Vai al contenuto

Consigli utilitaria per signora attempata ma non doma


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Contate che io sto rosicando perché la mia ha il navigatore che ha le mappe più vecchie di 3 anni e aggiornarlo costa tipo 150€, non mi vergogno ad usare un navigatore sul cellulare pur avendolo integrato in auto...

Passi per i POI velox, ma avere le mappe NON aggiornate non è una tragedia greca.

Il compito del navigatore è portarti a destinazione, se poi lo fa "per la strada vecchia", sempre a destinazione ti porta.

Che tanto, se la strada nuova è su un percorso abituale, lo sai anche senza navigatore.

Se è su percorso che fai una volta, vedi due righe sopra.

Che poi, nel 90% dei casi si riduce a non vedere qualche rotonda appena fatta.

Siam mica più ai tempi di Colombo e Caboto :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

beh in certe auto se è ben integrato non c'è dubbio che sia efficace dal punto di vista estetico, come per esempio quello della Rio (A proposito della foto, su tratta della plancia del nuovo modello? ), na intendo dire che trovo eccessivo che sia un elemento preponderante per la scelta dell'acquisto o meno.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
beh in certe auto se è ben integrato non c'è dubbio che sia efficace dal punto di vista estetico, come per esempio quello della Rio (A proposito della foto, su tratta della plancia del nuovo modello? ), na intendo dire che trovo eccessivo che sia un elemento preponderante per la scelta dell'acquisto o meno.

Sono d'accordo con te, infatti alla fine io ho preso l'auto senza navi integrato, avrei dovuto spendere in piu' o per la clio wave pack + o per la rio cool prendendo tutti quegli accessori che non mi servivano.

No il kia navigation system della rio e' quello vecchio nella foto, nel facelift 2015 per come ho visto io gli interno cambiano solo nelle rifiniture delle cornicette che ora sono cromate, tipo attorno alle bocchette, al navigatore etc.

Tra l'altro guardando la foto che ho messo della rio mi sa che come un babbeo ho postato la foto di un after market fatto molto bene, quello della kia e' tutto integrato nella plancia e ha piu' pulsanti, quello che ho messo prima invece e' piazzato dopo e il volante non ha neanche i comandi bluetooth quindi quella e' una city o una vecchia LX o EX con il navi messo dopo.

Questo e' quello attuale, identico nel facelift solo con cornicette cromate.

356497_9744_big_kia-rio-1031.jpg

Comunque ho detto una cavolata mi sa che nella swift pure e' integrato.

2011_2012_SUZUKI_SWIFT_1.jpg

Nella jazz invece e' piu' "messo li'"

notare il clima automatico brutto

bg_05.jpg

PS

le manopole del clima della swift sembrano dell' auto della chicco :D

l'avevo gia' notato salendoci.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Passi per i POI velox, ma avere le mappe NON aggiornate non è una tragedia greca.

Il compito del navigatore è portarti a destinazione, se poi lo fa "per la strada vecchia", sempre a destinazione ti porta.

Che tanto, se la strada nuova è su un percorso abituale, lo sai anche senza navigatore.

Se è su percorso che fai una volta, vedi due righe sopra.

Che poi, nel 90% dei casi si riduce a non vedere qualche rotonda appena fatta.

Siam mica più ai tempi di Colombo e Caboto :lol:

in alcuni comuni (quelli piccini soprattutto) gli assessori all'urbanistica cambiano più frequentemente i sensi unici che le mutande :inca:

Inviato
Passi per i POI velox, ma avere le mappe NON aggiornate non è una tragedia greca.

Il compito del navigatore è portarti a destinazione, se poi lo fa "per la strada vecchia", sempre a destinazione ti porta.

Che tanto, se la strada nuova è su un percorso abituale, lo sai anche senza navigatore.

Se è su percorso che fai una volta, vedi due righe sopra.

Che poi, nel 90% dei casi si riduce a non vedere qualche rotonda appena fatta.

Siam mica più ai tempi di Colombo e Caboto :lol:

Beh aspè giusto questo weekend ero in una zona "nuova" dove avevo impostato una via e metà delle strade che c'erano fisicamente lui non ne conosceva l'esistenza, e mi ha fatto fare un giro assurdo passando per un altro paese quando usando Waze sul cellulare sono arrivato in 3 minuti perché era a poco più di 1km avanti. Inoltre nella mia zona in questi 3 anni sono cambiate parecchie strade, anche i sensi unici.

Inviato

Che bello! Mi hanno commissionato un lavoretto al volo e data la stagione infita di vacche rachitiche mi ci sono fiondata senza voltarmi indietro, ma temevo di trovare il thread risecchito e accartocciato e invece è ancora verde :) grazie a tutti

Ho capito bene, che si può impiantare un navigatore nel cruscottame di un'auto che non lo ha? Credevo che o nascessero integrati oppure lavorassero abbarbicati ai cruscotti e dormissero nel cassetto, ma secondo me mia madre (che non ne ha mai avuto uno) lo userebbe solo se lo trovasse sull'attenti che chiede di essere usato.

Prima e dopo la minitrasferta ho teleispezionato un po' gli altri modelli venuti fuori nel thread, più qualcuno in cui sono incappata più o meno accidentalmente, e al mio occhio appannato sembra che tutte abbiano qualche atout e qualche difetto e complessivamente si equivalgano, tranne forse la Twingo per il bagagliaio piccolo e scomodo.

