Vai al contenuto

Lancia non si vende


jose

Messaggi Raccomandati:

Va bene mi sbilancio...prima e' prevista sicuramente la erede della Ypsilon per il primo semestre del 2009...come e' prevista una derivata Lancia della futura MV PSA-Fiat prevista per il 2008/9... ora sul resto della gamma tutto e' fluido e dipende sul successo della Ypsilon e della Musa se i risultati saranno soddiscfacenti si pensa di investire su una D-Premium derivata dalla 158....sicuramente il progetto di una derivata della "New Large" e' stato archiviato perche non piaceva la soluzione della hatchback segmento D alla nuova dirigenza... quanto alla segmento C non ci sono attualmente progetti per una C Lancia sono previste nel 2006 invece le nuove C sia per Alfa che per Fiat...comunque la situazione e' fluida e molto puo' cambiare facilmente...

Sono contento che la derivata di Large sia stata accantonata, anche se questo vuole dire che si prepara per un lungo periodo un altro clamoroso buco di gamma dopo quello della Delta... ma ciò che si paventava era una ciofeca! almeno se si riavvierà la cosa partendo da una base "nobile" ci sono buone speranze di partire col piede giusto.

Piuttosto, proprio il segmento C, da quanto diceva Tedeschini, parrebbe essere il progetto più prossimo dopo Musa (questo ovviamente non vuole dire che ci sia qualcosa di già progettato), visto che la futura Stilo sarà rubata da Lancia, e forse in questo caso una sinergia Fiat-Lancia potrebbe premiare proprio la seconda in termini di coerenza del design rispetto al marchio. Sono anzi curioso di sapere come potrà cammuffarsi da Fiat la Stilnovo, è troppo Lancia!

Su Thesis invece, almeno sto segmento lo vogliamo presidiare, pur col bagno di sangue economico conseguente? Thesis piacerà poco ma ha sicuramente una qualità ben superiore a qualunque altro prodotto Fiat Alfa Lancia ora in commercio, mi auguro si abbia la pietà di aggiornarla con quei motori Powertrain che presto faranno la loro comparsa in Italia...

:roll:

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Va bene mi sbilancio...prima e' prevista sicuramente la erede della Ypsilon per il primo semestre del 2009...come e' prevista una derivata Lancia della futura MV PSA-Fiat prevista per il 2008/9... ora sul resto della gamma tutto e' fluido e dipende sul successo della Ypsilon e della Musa se i risultati saranno soddiscfacenti si pensa di investire su una D-Premium derivata dalla 158....sicuramente il progetto di una derivata della "New Large" e' stato archiviato perche non piaceva la soluzione della hatchback segmento D alla nuova dirigenza... quanto alla segmento C non ci sono attualmente progetti per una C Lancia sono previste nel 2006 invece le nuove C sia per Alfa che per Fiat...comunque la situazione e' fluida e molto puo' cambiare facilmente...

Finalmente si scoprono gli altarini!

Sono perplesso sulla non esistenza di un progetto C....... diciamo che le sinergie tra la Stilnovo e il futuro progetto Stilo sono troppo grandi per non produrre una controparte Lancia! Io l'avevo oramai data per scontata! :shock:

Sulla derivazione della D da Alfa sono perplesso, da una parte sono felice che si derivi da l'alfa, dall'altra mi viene il dubbio che la Large sia una mezza ciofeca che il nuovo menagment Fiat si è trovata sul groppone, ma vuoel cmq buttare nella mischia.... :roll:

Sulla Fulvia si sa più nulla? :roll:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo buona la idea di vendere Lancia a nessuna dita straniera. Avete visto cosa ha successo con Maserati quando é stata con Citroen, non ha sparito non só perché.

Con Lamborghini e VW succede stesso.

Ducati é venduta agli Americani e non é la stessa dita, non ha la stessa anima.

Lancia é bisogna di modeli, ufficine e tanti millioni di euro

Josè scusami,

ma non credo che le tue argomentazioni reggano. della Ducati non si può che essere contenti, La Vw con Lamborghini credo stia facendo un ottimo lavoro.

Se la Fiat non sa cosa farsene della Lancia, che la venda. Sono convinto che peggio di così non si possa andare. E non sto parlando dei modelli attuali ma della mancanza totale di inforazioni "serie" sul futuro. Veramente crediamo che basti un'Idea camuffata per fare una Lancia?

Tornando al discorso della Ducati...un conto è la tradizione un conto è fossilizzarsi su certe caratteristiche che alla fine se soddisfano 2 clienti ne scontentano 98. Non tutti possono permettersi di essere come le Morgan!

Scusami ma mi fa paura pensare che la GM puó comprare Lancia e il Gruppo Fiat. Só che ancora la GM no é troppo interesata in comprare il Grupo ma il accordo esiste e tutto puó succedere.L'anno scorso la Fiat ha perso 2400 miglioni di Euro e la situazione diventa troppo difficile.

Non puó vedere Lancia, Ferrari, Maserati con le mani di GM. Che ne pensi?

Forza Lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Non credo buona la idea di vendere Lancia a nessuna dita straniera. Avete visto cosa ha successo con Maserati quando é stata con Citroen, non ha sparito non só perché.

Con Lamborghini e VW succede stesso.

Ducati é venduta agli Americani e non é la stessa dita, non ha la stessa anima.

