Vai al contenuto

Motori Alfa Brera & Spider


Zyx

Messaggi Raccomandati:

So che molti la prenderanno come un'offesa, ma io provo a chiederlo lo stesso: la Brera e la Spider avranno dei motori turbodiesel, seguendo così la moda che si sta diffondendo negli ultimi anni anche sulle vetture sportive?

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Boh,Taurus dice di no, cmq qualcuno vorrebbe mettere il 3.2 V6 multijet da 245-250cv sulla Brera come entry level, per estendere le vendite oltre al 3.2 V6, 3.6 V6 ed al V8.

C'è chi vorrebbe invece il 2.8 V6, io voto sì al diesel, ma solo alla Brera, non alla Spider.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

... non mi pare il caso di pensare ad un diesel per la Brera!!!

Questa sarà una vettura sportiva senza mezze misure e, quindi, non si può pensare di avere il "rombo" di un diesel... non è proprio il caso.

Il diesel va bene, invece, per le sportive di fascia media come la Gt Coupè: cioè per vetture alla portata di molti ma che devono avere anche altre caratteristiche (consumi accettabili, bagagliaio sufficiente) e che possono eventualmente essere destinate alle lunghe percorrenze.

La Brera è destinata ad essere almeno la 3°/4° macchina in famiglia, non certo quella per fare il pendolare o il rappresentante...

Non possiamo tedeschizzarci di più.

Già oggi siamo costretti a mettere cerchi spropositati per non essere da meno dei tedeschi (che li mettono solo per riempire il vuoto del loro design). Ricordiamo che la Enzo monta cerchi da 19 che sono più che sufficienti per i suoi 660cv... e qui si vedono cerchi da 16 anche sulle utilatarie....

PEr quanto riguarda la SPider, invece, un diesel è semplicemnte improponibile.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

non esageriamo ora con sti diesel, va bene che hanno raggiunto un tale livello prestazionale tale da far impallidire molti benzina, ma c'e luogo e luogo ove inserire questi motori, ora posso ammettere che i tedeschi percorrano nuove strade inserendo anche in coupè e spider dei bei TD iper vitaminizzati, ma sulle Alfa più sportive proprio non ci sto e spero che Alfa non cada nel tranello, niente di meglio che un bel plurifrazionato V6 o V8 che solo il suono farebbe impallidire qualunque TDI tedesco, ok per la GT coupè, anche se io non l'avrei mai messo!!, ma su Brera, TZ3 o Spider niente diesel, la tradizione alfa sui benzina d'altronde è ben nota, lasciamo i JTD alle "normali" berline, chio compra una sportiva senza compromessi quali dovrebbero essere appunto le TZ3, poco gliene importa dei consumi o del picco di coppia sparato a 5000 giri, anzi, è un vero piacere sentir il cambio di fasatura oltre un certo regime. Provate il 3.2 della GTA e poi mi direte, o gustate uno dei vecchi motori Alfa, ad esempio il 2.0 Twin Spark della 75 (148cv e 19 kgm a 4000 giri) e vedrete cosa vuol dire il vero motore alfa, lasciamo i diesel al posto loro. é una vera eresia piazzarlo su sportive pure.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono favorevole ai motri diesel prestazionali, ma solo come entry level del modello.

Non credo che faccia bene al mercato a all'Alfa Romeo non considerare il diesel.

Piuttosto ipotizzerei un motore JTD veramente prestazionale.

Devo dire che un pò mi fa rabbrividire quando sento che molte Alfa Romeo in circolazione sono diesel, ma se il mercato vuole questo, è giusto che l'Alfa non si tiri indietro.

Propongo e voto, motori Diesel ancora più potenti e con cilindrate esagerate come ha fatto la VW nonostante la marca non sprigioni sportività come l'Alfa.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..che e' una buona idea utilizzare motori diesel sulle biposto e 2+2......si sviluppa anche un V8 diesel di almeno 300cv.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...la grande cross over Alfa la berlinona e la coupe' derivata...........mentre di sicuro sara' disponibile anche nelle rispettive Lancia..........i minimi obiettivi del motore sono 300cv e 65kgm.............

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.