Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

16 minuti fa, owluca dice:

ahh la logistica.

 

questa sconosciuta.

 

dal momento che sono passati 15 anni dal monopolio di AGIP ,

ormai la maggioranza dei distributori sono organizzati secondo un modello simile al "franchising"

e quindi sono solitamente riforniti dalle stesse autocisterne e dagli stessi centri di distirbuzione.

unica eccezione i carburanti sepciali ..nel caso in cui lo siano davvero :§.

 

numerose sono le testimonianze   di autocisterne della marca  x che rifornivano  distributori della marca y.

 

inoltre, al momento la maggior parte degli indipendenti sono impianti costuti exnovo e quindi 

non 'cè motivo di pensare che possano avere problemi alle cisterne.

 

Mi allineo a questo post,proprio riguardo ai carburanti speciali.Io viaggio quasi sempre a V-power(quando la trovavo),Tamoil wr100(quando la trovo) e Agip SuperPlus(questa piu' facile da reperire),e mi son sempre domandato se fossero proprio loro o benzine normali.Sara' che invecchiando sto diventando diffidente....:muto:

Link al commento
Condividi su altri Social

Però alla fine....l'auto rendeva di meno.

Vanificando anche gran parte del risparmio rispetto a altri distributori non low'cost (non mi riferisco solo agli indipendenti, il problema si presentava anche a quello Auchan che era AGIP)

 

l'idea è che per mantenere il prezzo basso riducessero oltre il minimo manutenzione impianti e/o tarature.

 

Che su macchine semplici la cosa passa inosservata...avendo avuto sempre auto più o meno prestazionali (e quindi più sensibili alla qualità del carburante) la cosa si notava.

 

Stesso problema anche con quelle speciali. Poco usate, quindi tanta giacenza in cisterna...venivano su una schifezza...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

l'unico su cui potrei avere delle "certezze" è il nuovo gasolio agip,

che dichiara un 15 % di origine vegetale/rinnovabile/??? e quindi presumo debba avere una composizione diversa dagli altri

 

e  non dichiara alcun beneficio  fantomatico  se non l'origine rinnovabile in sè.

 

per gli altri carburanti francamente non ho mai nemmeno capito i benefici dichiarati.

 

ai tempi dei tempi 2005/2006 per un  periodo usai il blue diesel appena uscito,

poi lo abbandonai per quello normale (questioni di cambio carta carburante aziendale)

ebbi la netta impressione di consumare meno con quello normale,

ma forse era solo la 159  che nel frattempo si era slegata.

 

l'osservazione sulla giacenza dei carburanti speciali  di Tony è corretta, come dicevo è da 10 anni che non li uso.

 

sulla mazda ho notato che pur andando sempre dallo stesso distributore il consumo medio varia da 16,x a 17,x

a seconda che io faccia o meno ulteriori brevi tratti cittadini, quindi non escluderei che le variazioni notate possano essere dovute proprio  e semplicemente al tragitto per andare in uno di questi distributori "particolari".

 

p.s.  da pochi mesi mi servo regolarmente in un distributore vicino a casa, della marca per cui ho la fuel card,

nonostante sia posto in zona centralissima: fino a 18/24 mesi fà i distributori erano 2 , praticamente affiancati e costossisimi: non credo di esserci  mai andato  prima nonostante abti in zona da soli  29 anni :-D

 

ora invece nonostante il notissimo  marchio e la posizione centrale stiamo a 1,149/69 per litro di nafta:thumbup:

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, TonyH dice:

Stesso problema anche con quelle speciali. Poco usate, quindi tanta giacenza in cisterna...venivano su una schifezza...

E' il motivo principale per cui non ho ancora fatto un pieno di gasolio speciale...

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Facendo l'agente di commercio, faccio un pieno a settimana circa.... Ho una Mondeo My2012 70 litri di pieno... Beh ho il vizio di vuotare quasi sempre il serbatoio... In un anno e circa 50 pieni mi sono entrati meno di 70 litri 1 forse 2 volte... Da alcuni self sono arrivato a 100€ (massimo erogabile ) e quasi 74 litri erogati senza nessuno scatto!!! Dalle mie parti i più onesti sembrerebbero i Q8 Easy...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.