Lancia é bisogna di modeli, ufficine e tanti millioni di euro

Josè scusami,

ma non credo che le tue argomentazioni reggano. della Ducati non si può che essere contenti, La Vw con Lamborghini credo stia facendo un ottimo lavoro.

Se la Fiat non sa cosa farsene della Lancia, che la venda. Sono convinto che peggio di così non si possa andare. E non sto parlando dei modelli attuali ma della mancanza totale di inforazioni "serie" sul futuro. Veramente crediamo che basti un'Idea camuffata per fare una Lancia?

Tornando al discorso della Ducati...un conto è la tradizione un conto è fossilizzarsi su certe caratteristiche che alla fine se soddisfano 2 clienti ne scontentano 98. Non tutti possono permettersi di essere come le Morgan!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti. Sono nuovo qui.

In base all'argomento avrei subbito una domanda.

Ma nella situazione economica nella quale si trova Fiat non credo che sia il caso di comprare altro. Quei soldi potrebbero essere utilizati diversamente. Per esempio il rilancio di un proprio marchio?

Scusa Taurus, ma per quale motivo Fiat dovrebbe acquistare GM?

Saluti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono perplesso sulla non esistenza di un progetto C....... diciamo che le sinergie tra la Stilnovo e il futuro progetto Stilo sono troppo grandi per non produrre una controparte Lancia! Io l'avevo oramai data per scontata! :shock:

Sulla derivazione della D da Alfa sono perplesso, da una parte sono felice che si derivi da l'alfa, dall'altra mi viene il dubbio che la Large sia una mezza ciofeca che il nuovo menagment Fiat si è trovata sul groppone, ma vuoel cmq buttare nella mischia.... :roll:

Sulla Fulvia si sa più nulla? :roll:

Imho, a me la cosa non sorprende e sostanzialmente quanto detto da Taurus ancora una volta conferma semplicemente che di sicuro non c'è nulla e che tutto dipnede da Ypsilon, Musa e Phedra: la Lancia è questa.

E anche le situazione definita "fluida" fa capire meglio la cosa....

spero con queste parole si comprenda l'allarme degli appassionati del marchio che qualche tempo fa era stato preso come fastidioso da alcuni: il casino viene proprio da questa mancanzia di certezze...

Per ilresto ammettendo (e sperando) che le valide Ypsilon, Musa Phedra abbiano il successo che meritano, trovo logico che prima ci si spinga sun seg D anche se io preferirei una erede di Delta (Stilnovo): un po perche secondo me il mercato sta un po cambiando con i piccoli monovolume e con seg.B che si ingrandiscono che piano piano faranno le parti di molte seg C (e secondo me è fisiologico il calo di vendite di auto come Golf e c.): un tempo chi si comprava queste auto le comprava come le pratiche auto per 4 persone: oggi una piccola/media MV fa piu o meno le stessse cose... chiaro che non la pensa cosi' un giovane... per quello ci vorrebbe ancora la Delta.. ma con 147 e Stilo (ed eredi) evidentemente il gruppo crede di avere il segmento coperto. Piu spazio invece c'è ancora per le seg D, in particolare per Lancia, se ben fatta, seguendo lo stile portato da Moanzoni, giovanile, dinamica (Alfa permettendo), vera concorrente di Audi/mercedes secondo me Lancia puo ancora dire la sua.. la cosa importante sarebbe che dal momento in cui Lybra esce di produzione non passi tempo col listino "vuoto".. questa dà cattiva immagine alla gente e a chi ha speso soldi per una Lybra oggi.. il problema è che "la situazione Fluida" puo anche non portare in produzione nulla... Mi auguro almeno che non ci si dimentichi che il 2006 (appena 2 anni) "sarebbe" il centenario della casa e credo (anche con l'aiuto di altri marchi... Ferrari/Maserati e Alfa) si realizzi qualcosa di emozionante...

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, quello che ha riferito Taurus non mi sorprende; ormai era chiara questa situazione, confermata anche dalle parole di Tedeschini (colgo l'occasione per ringraziare i partecipanti all'incontro, anche per il loro dettagliato resoconto).

Positivo il fatto che si pensi di basare una eventuale D Lancia sulla più nobile piattaforma Premium; era quello che molti di noi auspicavano, bisogna vedere cosa ne pensa il management della BU Alfa...

Io però non vedo mercato per una berlina classica 3v, considerando la presenza della 158; si rischia una riedizione della Lybra, di creare un'auto meccanicamente inferiore alla 158 (esempio con sospensioni più semplici) solamente più votata al comfort, che alla fine interesserebbe solamente i pochi super fedeli del marchio.

Io penserei ad una crossover, ovviamente con disponibilità di TI.

Adesso ne butto lì una: per differenziarsi da Alfa, non si potrebbe riprendere lo schema delle sospensioni multilink Thesis?

Queste dovrebbero essere un "pezzo" valido (giusto Artemis & c?)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero come voi in una sopresa positiva dal segmento C o D (continuo a vedere il C favorito a causa della "Fiat" Stilnovo), ma soprattutto mi auguro che la rete di vendita e assistenza in Europa venga ristrutturata per poter vendere ciò che già c'è! altrimenti dove vogliamo andare!?

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mama mia, la "disinformazione ufficiale filo-Alfista della Fiat - Taurus" è di ritorno nella sezione Lancia.

Ma che tritezza...

Perfavore, vai giocare con le tue CACALFA ROMEO...

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.