carico al posto della ruota di scorta. La spesa dovrebbe abbassarsi in maniera importante.

I sacrifici ci sono però per esempio potreste adottare un box aerodinamico sul tetto per quando uscite tutte e cinque

La vendita al privato non la escluderei. A vendita avvenuta potreste optare per un'auto in pronta consegna, nel giro di una settimana la consegnano, e nel mezzo noleggiarla una

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guarda, io ho la Yaris 1.3 del 4/12 e non faccio mai meno di 15km/l, se faccio esclusivamente extraurbano tocco anche i 17.. Col 1.0 si dovrebbe fare ancora meno

Secondo me è tuo marito che ha il piede troppo pesante, 300 euro al mese sono troppissimi.. in tangenziale poi è dove c'è il consumo minimo

E con la kia ceed fareste 17/18km/l e non risparmiereste granchè rispetto alla Yaris di carburante dato che benzina e diesel costano quasi uguali

Se il problema è lo spazio potreste vendere la Yaris privatamente e acquistare una musa gpl usata perdendoci poco, oppure trovare un bravo installatore che gasi la Yaris dato che quel motore è delicato.. quanti siete? perché se il bimbo è uno solo la Yaris può bastare..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oggi controllerò il computer di bordo per vedere i consumi per litro. X quanto riguarda l'impianto a gas avevo letto che sulle yaris è sconsigliato ØØØ il motore è troppoddelicato. Leggenda metropolitana? E x la garanzia poi come funziona?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente, l'errore più grosso secondo me è stato passare da un diesel ad un benzina con la percorrenza che vi trovate. 300€ al mese di benzina sono a vederla brutta 170 litri circa (11km/l) che equivalgono a ~1800 km/mese, di conseguenza sono ~22000 /anno.

In questo caso secondo me conveniva il diesel, nonostante i maggiori costi di gestione e il percorso nettamente a favore del diesel (extraurbano + tangenziale)

Poi magari bisogna vedere anche lo stile di guida di tuo marito, se i 60 km di tangenziale se li fa a 150 km/h hai voglia a mettere benzina

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

11km/l in tangenziale con una Yaris 1.0, li fai giusto viaggiando a stecca (sempre sopra i 140 di tachimetro, tirando le marce alla morte).

con uno stile di guida assennato, si fanno i 15-16 senza problemi.

con un po' di accortezze, i 18-19 sono alla portata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

no no ma quali 11km/l?

la Yaris 1.0 è un delle utilitarie a benzina che beve meno in assoluto.. di media fa 16, in tangenziale dovrebbe anche arrivare a 18/19

con 300 euro di benzina (176 litri) dovrebbe fare in media 2800km, in tangenziale anche di più

Si in effetti se al tempo aveste preso la 1.4 d4d sarebbe stato meglio, avreste avuto un'auto parca e ben più brillante, ma adesso prima di pensare a una vendita provate a cambiare stile di guida, a guardare l'indicatore di cambio marcia e a seguire il flusso del traffico

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Farò leggere tutti i vostri consigli amio mmarito perché io non sono una grande guidatrice quindi quello che mi dite è arabo.

Noi mettiamo un'ottantina di € di benzina a settimana e non andiamo mai a rosso. Vi giuro che stiamo impazzendo a capire dov'è il problema

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.