Vai al contenuto
  • 0

Land Rover Discovery Sport


Donfizio

Domanda

Buongiorno a tutti vorrei avere i vostri pareri sull'auto in questo e del potenziale prezzo che potrei avere :

 

Si tratta di un Land Rover Discovery Sport 2.0 TD4 180 CV SE

- Anno 02/2017

- Chilometraggio : 84.000km 

 

Non penso fare tantissimi chilometri all'anno (+- 10.000) ma la capacità di carico più l'aspetto fuoristrada sono importanti andando spesso in montagna e campagna. 

 

Il prezzo di listino dell'epoca è di 46.020€ per la versione SE a cui vanno aggiunti 1200€ per il pack cerchi, specchietti e tetto e altri 1000€ per gli auti al parcheggio. 

 

Un totale di 48.220€ che ad oggi dopo 3 anni e 85k km valuterei intorno ai 25k €

 

Il prezzo di base della concessionaria sarebbe di 22.900 che é piuttosto interessante penso. Ma vista la situazione attuale penso che ancora qualcosa si possa ottenere. 

 

Direi che un altro 10% possa essere possibe in modo di avvicinarsi a 20k €.

 

Altro dettaglio pagherei direttamente la somma intera senza finanziamento. Un po' di tesoreria per la concessionaria penso sia anche ben accetta.

 

Attendo i vostri pareri e commenti, a presto! 

Land rover 1.jpg

land rover 3.jpg

land rover 2.jpg

Modificato da Donfizio
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao, se proponi alla concessionaria un'offerta da 20000€ rispetto a una richiesta di 22900€ "visto il periodo attuale", ti mandano a stendere.

 

Inoltre il fatto che tu voglia pagare in contanti per loro è uno svantaggio, perché non prendono alcuna provvigione su un finanziamento.

 

Il fatto che "alla concessionaria farebbe comodo un po' di tesoreria" è una fesseria, perché se facessi un finanziamento, la finanziaria pagherebbe l'auto alla concessionaria comunque, quindi non cambierebbe nulla. Non sei tu che paghi a rate la concessionaria stessa.

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
20 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao, se proponi alla concessionaria un'offerta da 20000€ rispetto a una richiesta di 22900€ "visto il periodo attuale", ti mandano a stendere.

 

Inoltre il fatto che tu voglia pagare in contanti per loro è uno svantaggio, perché non prendono alcuna provvigione su un finanziamento.

 

Il fatto che "alla concessionaria farebbe comodo un po' di tesoreria" è una fesseria, perché se facessi un finanziamento, la finanziaria pagherebbe l'auto alla concessionaria comunque, quindi non cambierebbe nulla. Non sei tu che paghi a rate la concessionaria stessa.

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

Ok Mea Culpa sul aspetto finanziamento. Quello che intendevo é che non ho la necessità più immediata di acquistare un'auto, potrei tranquillamente aspettare però magari sarebbe il momento giusto per "perderci di meno" in futuro facendo un buon acquisto.

 

Anche perché potrei prendere una XC40 T3 Momentum 163 CV nuova a 28.000 al posto di 35.000 di listino.

 

Chiaro non parliamo di 2 auto che competono nello stesso segmento, ma rientrerebbe in quello che cerco benché preferisca qualcosa di più spazioso e più off-road  

Modificato da Donfizio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ok Mea Culpa sul aspetto finanziamento. Quello che intendevo é che non ho la necessità più immediata di acquistare un'auto, potrei tranquillamente aspettare però magari sarebbe il momento giusto per "perderci di meno" in futuro facendo un buon acquisto.
 
Anche perché potrei prendere una XC40 T3 Momentum 163 CV nuova a 28.000 al posto di 35.000 di listino.
 
Chiaro non parliamo di 2 auto che competono nello stesso segmento, ma rientrerebbe in quello che cerco benché preferisca qualcosa di più spazioso e più off-road  
Ciao come mai sceglieresti la xc40 benzina?

