Vai al contenuto

problema rendimento x5 3.0i, vanos? inoltre rumori strani..


marcuzzolo

Messaggi Raccomandati:

salve a tutti, la mia macchina, un 3.0i del 2001 con impianto a gas brc installato 3 mesi fa mi da l'impressione che non renda come dovrebbe..

il motore non mi sembra pronto in accelerazione, come se avesse un problema di lag e qualcosa che lo freni nel salire.

se vado a velocità bassa, 70/80kmh e premo gradualmente l'acceleratore, non sale gradualmente di giri, ma sembra quasi che la pressione sia ininfluente, mentre se si va di kickdown la macchina si prende un po di tempo, tipo un secondo o poco piu per scalare la marcia o comunque per prendere velocità.

è colpa del vanos? cosa potrebbe essere, avevo l' x5 3.0d 184cv ed era decisamente piu pronto nonostante il cambio mg e i cv in meno.. problemi dati sia a benza che a gas

inoltre consuma assai! a gas fa meno di 5 a litro, (anche a benza scende a vista d'occhio, ma potrebbe essere solo impressione dato che a benza lo uso poco)!

altra cosa strana, mentre tiravo un po con cambio sport, il cicalino del gas si è messo a suonare e la macchina è passata a benzina! da sola.. e c'era il pieno!!! ho dovuto una volta rallentato, premere disattivare e riattivare il gas per farlo funzionare..

io penso che sia il vanos:

I sintomi principali sono perdita di coppia e potenza, soprattutto di sotto a 3.000 giri, esitazione ed aumento improvviso di giri attorno a 3.000 giri, distribuzione ineguale della potenza, minimo elevato e scostante, difficoltà nelle partenze da fermo, perdita di potenza ed esitazione con aria condizionata accesa ed aumento dei consumi di carburante.

inoltre quando faccio manovre, spesso sento dei "tac" provenire da sotto la macchina e quando cammino tra una buca e l'altra strani cigolii... saranno i Silent Block e bracci di spinta ?

grazie x le info :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto non va paragonato col 3.0 TD che ha il doppio di coppia , perciò ben più prestante.

Sicuramente una regolazione dell'impianto GPL è d'obbligo.

Ma se il kmtraggio è importante, anche un bel tagliandone al motore non guasterebbe. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Domande:

il problema di rendimento lo fa anche con alimentazione a benzina?

Se sì, i problemi dell'M54 sono Vanos, Bobine, Soppressori e un lauto consumo di olio lubrificante (fisiologico anche 1 kg ogni 6000 km).

Poi incertezza quando si effettua il kickdown: da quanto tempo non viene eseguita una manutenzione al cambio automatico?

E' il 5 rapporti GM o già il 6 rapporti ZF?

GAS: portarla tranquillamente all'installatore per far ritarare l'impianto.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

il difetto lo fa anche a benza, il cambio è il 5rapporti, ma nel benza mi sa che è zf, il diesel che avevo era gm :) cm km sn 180.000 quindi mi sa che il tagliandone è d'obbligo, con cambio olio del cambio e o-ring del vanos! il problema è che i motori benzina dalle mie parti son poco diffusi, e i meccanici quando nomini il vanos fanno una faccia strana quasi a dire "che roba è?" :)

il vecchio proprietario DICE di aver fatto un bel tagliando da 600 euro,e ha detto che FORSE ha cambiato anche l'olio del cambio... dice.. mi da impessione che sfrizioni, infatti quando serve gas tipo per un sorpasso, acceleri, sale molto di giri e poi si riprende (dopo il "lag" ha una spinta paurosa, sia se vada a gas che a benzina)

le bobine e i soppressori (sono quelli che tolgono i disturbi elettrici?) che difetto provocano?

per l'olio motore sembrerebbe per ora tutto ok :)

Link al commento
Condividi su altri Social

il difetto lo fa anche a benza, il cambio è il 5rapporti, ma nel benza mi sa che è zf, il diesel che avevo era gm :) cm km sn 180.000 quindi mi sa che il tagliandone è d'obbligo, con cambio olio del cambio e o-ring del vanos! il problema è che i motori benzina dalle mie parti son poco diffusi, e i meccanici quando nomini il vanos fanno una faccia strana quasi a dire "che roba è?" :)

il vecchio proprietario DICE di aver fatto un bel tagliando da 600 euro,e ha detto che FORSE ha cambiato anche l'olio del cambio... dice.. mi da impessione che sfrizioni, infatti quando serve gas tipo per un sorpasso, acceleri, sale molto di giri e poi si riprende (dopo il "lag" ha una spinta paurosa, sia se vada a gas che a benzina)

le bobine e i soppressori (sono quelli che tolgono i disturbi elettrici?) che difetto provocano?

per l'olio motore sembrerebbe per ora tutto ok :)

No, mi spiace, ma se è del 2001, anche il benzina monta il 5 rapporti GM (A5S390R). Il 5 rapporti ZF lo monta il 4.4i ;)

Quindi direi che se in 180mila km non ha mai fatto manutenzione, dato anche dallo sfrizionamento, urge assolutamente cambiare l'olio del cambio e fare un lavaggio del convertitore di coppia.

Centri specializzati e -400€ risolvono il problema.

Bobine e sopressori provocano buchi di alimentazione e problemi di accensione completa della miscela. Ma prima di andare avanti: una diagnosi elettronica è stata fatta?

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

no ancora no, volevo solo farmi un'idea in modo tale da dire al meccanico cosa controllare, dato che quando portai la mia vecchia jeep suzuki, ignorararono che c'era l'olio nel cambio, nel differenziale e nelle bocce :D e dovetti riportargliela perchè dopo il ritiro glielo chiesi per telefono e mi disse che sono operazioni che in genere non si fanno :D

per il cambio meglio n'officina specializzata in cambi? ne conoscete qualcuna su lecce?

Link al commento
Condividi su altri Social

no ancora no, volevo solo farmi un'idea in modo tale da dire al meccanico cosa controllare, dato che quando portai la mia vecchia jeep suzuki, ignorararono che c'era l'olio nel cambio, nel differenziale e nelle bocce :D e dovetti riportargliela perchè dopo il ritiro glielo chiesi per telefono e mi disse che sono operazioni che in genere non si fanno :D

Cambia meccanico....

Link al commento
Condividi su altri Social

no ancora no, volevo solo farmi un'idea in modo tale da dire al meccanico cosa controllare, dato che quando portai la mia vecchia jeep suzuki, ignorararono che c'era l'olio nel cambio, nel differenziale e nelle bocce :D e dovetti riportargliela perchè dopo il ritiro glielo chiesi per telefono e mi disse che sono operazioni che in genere non si fanno :D

per il cambio meglio n'officina specializzata in cambi? ne conoscete qualcuna su lecce?

Confermo...fuggi via da questo meccanico.

Contatta Trasmatic a Bologna, che ti fai indirizzare da loro, o se puoi zona Roma ne trovi a volontà.

.:: Assistenza e revisione cambi automatici - Trasmatic s.r.l. ::.

Oppure:

https://www.youtube.com/user/teambluetech

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.