Jump to content
  • 0

Consiglio segmento C / crossover smart: lista della spesa


Question

Posted

Ciao!

C'è poco da fare, ma si torna sempre qui 😄 Ho cercato in internet, gruppi fb... ma alla fine nei momenti decisivi questa community è la migliore!

 

Sto valutando acquisto di una nuova auto per utilizzo professionale e familiare, circa 20k all'anno, molta autostrada. Necessità che l'auto sia ben equilibrata, "smart"... confortevole, non sportiva ma neanche piantata, intelligente nei consumi, ben rifinita, adas e che non si svaluti infinitamente... Voglio troppo??? Tutte queste cose però io le ho ritrovate in un bell'allestimento di Ford Focus mkIV che pur con un 3 cilindri mi ha permesso dignitosamente di fare tutto. Ora incomincia ad avere i suoi bei km.

 

Ho sempre guidato benzina e voglio auto silenziose, per questo tendo a escludere il diesel, sarei anche disposto a valutare ma dovrebbe essere appunto affidabile e silenzioso, così come mi piacerebbe anche passare a un cambio automatico.

 

Di seguito la lista di auto che sto attenzionando, vedrete auto anche MOLTO diverse proprio perchè pur prediligendo il segmento C, quello che mi interessa in realtà è avere un'auto che sia un buon compromesso tra tutto, non ultimo il prezzo, quindi ci metto dentro anche qualche suv/crossover che non mi dispiace.
L'acquisto è da intendersi come usato sui 20-25k con circa 50km come idea di partenza. Se motori affidabili es. Volvo sono disposto anche a salire sui 90k per farci altri 100k.

 

  • Kia Xceed: mi piace fuori, mi piace il discorso della garanzia Kia, leggo dubbi sull'automatico, internamente un po' cheap forse. Non mi convince mercato e rivendibilità.
  • T-Roc: le vedo ovunque, non mi esaltano ma forse è un buon compromesso. Benzina 1500 automatico forse la scelta migliore, il diesel leggo che consuma uguale ed è rumoroso
  • Volvo XC40: benzina consuma sproposito, diesel sarebbe il d3 ma leggo di pericolosi problemi olio. Suv ma mi piace. 
  • Volvo V60: come sopra, sembra ci siano tanti problemi con l'olio, forse auto un po' lunga, la scelta per le mie esigenze era V40 ma non la fanno più
  • Giulia: mi piace ma un po' troppo presidenziale. Dubbioso. Sull'usato trovo solo quasi diesel.
  • Mazda 3: era in ballo quando dovevo acquistare la focus, sempre piaciuta tantissimo ma forse non è più l'auto che mi serve in questo momento. Non so se affidabile per il gran numero di km che devo farci e poi è un po' troppo sportiveggiante, posteriore molto chiuso etc.
  • Peugeot 308: la riporto perchè è nel segmento e mi sembra molto ricca di strumentazione ma non mi convince e non ho approfondito motorizzazioni

 

Ho cercato anche su A3, Bmw serie 1 ma mi sembra che sui premium non ci sia una vera e propria soluzione che mette insieme tutte le mie esigenze.

Grazie!

Recommended Posts

  • 0
Posted

Credo che nessuna auto nuova possa darti qualcosa in più alla tua Focus a meno di metterci su cifre spaventose.

Perché non sistemi la Focus? O ne compri un'altra?

 

In alternativa, potresti andare su un ibrido Toyota, dove hai un cambio automatico nativo e bassi consumi.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • 0
Posted
1 minuto fa, Motron scrive:

Credo che nessuna auto nuova possa darti qualcosa in più alla tua Focus a meno di metterci su cifre spaventose.

Perché non sistemi la Focus? O ne compri un'altra?

 

In alternativa, potresti andare su un ibrido Toyota, dove hai un cambio automatico nativo e bassi consumi.

 

Hai messo nero su bianco la mia principale paura 😄 possibile che non ci sia oggi qualcosa di degno???
La mia è pur sempre un 3 cilindri e incomincia ad avere km per cui tenderei a non fidarmi.

 

Toyota sarebbe Corolla, ma non mi piace per niente mi sembra una zattera o RAV4 ma non mi convince. Però avrei affidabilità dei motori Toyota...

  • 0
Posted

Attenzione che i suv che hai citato t roc ed xc40 , hanno ovviamente dinamica e consumi peggiori di qualsiasi segmento C.

E che Focus è  comunque una delle  C con doti dinamiche migliori,  che ritroveresti solo in Mazda. 

Una soluzione possibile sarebbe la sempiterna  Golf che magari non eccelle In nulla , ma va bene in tutto, magari col 1.5 benzina ( ma attento al DSG a frizioni a secco )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Posted (edited)

mazda 3 è sportiveggiante solo nell'estetica, altezza da terra della seduta e "ariosità" dei posti dietro.

di contro è un riferimento per qualità dei materiali, finiture e assemblaggi. consumi dipende da come e dove guidi.

adas ha tutto quello che serve (matrix led compresi), come infotainment secondo me ha quel che serve, inoltre da non sottovalutare i controlli fisici che non distraggono alla guida.

6 anni di garanzia o 150.000 km.

 

eventualmente puoi considerare cx 30 che è una 3 con qualche cm da terra in più, con un po' più di bagagliaio e posti posteriori più ariosi, le doti dinamiche sono praticamente le stesse (e forse cx30 assorbe meglio le buche). i consumi sono praticamente identici a quelli della 3.

 

 

se fai tanta città o sei fan delle lucine in abitacolo, però, passa ad altro :)

Edited by dibe
  • 0
Posted

Io la sparo

 

Honda Civic

 

Dando dentro la tua secondo me prendi una km 0 accessoriata bene(versione Sport) a 30k se non meno

 

So che esco dal budget, ma avresti spazio da vendere, motore ibrido vero il cui termico ha 4 cilindri con automatico favoloso, dinamica di guida da Giulia.

