Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera,

io posseggo una Punto NP di fine 2012, sulla quale è stata montata a inizio 2013 la servofrizione automatica guidosimplex. Entrambe sono ancora in garanzia.

Il danno: un bullone della centralina della suddetta servofrizione ha sfregato contro il manicotto che collega radiatore e motore, forandolo.

Quello che ora vorrei capire è se posso far rispondere gli installatori di tale guasto, e metto i link di alcune foto per spiegare il perchè.

Nella foto sotto, mostro la situazione nel momento della diagnosi, PRIMA CHE SI EFFETTUASSE LA RIPARAZIONE

https://imagizer.imageshack.us/v2/720x405q90/r/674/9mhZ3O.jpg

Gli installatori della frizioni continuano a sostenere che il manicotto si è sfilato accidentalmente, andando a toccare il bulloncino della centralina. Quando hanno montato la centralina, dicono, c'era almeno un centimetro di distanza di sicurezza. La spiegazione non mi convince, perchè ho fatto una foto a un'altra Punto e si vede bene l'incastro e i suoi rilievi.

https://imagizer.imageshack.us/v2/720x405q90/r/538/leAEN0.jpg

La riparazione: è stata effettuata sostituendo il manicotto, ma il meccanico della concessionaria lo ha pure accorciato in modo che non urtasse più contro il bulloncino:

https://imagizer.imageshack.us/v2/720x405q50/r/907/dFHSCm.jpg

Come si può vedere, il manicotto resta vicino al bullone, anche se adesso non lo tocca.

Ho fatto vedere le foto varie agli installatori, ma questi continuano a sostenere che il manicotto si è sfilato accidentalmente. Per cortesia hanno messo un cappuccetto di gomma sul bullone incriminato.

Io vorrei sapere due cose:

1) se il mio manicotto originale si sia effettivamente spostato. A me non sembra, se si tengono in considerazione i rilievi sugli incastri.

2) se mi posso rivalere sugli installatori della servofrizione, poichè il manicotto è pur sempre molto vicino al bullone, e quantomeno si poteva pensare di coprirlo all'origine, questo benedetto bullone. Non penso di sbagliare se credo che l'installazione di un componente deve essere fatta in modo che non porti danno al resto.

Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.

Inviato

in effetti un cappello di gomma glielo potevano mettere subito, già con le vibrazioni ecc. 1 cm non mi sembra molto sufficiente, immagino la gomma si rammollisca o dilati con le temperature, o magari l'ha spostato una faina visto che è aperto sotto. Ma quanto costava sta riparazione?

Inviato
  • Autore

La riparazione non è costata molto, 58€.

Mi scoccia però che la stessa azienda, su due dispositivi montati sulle mie macchine, mi abbia dato tre problemi. Nell'ordine: sensore posto malamente sulla ruota, che si è tranciato per lo sfregamento (il che vuol dire dispositivo perennemente in folle); sensore su ruota posto non alla giusta distanza e sfregava contro qualcosa in retromarcia; e infine il problema che ho riportato qui.

Per questo vorrei capire se il discorso verte sul "danno accidentale", o se sia più semplicemente incuria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.