Vai al contenuto

2005:motori Alfa 158/BMW nuova serie 3


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Audi usera' un 2.0TDI da 175cv nella A3 nel 2006....

Veramente arriva a fine anno il 2.0TDI da 160Cv per Golf e A3.

Il 175CV FORSE sarà 2.5TDI..... :wink:

No caro era previsto un 2.0TDI 160cv per fine 2004 primi 2005 da 160cv ma e' stato cancellato ed il suo posto prendera' un 2.0TDI da 175cv.....il 5 cilindri 2.5 175cv e' probabile che sara' usato da Golf ma non su A3...ora VW group pensa di avere su A3 motori diesel con 35cv di differenza tra di loro cioe' 105cv-140cv-175cv(2006)

Qua parlano del 160CV: http://www.autobild.de/aktuell/neuheiten/artikel.php?artikel_id=6036&artikel_seite=2

ma forse l'articolo è vecchiotto.

Io cmq ero rimasto a un 2.0TDI da 120CV in sostituzione del 105CV (sia per Golf che A3), e poi il 160CV, cosicchè i CV di differenza si ridurrebbero a 20 (120, 140, 160)......ma non insisto perchè tu sicuro sei piu' informato di me.

Intanto sulla A4 stanno montando un 1.9TDI 116CV euro 4...... :?:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s
Anch'io sono dell'opinione che in Italia per le versioni a benzina, quelle che avranno mercato saranno fino alla cilindrata del 1.9JTS, ma la vedo assai dura per il 2.2JTS.

La parte da leone sarà ovviamente dei JTD........

Penso che i modelli più venduti saranno le 1.9 JTD/JTS. Molto economiche e dottate di un certo spirito sportivo (parliamo di modelli a solo TA) ...

Per gli alfisti che amono i 6 cilindri vedo bene la 2.8, anche perchè richiama un pò la 164Q4 con la trazione a 4 ruote.

P.S.: Per le date riportate Taurus parlavo delle prime consegne a clienti serie 3. La messa in produzione e sempre 03 o 09 del anno specifico.

No tra le benzina la piu' venduta in Italia sara' la JTS dei 2.2lt 190cv....in alri mercati sara' una delle V6 benzina...

Se non si consoscono i prezzi e' difficile ipotizzare come fatte voi perche molto dipende dal posizionamento dei prezzi delle varie versioni per capire la 158 1.8lt 130cv avra' un prezzo pari alla serie 3 1.8lt dei 122cv.....la 158 JTD 1.9lt 120cv avra' un prezzo leggermente inferiore alla serie 3 2.0lt diesel da 122cv....la 158 JTS 1.9lt da 160cv avra' un prezzo pari alla serie 3 2.0lt da 150cv...la 158 JTD 1.9lt da 150cv avra' un prezzo minore rispetto alla 320d 163cv...mentre la 158 2.4JTD 200cv avra' un prezzo superiore alla 320d 163cv ma piu' vicino alla 320d 163cv che alla 330d 218cv...la 158 3.0V6JTD 250cv avra' un prezzo pari alla 330d...la 158 2.8V6JTS 230cv avra' un prezzo pari alla 325i 200cv...e la 158 3.2V6JTS 265cv avra' un prezzo pari alla 330i 240cv......

Link al commento
Condividi su altri Social

No tra le benzina la piu' venduta in Italia sara' la JTS dei 2.2lt 190cv....in alri mercati sara' una delle V6 benzina...

Se non si consoscono i prezzi e' difficile ipotizzare come fatte voi perche molto dipende dal posizionamento dei prezzi delle varie versioni per capire la 158 1.8lt 130cv avra' un prezzo pari alla serie 3 1.8lt dei 122cv.....la 158 JTD 1.9lt 120cv avra' un prezzo leggermente inferiore alla serie 3 2.0lt diesel da 122cv....la 158 JTS 1.9lt da 160cv avra' un prezzo pari alla serie 3 2.0lt da 150cv...la 158 JTD 1.9lt da 150cv avra' un prezzo minore rispetto alla 320d 163cv...mentre la 158 2.4JTD 200cv avra' un prezzo superiore alla 320d 163cv ma piu' vicino alla 320d 163cv che alla 330d 218cv...

Certo, certo.... dimentichi però (....dimentichi? :roll: ) di ricordare che questi prezzi saranno riferiti alle versioni a trazione anteriore, mentre per quelle integrali (le uniche in grado di rivaleggiare dinamicamente con la TP nella guida seria) dovremo considerare sui 2000-2500€ in più!!!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Veramente GT confrontata con 3 coupe' ha datto prova che si puo' essere meglio anche nella guida seria con la TA....comunque le versioni della 158 con oltre 200cv avrano di serie la trasmissione Torsen-C....scusa ma una TA con il package tecnico Alfa fino ad almeno 200cv e' meglio di una TP BMW....e certamente una trasmissione integrale torsen-c con maggiore coppia al retrotreno abbinata al package di sospensioni telaio usato da Alfa e' nettamente superiore ad una TP con cambio accoppiato come quella usata da BMW....

Pensa che BMW ha bociato la soluzione transaxle perfino nella serie 7 perche considerata troppo costosa per una BMW....sic

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa ma una TA con il package tecnico Alfa fino ad almeno 200cv e' meglio di una TP BMW....e certamente una trasmissione integrale torsen-c con maggiore coppia al retrotreno abbinata al package di sospensioni telaio usato da Alfa e' nettamente superiore ad una TP con cambio accoppiato come quella usata da BMW....

