Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su nuovo suv benzina


Bojack

Domanda

Buongiorno a tutti, intanto complimenti per il forum che seguo da tempo come semplice lettore e oggi ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio

Ho intenzione di cambiare auto a breve, la mia idea sarebbe avere l'auto nuova già a febbraio-marzo quindi vorrei ordinarla in queste settimane

Sicuramente sarà un suv, per svariati motivi, e al 99% direi che voglio un benzina perché non faccio molti km all'anno e francamente il motore diesel mi ha stufato

Voglio un suv divertente da guidare(so che parlare di suv divertenti fa un po' strano? ), però voglio qualcosa che principalmente mi coinvolga alla guida e mi faccia divertire, aldilà dei cavalli ecc.. mi interessa proprio una bella dinamica 

Mi sto guardando intorno da un po', e sono arrivato alla conclusione di dover decidere tra i seguenti modelli:

-Volvo xc40 t5 247cv, l'ho vista un paio di volte dal vivo su strada ma mi riservo di vedermela bene in concessionaria per valutare l'estetica e gli interni. Il t5 sembra essere un ottimo motore e con Volvo mi sono sempre trovato benissimo, negli anni ho avuto due v70 t5, una s60 e una xc60. Ottime macchine davvero, anche se ora sono in mano ai cinesi. 

-Jaguar e-pace 249cv, anche qui come sopra nel senso che l'ho vista su strada ma non ho avuto modo di valutarla bene. Però mi sembra una buona macchina, 249cv basta e avanzano. La cosa che mi preoccupa è che sicuramente avrà un peso non indifferente e quindi spero non influisca negativamente sulla dinamica di guida

-Lexus nx hybrid(se non erro ha 197cv e mi pare che in Lombardia l'auto ibrida non paga il bollo o paga una cifra inferiore), in realtà la reputo l'ultima scelta. Per carità è carina, però non mi intriga chissà quanto. Mettiamola comunque nella lista

-Alfa Romeo Stelvio, indubbiamente è quella più bella(almeno per me) e meccanicamente raffinata. Me la sono studiata per bene, anche gli interni mi sembrano di ottima qualità. Magari non è al top al livello di infotainment, mancano i full led ecc.. ma sinceramente non me ne frega nulla di queste cose quindi non lo reputo un difetto. Quello che mi lascia un pochino perplesso è che il benzina ha "solo" 200cv e ha un tiro piuttosto limitato, leggevo che il limitatore entra intorno ai 5000giri, un po' pochino forse. Ovviamente c'è anche il 280cv però tenderei ad escluderlo per via del superbollo. Ci sarebbe anche il 210cv che probabilmente è più performante del benzina da 200 ma come dicevo il  diesel francamente lo lascerei perdere. Quindi diciamo che andrei sul 200cv sperando di non pentirmene

 

Non valuto altri modelli, quindi vi chiedo dei consigli sulle auto sopra citate. Premetto che non ho ancora avuto modo di provare nessuna di queste, quindi mi baso solo sulle varie prove che ho letto dove indubbiamente lo Stelvio ne esce vincente però ho ancora molti dubbi e non so quale auto prendere!

 

Mi affido a voi!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Eh sì, la differenza ovviamente c'è.

Il 280cv fa davvero impressione! Ti spinge ad alta velocità senza che nemmeno te ne accorgi, veramente notevole. Impressionante anche la ripresa.

Ah oltretutto l'ho provata solo in normal, non oso immaginare come vada in Dynamic

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

qualcuno ha esperienza con il noleggio a lungo termine?

In pratica mi hanno fatto il preventivo in base alla mia configurazione, il canone mensile è 1000euro iva compresa, durata 4 anni. Il chilometraggio non me lo ricordo, ma era tipo 40 o 50000 totali, se non erro. Però devo controllare bene

Come vi sembra? 

Il vantaggio, indiscutibilmente, è che hai tutto compreso(bollo, superbollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione, 8 gomme ecc..), se la macchina ha qualsiasi problema te ne freghi perché tanto non paghi tu, però poi alla fine paghi per 4 anni senza avere mai niente di tuo. Inoltre la macchina la guiderò io e un'altra persona, non so se questo può essere un problema perché immagino che il NLT preveda che la macchina la usi la persona alla quale è intestato il contratto, credo.