 

Fra le altre citate

 

Corolla e Mazda3 poco spazio a bordo

 

Focus ormai la tirano dietro

 

Tipo?

 

  • I Like! 1
  • 0
Posted

Visto che escludi Corolla, forse forse ti direi anch'io di approfondire con Honda Civic o di pensare al gruppo VW con Golf e Leon/Formentor. Altrimenti Tipo, auto concreta anche se magari un pò "fuori moda" per alcuni: ho provato la Cross col 1.5 da 130 cv, si muoveva bene e ho consumato il giusto in un percorso prettamente autostradale e quella da me provata aveva anche una suite adas non male, con cruise adattivo, virtual cockpit ecc.

308, C4 ed Astra sono cugine, avresti il 1.2 3 cilindri Puretech, prendendola usata potresti incappare nella famosa (non certo per meriti) cinghia a bagno d'olio. 

In alternativa avresti una delle ultime Focus a prezzi abbastanza scontati, però alla fine compreresti la stessa auto che già hai attualmente.

 

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 0
Posted

Va a dare un'occhiata da vicino alla Mazda CX30.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Posted
On 06/06/2025 at 09:06, seltzz scrive:

Ciao!

C'è poco da fare, ma si torna sempre qui 😄 Ho cercato in internet, gruppi fb... ma alla fine nei momenti decisivi questa community è la migliore!

 

Sto valutando acquisto di una nuova auto per utilizzo professionale e familiare, circa 20k all'anno, molta autostrada. Necessità che l'auto sia ben equilibrata, "smart"... confortevole, non sportiva ma neanche piantata, intelligente nei consumi, ben rifinita, adas e che non si svaluti infinitamente... Voglio troppo??? Tutte queste cose però io le ho ritrovate in un bell'allestimento di Ford Focus mkIV che pur con un 3 cilindri mi ha permesso dignitosamente di fare tutto. Ora incomincia ad avere i suoi bei km.

 

Ho sempre guidato benzina e voglio auto silenziose, per questo tendo a escludere il diesel, sarei anche disposto a valutare ma dovrebbe essere appunto affidabile e silenzioso, così come mi piacerebbe anche passare a un cambio automatico.

 

Di seguito la lista di auto che sto attenzionando, vedrete auto anche MOLTO diverse proprio perchè pur prediligendo il segmento C, quello che mi interessa in realtà è avere un'auto che sia un buon compromesso tra tutto, non ultimo il prezzo, quindi ci metto dentro anche qualche suv/crossover che non mi dispiace.
L'acquisto è da intendersi come usato sui 20-25k con circa 50km come idea di partenza. Se motori affidabili es. Volvo sono disposto anche a salire sui 90k per farci altri 100k.

 

  • Kia Xceed: mi piace fuori, mi piace il discorso della garanzia Kia, leggo dubbi sull'automatico, internamente un po' cheap forse. Non mi convince mercato e rivendibilità.
  • T-Roc: le vedo ovunque, non mi esaltano ma forse è un buon compromesso. Benzina 1500 automatico forse la scelta migliore, il diesel leggo che consuma uguale ed è rumoroso
  • Volvo XC40: benzina consuma sproposito, diesel sarebbe il d3 ma leggo di pericolosi problemi olio. Suv ma mi piace. 
  • Volvo V60: come sopra, sembra ci siano tanti problemi con l'olio, forse auto un po' lunga, la scelta per le mie esigenze era V40 ma non la fanno più
  • Giulia: mi piace ma un po' troppo presidenziale. Dubbioso. Sull'usato trovo solo quasi diesel.
  • Mazda 3: era in ballo quando dovevo acquistare la focus, sempre piaciuta tantissimo ma forse non è più l'auto che mi serve in questo momento. Non so se affidabile per il gran numero di km che devo farci e poi è un po' troppo sportiveggiante, posteriore molto chiuso etc.
  • Peugeot 308: la riporto perchè è nel segmento e mi sembra molto ricca di strumentazione ma non mi convince e non ho approfondito motorizzazioni

 

Ho cercato anche su A3, Bmw serie 1 ma mi sembra che sui premium non ci sia una vera e propria soluzione che mette insieme tutte le mie esigenze.

Grazie!

 

 

A livello crossover, hai mai pensato ad una Tonale?

 

Altra macchina caruccia è la Lexus LBX, inizi a trovare qualche usato, pochi ma iniziano.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 0
Posted
On 06/06/2025 at 23:31, gianmy86 scrive:

Va a dare un'occhiata da vicino alla Mazda CX30.

Provata, interni e avvolgimento alla guida incredibili, ma l'aspirato deludente. Con 3 cilindri turbo adesso schiaccio e volo, con quel 2000 sono fermo.

On 09/06/2025 at 15:03, VuOtto scrive:

 

 

A livello crossover, hai mai pensato ad una Tonale?

 

Altra macchina caruccia è la Lexus LBX, inizi a trovare qualche usato, pochi ma iniziano.

Toppo "particolari" per i miei gusti.

 

Diciamo che ho ripensato anche a chi mi ha consigliato di ritornare su focus, ma sono comunque tutte motorizzazioni 1.0 quindi tra poco tempo si riproporrebber il problema di avere tanti km e non volere aggiungercene altri sopra...

  • 0
Posted

ma quanti km ha la Focus? se ti soddisfa (e non mi stupisce) portala alla fine. che se adesso ha 120-140k non è comunque imminente se le fai manutenzione.

 

PS: le Mazda adesso hanno un motore 2500, hai provato quello o il precedente 2000? Perchè dicono che vada molto bene

  • I Like! 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.