Vai al contenuto

Zanardi in F1?


SILOB

Messaggi Raccomandati:

Patrick Head offre a Zanardi un test sulle Williams

Il pilota italiano: "Per il momento è stata solo una battuta..."

Alex Zanardi potrebbe tornare a guidare una Formula Uno. Ad offrire la possibilità di tornare su una monoposto al pilota di Castelmaggiore, vittima nel 2001 di un incidente che gli è costato l’amputazione delle gambe, sarebbe stata la Williams. "E` stato un po` come chiedere al topo se gradisce il formaggio", ha scherzato l’italiano due volte campione di Formula Cart. Zanardi si è incontrato con Patrick Head, direttore tecnico della scuderia dell’Oxfordshire, e spiega: ”Ne abbiamo parlato. Per il momento è stata solo una battuta di Head”.

Zanardi è recentemente tornato a correre nel Campionato europeo turismo Etcc proprio con una BMW. La casa tedesca fornisce i propulsori anche alla scuderia inglese.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
Patrick Head offre a Zanardi un test sulle Williams

Il pilota italiano: "Per il momento è stata solo una battuta..."

......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora il problema è questo: guidare in un test una formula 1 penso sia possibilissimo per zanardi, ma farlo in una gara è tutt'altra cosa... se non sbaglio dovrebbe esserci un test in cui, una commissione medica, tra le altre cose, misura quanto tempo ci impiega ad uscire dalla vettura... e senza offesa, ma zanardi non penso ce la facci ad uscire in pochi secondi...

Spero di sbagliarmi

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Patrick Head offre a Zanardi un test sulle Williams

Il pilota italiano: "Per il momento è stata solo una battuta..."

......

...e non potrebbe essere diversamente, secondo me. :? Figuriamoci, poi specialmente dopo aver visto il modo in cui è stato trattato nel '99... :evil: ...chi ha letto la sua autobiografia sa bene cosa lui stesso ne pensa... :roll:

Per conto mio, quest'anno nel team BMW Italy-Spain di Ravaglia, avrà molto da dire... 8) ...consideriamo pure che il suo nono (in gara uno) e decimo posto (in gara due) a Monza, Domenica, sono da considerare soddisfacenti se pensiamo che aveva problemi alla frizione, a quanto pare... :roll:

E comunque Zanna è sempre Zanna... :mrgreen: ...non per essere pignolo, ma io seguo assiduamente le sue imprese fin dai tempi in cui in CART le suonava a tutti i piloti yankee... :lol:

Si, Zanna sarà sempre Zanna, però ad onor del vero è andato forte solo ed esclusivamente in Formula Cart con il miglior team Ganassi (che l'anno precedente aveva vinto anche con Vasser e dopo Zanardi, con Montoya), il miglior telaio, le migliori gomme ed il miglior motore Honda. Fra l'altro in un momento in cui non c'erano personalità di particolare spicco (Michael Andretti si è visto cosa ha fatto in Formula 1, Al Unser Jr era in fase calante e non ha più vinto una cippa, Villeneuve era già andato in F1, Mansell si era già ritirato da anni ed il canadese che si è imposto l'anno scorso in Champ Car non concludeva nulla).

In Formula 1 lo possiamo giustificare finchè vogliamo perchè è italiano e molto molto simpatico ma ha fatto un figura assolutamente scandalosa. Possiamo dare tutte le colpe che vogliamo a Williams, alle gomme con le scanalature, al motore Supertech ma le ha prese di santa ragione da Ralf che, secondo me, è tutto tranne che un pilota particolarmente veloce e continuo.... Anche in Formula 3000 ai tempi del Barone Rampante ha vinto una sola gara (peraltro quella di esordio mi pare) e basta! In Formula 3 non ha fatto nulla... Secondo me le sue qualità sono state ampiamente sopravvalutate.