Pensa che BMW ha bociato la soluzione transaxle perfino nella serie 7 perche considerata troppo costosa per una BMW....sic

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

e tu qui ci stai dicendo che 158 a TA e Serie3 a TP costeranno lo stesso....

Sembra di si ... :roll: ... quindi spero che l`Alfa sarà un mostro su strada ed anche in termini di qualità.

Come dice Taurus: Se non si consoscono i prezzi è difficile d`ipotizzare. Difficile soprattuto perchè sarà l`Alfa a pubblicare i prezzi prima della BMW.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
scusa ma una TA con il package tecnico Alfa fino ad almeno 200cv e' meglio di una TP BMW....e certamente una trasmissione integrale torsen-c con maggiore coppia al retrotreno abbinata al package di sospensioni telaio usato da Alfa e' nettamente superiore ad una TP con cambio accoppiato come quella usata da BMW....

Pensa che BMW ha bociato la soluzione transaxle perfino nella serie 7 perche considerata troppo costosa per una BMW....sic

Rispetto la tua opinione (che tutti sappiamo quanto possa essere di parte) ma non sono assolutamente d'accordo: una trazione posteriore, seppur tecnicamente perfettibile, è e sempre sarà superiore ad una trazione anteriore, per quanto riguarda guidabilità, feeling, resa nella guida sportiva. Il fatto che 147GTA prenda un secondo o due al giro da GolfR32 (prova Quattroruote) non ne è che la conferma.

(a parte il fatto che una TA da produrre costerà sempre meno di una TP.... e tu qui ci stai dicendo che 158 a TA e Serie3 a TP costeranno lo stesso....)

Non mi pare che una prova su un circuito come vairano che predilige la trazione puo' essere indicativa(cerca di essere tu un po obbiettivo...)...lo stesso test fatto a Monza avrebbe il risultato opposto....e non dimentichi che parliamo di guida sportiva nelle strade di tutti i giorni e sicurezza attiva e li BMW con le sue McPherson anteriori e la sua mediocre stabilita' perfino su nuovi modelli come serie 5 nonostante l'uso di ESP e active steering solo un bene non sono....

Io mai non sono di parte quanto parlo di tecnica dico soltanto le cose come stanno.....tu per empatia alla mia persona hai una visione alterata...

Dimenticavo poi gli sterzi troppo lenti della BMW con 3.2-3.5 giri volante...

Quindi la minore precisione nella guida con le McPherson perfino su GranTurismo o supersportive come 6 o Z8....la mediocre stabilita' nonostante la elettronica che ha dimostrato la nuova 5.....e lo sterzo lentissimo(il piu' lento tra i costruttori Premium insieme a Porsche) comparato con quello Alfa che e' il piu' veloce nel mercato insieme a TVR non penalizzano la guida sportiva?...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare che una prova su un circuito come vairano che predilige la trazione puo' essere indicativa...lo stesso test fatto a Monza avrebbe il risultato opposto....e non dimentichi che parliamo di guida sportiva nelle strade di tutti i giorni e sicurezza attiva e li BMW con le sue McPherson anteriori e la sua mediocre stabilita' perfino su nuovi modelli come serie 5 nonostante l'uso di ESP e active steering solo un bene non sono....

Io mai non sono di parte quanto parlo di dati dico soltanto le cose come stanno.....tu per empatia alla mia persona hai una visione alterata...

Beh che le BMW (almeno fino agli anni 90) hanno sempre avuto un "effetto saponetta" è risaputo! :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare che una prova su un circuito come vairano che predilige la trazione puo' essere indicativa (cerca di essere tu un po obbiettivo...)... lo stesso test fatto a Monza avrebbe il risultato opposto....e non dimentichi che parliamo di guida sportiva nelle strade di tutti i giorni e sicurezza attiva e li BMW con le sue McPherson anteriori e la sua mediocre stabilita' perfino su nuovi modelli come serie 5 nonostante l'uso di ESP e active steering solo un bene non sono....

Io mai non sono di parte quanto parlo di tecnica dico soltanto le cose come stanno.....tu per empatia alla mia persona hai una visione alterata...

Dimenticavo poi gli sterzi troppo lenti della BMW con 3.2-3.5 giri volante...

Quindi la minore precisione nella guida con le McPherson perfino su GranTurismo o supersportive come 6 o Z8....la mediocre stabilita' nonostante la elettronica che ha dimostrato la nuova 5.....e lo sterzo lentissimo(il piu' lento tra i costruttori Premium insieme a Porsche) comparato con quello Alfa che e' il piu' veloce nel mercato insieme a TVR non penalizzano la guida sportiva?...

Io sono obiettivo... amo Alfa ma riconosco i suoi difetti e limiti, questo è essere obiettivi, non decantarne le lodi che non ha. Non mi puoi dire che una trazione posteriore sia meno efficace di una anteriore nella guida sportiva, questo scusami tanto ma non me lo puoi dire, perchè è una cavolata troppo grossa. E ad ogni modo ripeto che NON è una mossa intelligente far pagare una trazione anteriore come una posteriore (158 - Serie3)

.Inoltre la stabilità che tu definisci precaria invece viene apprezzata (non esaltata, apprezzata) dalla stampa di tutta Europa.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda Sonata Artica una TP è certo una soluzione + sportiva di una TA,ma bisogna anche vedere come sono fatte queste 2 tipi di trazione

Se ho una TP che non sta in strada allora preferisco una TA fatta bene,forse questo era il concetto che taurus voleva esprimere

E poi guarda l'ETCC,una TA che da la paga costantemente ad una TP.....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.