Alla fine, facendo i calcoli, se faccio un finanziamento classico senza nemmeno dare l'anticipo pago una rata più bassa, è vero che ovviamente in questo caso ho a carico tutti i costi di manutenzione, bollo ecc.. però almeno la macchina è mia e posso venderla in futuro.

In alternativa c'è anche la formula dove si da un anticipo di 12/13000euro, poi rate di circa 450euro al mese per 48 mesi e maxi rata finale dove si decide se tenere la macchina, rifinanziare, sostituirla ecc..

Modificato da Bojack
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La risposta breve e’:

 

1. NTL no sei compri da privato, si se aziendale (e non sempre) 

2. Finanziamento classico no se vuoi cambiarla dopo 3-4, si se la tieni a lungo 

3. Finanziamentoncon maxirata no se vuoi tenerla fino a fine vita (dell’auto!), si vuoi cambiarla dopo 3-4 anni senza patemi di rivendita 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di solito la macchina la tengo 3, massimo 4 anni. Non oltre

Ho la partita iva quindi la macchina la intesta alla ditta.

Perché finanziamento classico non se voglio cambiarla dopo 3-4 anni?

Per il discorso della maxirata, non è che poi alla fine dei 4 anni ci sono sorprese del tipo che la macchina poi  ci sono spiacevoli sorprese ecc.. non so, ho letto velocemente qualcosa su internet e mi è venuto il dubbio

L'altra alternativa, poi, sarebbe il classico leasing con anticipo zero

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 minutes ago, Bojack said:

Di solito la macchina la tengo 3, massimo 4 anni. Non oltre

Ho la partita iva quindi la macchina la intesta alla ditta.

Perché finanziamento classico non se voglio cambiarla dopo 3-4 anni?

Per il discorso della maxirata, non è che poi alla fine dei 4 anni ci sono sorprese del tipo che la macchina poi  ci sono spiacevoli sorprese ecc.. non so, ho letto velocemente qualcosa su internet e mi è venuto il dubbio

L'altra alternativa, poi, sarebbe il classico leasing con anticipo zero

Finanziamento classico no perché poi devi sbatterti per darla in permuta o venderla privatamente. 

 

Datr le tue premesse io avrei come prima scelta quella di fare NTL intestando alla ditta (non ho idea però del regime fiscale a cui sono sottoposte le auto aziendali in Italia), seconda scelta finanziamento con maxi rata finale 

 

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Devo studiarmi bene il fatto della maxirata, sinceramente non è male, anche per il fatto dei 4 anni di garanzia. E le rate sono abbastanza basse. Poi alla fine dei 4 anni posso restituirla e cambiarla con un ipotetico nuovo modello alfa. L'nlt è anche questo interessante, però non so. Paghi per non avere nulla e la cosa mi convince poco

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minutes ago, Bojack said:

Devo studiarmi bene il fatto della maxirata, sinceramente non è male, anche per il fatto dei 4 anni di garanzia. E le rate sono abbastanza basse. Poi alla fine dei 4 anni posso restituirla e cambiarla con un ipotetico nuovo modello alfa. L'nlt è anche questo interessante, però non so. Paghi per non avere nulla e la cosa mi convince poco

Le ultime 5 auto che ho avuto le ho comprate tutte con soluzione maxirata finale e per ora  mi ci sono trovato bene, l’importante È sapere che NON risparmi rispetto al cash o al finanziamento classico. 

 

I punti positivi sono:

1. Non dai via un capitale ingente all’inizio

2. Ti tieni dentro un budget mensile prestabilito 

3. Alla fine del contratto hai libertà di scelta 

4. Cambi spesso l’auto se ti va 

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bè sì, la macchina la cambio spesso quindi ci può stare.

In settimana ho appuntamento in concessionario per approfondire bene, vedo se magari si riesce ad abbassare l'anticipo e alzare la rata. 

La simulazione del finanziamento classico l'ho fatta, con anticipo zero e, mi pare, 5 anni di durata mi viene circa 800€ al mese(iva compresa). Certo, gli interessi sono più alti

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.