E' un grande uomo mediatico. lo era prima, adesso senza gambe è ineguagliabile. Dovevate vedere domenica ai box. Davanti all'Italy-Spain c'era una ressa incredibile. Erano lì tutti per lui...

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito Abarth, bello il tuo avatar.. Ho un dubbio... E' la 09 o la 10? Non è quella che ha vinto tutto nel 1991 su progetto Twr del mitico Ross Brawn. Mi sembra quella dell'anno precedente, il 1990 o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
A proposito Abarth, bello il tuo avatar.. Ho un dubbio... E' la 09 o la 10? Non è quella che ha vinto tutto nel 1991 su progetto Twr del mitico Ross Brawn. Mi sembra quella dell'anno precedente, il 1990 o sbaglio?

Jaguar XJR 9... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
Si, Zanna sarà sempre Zanna, però ad onor del vero è andato forte solo ed esclusivamente in Formula Cart con il miglior team Ganassi (che l'anno precedente aveva vinto anche con Vasser e dopo Zanardi, con Montoya), ...

Guarda, per conto mio Zanardi è certamente più in gamba di un certo scozzese che attualmente corre su McLaren, che è nel circus da dieci anni secondo me per puro caso solo perchè Frank Williams non aveva altra alternativa per sostituire Senna, avendo Patrese respinto l'offerta di rientrare nelle corse...Non ho mai pensato che Zanardi sia un campione del mondo a cui hanno tarpato le ali: ma ritengo che sia un validissimo, normale pilota al pari di Fisichella e Trulli. Quando è entrato in F.1 ha guidato solo ciospi: difficile considerare altrimenti la Lotus Cosworth del '93-'94, che per inciso gli aveva provocato un incidente da brivido a Spa nel '93. Un Micheal Schumacher al suo posto avrebbe forse limitato i danni, ma non sarebbe riuscito a far molto meglio. Se la Lotus non fosse stata quel carrozzone, certamente non avrebbe chiuso i battenti.

Entro' nel circus nel '91, facendo una corsa, una, per la Jordan, quindi tre gare nel '92 con la Minardi, monoposto dalle ovvie limitazioni. E poi la Lotus... :roll: La Williams del '99, diciamo pure che è stata la peggiore monoposto degli ultimi quindici anni...

Micheal Andretti? Ehm...Senna le ha suonate a tutti i suoi compagni di scuderia: da Johnny Cecotto (poi pilota BMW nelle vetture turismo) ai tempi della Toleman, Johnny Dumfries alla Lotus ('86, vincitore alla 24h di LeMans di quello stesso anno), Satoru Nakajima ('87...vabbè, non aggiungo commenti su quest'ultimo :lol: )...perfino Gerhard Berger, pur ottimo pilota, dovette soffrire la coabitazione con questo "grosso" pilota (1990-92). Intervistato su Autosprint nel '97, in occasione della sua ultima vittoria in F.1, disse testualmente che qualche volta, in qualche curva veloce, riusciva ad essere più veloce di Ayrton, e lo stesso brasiliano lo riconosceva (con suo stupore), ma alla fine "lottare contro di lui significava sempre averlo nel c...". Credo che questa affermazione renda molto bene l'idea. Nell'unica occasione in cui Senna ha avuto accanto a sè un compagno altrettanto valido (Prost, 1988-89), sappiamo tutti cosa è successo: scazzottate reciproche, e non sempre in senso figurato.

Per cui considerando che Micheal Andretti arrivava dalla F. Cart, una formula notoriamente più semplice dal punto di vista tecnologico, considerando che vi arrivava supportato certamente anche dalla paternità illustre, e tenuto conto che quella McLaren-Cosworth del '93 (col motore V8!!!) è stata dignitosa solo grazie a Senna, non stupisce che il buon Micheal Andretti sia stato schiacciato al punto da farlo partire prima della fine della stagione.

Per cui secondo me non è corretto confrontare Andretti jr con Zanardi: sono due piloti di estrazione completamente diversa...