La Honda Jazz non mi sembra avere grandi velleità tecnologiche ma mi piace sempre molto per l'organizzazione interna degli spazi di carico del baule e dei sedili posteriori, che sono certa che la genitrice sfrutterebbe con soddisfazione.

E’ possibile che il tetto panoramico sia (o sia diventato) una prerogativa della versione ibrida?

La Nissan Note (non mi piace molto da vedere ma) mi ha colpita per i sistemi di sicurezza attiva. In particolare il segnalatore di cambio di corsia involontario, per i predetti colpi di trance/sonno/distrazione/rimbambimento in autostrada, e quel segnalatore di oggetti in movimento sul retro, soprattutto perché la vegliarda ha due gatti che la sera scendono a pascolare in cortile e, quando lei esce, al rientro le vanno incontro/dietro per salutarla e poi, dopo aver partecipato attivamente a ostacolare qualsiasi operazione di carico e scarico nell'androne, continuano a ronzarle intorno per monitorare al centimetro l'apertura della porta del garage e il parcheggio e, siccome sono molto più impiccioni che svegli, le manovre sono sempre fonte di una certa tensione.

Sulla carta e da qualche video sembrano risorse molto interessanti e anche semplici da gestire, ma una vegliarda imparerà facilmente a usarle o dovrà concentrarcisi troppo trascurando la strada e quello che succede intorno? (la stessa domanda vale anche per il solo navigatore, integrato o mobile)

Questo fatto che mi sembrino tutte abbastanza interscambiabili mi ha fatto pensare che forse più dei modelli dovrei confrontare le offerte, che apparentemente possono comportare riduzioni di prezzo più corpose della differenza di prezzo “teorica” tra una macchina e l’altra. O è una sciocchezza? O forse mia madre dovrebbe semplicemente scegliere quella che le piace di più come disegno?

O magari ci si concentra sulle cose razionalmente più importanti e poi va a finire che uno a ogni gita vada in visibilio per il cassettino refrigerato e l’altro voglia spingere l’auto in un burrone perché per far tornare in sede la cappelliera deve cincischiare ogni volta con tutte e due le mani per due minuti che sembrano un’ora?

Non ha bisogno delle coccole del concessionario ma non può aspettare fino a metà dell'anno prossimo. Anzi, ha una gran fretta di recuperare autonomia e penso ci sia un alto rischio che pur di avere un’auto alla svelta compri la prima in vendita su cui poggerà il sedere (“già che c’ero..”).

Ha senso spingerla a fare tutti i test drive possibili per le auto in odore di acquistabilità o è un’inutile vessazione per lei e per i concessionari?

20 cm di lunghezza in più è una differenza sensibile? 30? 40? La A2 è 383 cm, yaris 389, jazz 390, c3 picasso 401, clio 406, note 410… a me sembra niente ma per chi guida cambia? (intanto, a parte la twingo scartata per il bagagliaio, neanche una risponde al “non più lunga della A2” che faceva parte dei requisiti richiesi da mammà)

Sempre grazie.

Inviato

La honda jazz e' vero non ha grandi velleita' ma a livello di tecnologia per la sicurezza, abitabilita' e motori per me e' al top.

Il navigatore si puo' benissimo impiantare dopo al posto dell' autoradio ma gli aftermarket spesso sono bruttini anche se alcune marche escono con la mascherina ad hoc per un dato modello e a quel punto anche visivamente sembrano "della casa".

Se ti piace il tetto panoramico e tutte le varie cose io aspetterei la nuova i20, mi pare abbia di serie il tetto panoramico apribile o sollevabile in tutte le versioni ed e' una gran segmento B per come la vedo io.

nuova-i20-tetto.gif

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Honda jazz ha anche i dischi posteriori, che la concorrenza di solito non offre sui benzina.

il motore e' aspirato, garanzia di affidabilita' e durata ed ha la fasatura variabile in tempo e fase i-vtec, unica nella sua categoria. Aggiungo che ha gli specchietti ripiegabili a pulsante, indispensabili nello stretto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Honda jazz ha anche i dischi posteriori, che la concorrenza di solito non offre sui benzina.

il motore e' aspirato, garanzia di affidabilita' e durata ed ha la fasatura variabile in tempo e fase i-vtec, unica nella sua categoria. Aggiungo che ha gli specchietti ripiegabili a pulsante, indispensabili nello stretto.

Il motore v-tec honda e' un gioiellino. Io sulla rio 1.1 diesel ho i 4 dischi, e mi sembra che ci siano anche sul benzina. Gli specchietti ripiegabili elettricamente sulla jazz del mio amico non li ho visti, penso siano ripiegabili solo sul 1400 da come diceva la brochure.

http://www.honda.it/car/media/pdf/Folder_Jazz_13YM_definitivo.pdf

Comunque anche della jazz esce la nuova versione (oramai tutte cosi') anche se pariliamo dell'estate prossima.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Mi fa piacere che la Jazz abbia altri meriti : ) che voi sappiate l'allestimento elegance c'è ancora? perché nel catalogo 2014 scaricabile qui www.honda.it/car/media/pdf/WEB_JAZZ_cat_2014.pdf c'è ma il configuratore non lo considera (più?)

Munque magari a mia madre il tetto di vetro non piace ("questi parabrezza così inclinati si sporcano molto di più")

La i20 non mi sembrava niente male anche nella "versione corrente" ma vedo che anche la prossima avrà il bagagliaio con la soglia pittosto alta.

Maaa sarebbe possibile aggiungere anche il segnalatore di cambio involontario di corsia a un'auto che non lo ha nativo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.