Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dunque vediamo i prezzi per come lo pagherei io: Metano 0,95€ kg .... GPL 0,52 lt se teniamo conto che 1kG di metano equivale a 1,7 lt GPL avrei  : 0,52*1,7 = 0,89 quindi attualmente col GPL spendo meno, ho più autonomia, ho più distributori, anche più scelta di modelli. 

  • Risposte 70
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi spiace ma sei tu a dire una cosa non propriamente corretta. È vero che i concessionari li fanno montare loro prima della consegna e rilasciano una garanzia, ma è la loro garanzia, non quella d

  • 500L 120 cv a metano? Quei motori sono estremamente collaudati e in più hai una vettura comoda, spaziosa e ingombrante il giusto.

  • Si pensavo anche a questo sono sincero..per il discorso dell'altro utente sull'autonomia gpl diesel..anche qui è vero..la mia preoccupazione è se il diesel risale..quando avevo l'auto a diesel se non

Inviato

il calcolo è estremamente teorico: 

perrchè presuppone che lo stesso modello abbia sia la possibilità del metano e del GPL,

mentre a parte il vecchio 1.2 della panda che ora non c'è piu e  il 1.4  FCA

non mi sovvengono altri motori con entrambe le "gasazioni"

e anche questo viene comunque offerto su modelli diversi

(nessuno ha realmente mai capito il perchè  :pensa: )e

quindi conviene fare il ragionamento opposto: cosa trovo  come modelli bifuel/ gasabili con tranquillità  adatti alle miei esigenze / budget

e poi fare i calcoli con i consumi di quei modelli che ho selezionato.

 

io ho un'auto a gpl e ho avuto una  passat a metano, 

quest'ultima in termini di efficienza nei consumi era superiore a qualsiasi cosa circolante:

fra i 3,7 e i 4,4 kg per 100 km

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 28/1/2016 at 09:31, stev66 dice:

 

non solo. soprattutto nei casi di incompatibilità feroce, e di grandi costi, la garanzia viene interpretata com garanzia sull'impianto e sui prezzi modificati, non su eventuali altri danneggiamenti indotti dall'impianto .

buona norma è quindi aspettare la fine della garanzia ufficiale per montar l'impainto :)

 

scusami ma sono molto dubbioso...sopratutto sui danni prodotti dall'installazione di un' impianto a metano.

Ma per chiarire, oramai, meglio un auto che a metano già esce dalla casa

Inviato
15 ore fa, angelogrigio dice:

scusami ma sono molto dubbioso...sopratutto sui danni prodotti dall'installazione di un' impianto a metano.

Ma per chiarire, oramai, meglio un auto che a metano già esce dalla casa

Semplicemente, il punto di ignizione del metano è molto più alto di quello della benzina, perciò gli orfani meccanici interessati ( pistoni, testata , valvole di aspoirazione e scarico ) sono sottoposti a temperature ben più alte di quelle di progetto. Poi ovviamente ci sono sia le tolleranze di progetto, sia i carichi di utilizzo* che ti salvano la giornata .

 

 

 

 

* per questo è sempre meglio trasformare un motore di cilindrata generosa , che girerà sempre a percentuale basse della potenza massima disponibile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

inoltre "c'è chi dice che" il metano non lubrifichi per niente,

mentre il GPL poco, ma qualcosa di più .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
22 minuti fa, owluca dice:

inoltre "c'è chi dice che" il metano non lubrifichi per niente,

mentre il GPL poco, ma qualcosa di più .

Ho avuto 2 auto alimentate a metano con impianti aftetmarket. ..mai un problema di lubrificazione 

48 minuti fa, stev66 dice:

Semplicemente, il punto di ignizione del metano è molto più alto di quello della benzina, perciò gli orfani meccanici interessati ( pistoni, testata , valvole di aspoirazione e scarico ) sono sottoposti a temperature ben più alte di quelle di progetto. Poi ovviamente ci sono sia le tolleranze di progetto, sia i carichi di utilizzo* che ti salvano la giornata .

 

 

 

 

* per questo è sempre meglio trasformare un motore di cilindrata generosa , che girerà sempre a percentuale basse della potenza massima disponibile.

Concordo sulla auto di grossa cilindrata anche perché se no la macchina diventa molto lenta

Inviato

..e quindi ?

 

si vede che i motori scelti erano adatti e robusti e quindi non risentivano delle maggiore usura, ma in generale  anche per il GPL occorre scegliere attentamente quale motore gasare.

 

oltretutto  non si tratta di avere un " problema di lubrificazione", ma del fatto che componenti come le sedi delle valvole potrebbero usurarsi anzi tempo a causa di un carburante più "secco"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
10 minuti fa, owluca dice:

..e quindi ?

 

si vede che i motori scelti erano adatti e robusti e quindi non risentivano delle maggiore usura, ma in generale  anche per il GPL occorre scegliere attentamente quale motore gasare.

 

oltretutto  non si tratta di avere un " problema di lubrificazione", ma del fatto che componenti come le sedi delle valvole potrebbero usurarsi anzi tempo a causa di un carburante più "secco"

Di solito avviene con il gpl che secca più del metano.

Anzi con questo ultimo c'è pure meno consumo di olio.

Era na punto prima serie e una golf 4 serie.nulla di particolare

Inviato

francamente io non so  valutare  quanto influisca sul problema  la maggiore temperatura e quanto la minore lubrificazione,

tuttavia ho sempre sentito dire che fosse il metano ad essere più secco,

e la cosa mi è parsa plausibile, poiche il gpl deriva dalla lavorazione del petrolio quindi dovrebbe contenere maggiori sostanze oleose,

da qui la "presunta" necessità di utilizzare dei prodotti per pulire gli iniettori del GPL,

mentre il metano è un gas "puro"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Il calcolo del costo chilometrico non presuppone ...... "lo stesso modello"  si può applicare a qualsiasi modello si voglia e col metano a 0,95€ al kG e il GPL a 0,52€ lt non conviene .. meglio il GPL. In quanto alla lubrifica dato che le valvole non strisciano sulle sedi quando chiudono ma ci battono il problema della lubrifica è ininfluente, è influente invece il fatto che la benzina viene vaporizzata praticamente su di esse raffreddandole, mentre il GPL (E in misura inferiore il Metano) le scalda. Questa differenza di temperatura favorisce col tempo la deformazione "plastica" della valvola .... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.