Per concludere, volevo raccomandarti (se non l'hai già fatto) la lettura dell'autobiografia di Zanardi: è un libro che si legge molto volentieri, divertente in ogni sua pagina, e scopri la sua testimonianza diretta del cammino faticoso verso gli sport motoristici ad alto livello. E vedi anche il suo punto di vista circa l'anno in Williams... :D :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, Zanna sarà sempre Zanna, però ad onor del vero è andato forte solo ed esclusivamente in Formula Cart con il miglior team Ganassi (che l'anno precedente aveva vinto anche con Vasser e dopo Zanardi, con Montoya), ...

Guarda, per conto mio Zanardi è certamente più in gamba di un certo scozzese che attualmente corre su McLaren, che è nel circus da dieci anni secondo me per puro caso solo perchè Frank Williams non aveva altra alternativa per sostituire Senna, avendo Patrese respinto l'offerta di rientrare nelle corse...Non ho mai pensato che Zanardi sia un campione del mondo a cui hanno tarpato le ali: ma ritengo che sia un validissimo, normale pilota al pari di Fisichella e Trulli. Quando è entrato in F.1 ha guidato solo ciospi: difficile considerare altrimenti la Lotus Cosworth del '93-'94, che per inciso gli aveva provocato un incidente da brivido a Spa nel '93. Un Micheal Schumacher al suo posto avrebbe forse limitato i danni, ma non sarebbe riuscito a far molto meglio. Se la Lotus non fosse stata quel carrozzone, certamente non avrebbe chiuso i battenti.

Entro' nel circus nel '91, facendo una corsa, una, per la Jordan, quindi tre gare nel '92 con la Minardi, monoposto dalle ovvie limitazioni. E poi la Lotus... :roll: La Williams del '99, diciamo pure che è stata la peggiore monoposto degli ultimi quindici anni...

Micheal Andretti? Ehm...Senna le ha suonate a tutti i suoi compagni di scuderia: da Johnny Cecotto (poi pilota BMW nelle vetture turismo) ai tempi della Toleman, Johnny Dumfries alla Lotus ('86, vincitore alla 24h di LeMans di quello stesso anno), Satoru Nakajima ('87...vabbè, non aggiungo commenti su quest'ultimo :lol: )...perfino Gerhard Berger, pur ottimo pilota, dovette soffrire la coabitazione con questo "grosso" pilota (1990-92). Intervistato su Autosprint nel '97, in occasione della sua ultima vittoria in F.1, disse testualmente che qualche volta, in qualche curva veloce, riusciva ad essere più veloce di Ayrton, e lo stesso brasiliano lo riconosceva (con suo stupore), ma alla fine "lottare contro di lui significava sempre averlo nel c...". Credo che questa affermazione renda molto bene l'idea. Nell'unica occasione in cui Senna ha avuto accanto a sè un compagno altrettanto valido (Prost, 1988-89), sappiamo tutti cosa è successo: scazzottate reciproche, e non sempre in senso figurato.

Per cui considerando che Micheal Andretti arrivava dalla F. Cart, una formula notoriamente più semplice dal punto di vista tecnologico, considerando che vi arrivava supportato certamente anche dalla paternità illustre, e tenuto conto che quella McLaren-Cosworth del '93 (col motore V8!!!) è stata dignitosa solo grazie a Senna, non stupisce che il buon Micheal Andretti sia stato schiacciato al punto da farlo partire prima della fine della stagione.

Per cui secondo me non è corretto confrontare Andretti jr con Zanardi: sono due piloti di estrazione completamente diversa...

Per concludere, volevo raccomandarti (se non l'hai già fatto) la lettura dell'autobiografia di Zanardi: è un libro che si legge molto volentieri, divertente in ogni sua pagina, e scopri la sua testimonianza diretta del cammino faticoso verso gli sport motoristici ad alto livello. E vedi anche il suo punto di vista circa l'anno in Williams... :D :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.