☏ Armor_6E ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
39 minuti fa, gnigno77 scrive:

Ciao come mai sceglieresti la xc40 benzina?

☏ Armor_6E ☏
 

Faccio pochi chilometri e sul nuovo preferirei prendere un benzina. (tra l'altro farei il pieno in Svizzera).  Sull'usato le differenze di prezzo tra un diesel e un benzina hanno meno impatto e Il Discovery Sport lo trovi essenzialmente a gasolio. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Chiedere il 10%  di sconto su di un’auto usata (già prezzata convenientemente) lo trovo eccessivo. I margini sono molto più ristretti rispetto al nuovo. Se serve un SUV medio a benzina con buone capacità fuoristradistiche potresti cercare anche una Compass (non idea però della

capacita di carico) 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, poliziottesco scrive:

Chiedere il 10%  di sconto su di un’auto usata (già prezzata convenientemente) lo trovo eccessivo. I margini sono molto più ristretti rispetto al nuovo.

 

Sono completamente d'accordo, difatti di base è quello che sto dicendo il prezzo in se sarebbe buono, circa 2/3.000 € in meno del suo potenziale valore di mercato, poi volevo vedere con voi cosa ne pensavate. 

 

Il fatto rimane che i concessionari hanno accumulato stocks di cui dovranno pure liberarsi e la situazione economica non è sicuramente ideale in questo senso. E pur di farci margini risicati penso che potrebbero essere dell'idea di liberarsi di un certo quantitativo di auto. 

 

Poi probabilmente non lavorando nel settore starò dicendo cavolate. Per questo faccio appello a chi ne sa più di me  

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sei troppo concettuale e manchi delle basi.

Chiama la rivendita, fissa un appuntamento, fai una prova, e se ti piace piazza la tua offerta.

Lì inizia la trattativa.

Senza troppe seghe mentali. 

E comunque dire “visto il periodo offro il 20% in meno della mia stessa valutazione” non è solo politicamente scorretto: è proprio spregevole.

  • Mi Piace 3

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
2 ore fa, savio.79 scrive:

E comunque dire “visto il periodo offro il 20% in meno della mia stessa valutazione” non è solo politicamente scorretto: è proprio spregevole.

 

Forse, ma sono semplici leggi di mercato, domanda/offerta. 

 

In ogni caso magari può essere anche la mia valutazione a non essere in linea con i prezzi del mercato, difatti ero venuto qui  per avere un'idea più chiara in quest'ottica e avere più info sull'auto in se. Sarà deformazione professionale, ma se posso avere qualcosa a un prezzo migliore lo faccio e mi da molto fastidio spendere per qualcosa che magari avrei potuto avere a condizioni migliori. 

 

Non ho problemi nel dire che non mi dispiacerebbe fare un buon/ottimo affare, perché nel mio caso vedo la macchina come un spesa che genera altre spese e quindi una voragine finanziaria. 

 

Compri un nuovo da 40.000€ in 3/4 anni perdi 20.000€ solo sulla svalutazione della macchina,

- Per comprarla fai un finanziamento da 25.000 su 3 anni e perdi 7.000€ d'interessi.

 

Compri un'auto usata magari soffri di meno a livello di svalutazione su brand un po' più quotati, ma appena hai un problema sono dolori a livello di riparazioni e intrattenimento 

 

Non tengo presente di bollo e assicurazioni + altre rotture possibili, ammacchi, sportellate, incidenti.  

 

E sinceramente mi rode pensare che, al posto di buttare tutti quei soldi per auto, con investimenti sensati a lungo termine puoi guadagnare tranquillamente un 5-8% annuo, che ti permette di costruire un capitale finanziario e vivere sereni.

 

Insomma ahimé sebbene ami il mio lavoro devo fare alle volte delle trasferte importanti nel raggio di 800km e ho quindi bisogno di avere un macchina confortevole e capiente per portare parecchia roba con me. Lavorando 4 mesi l'anno in Montagna una off road trazione integrale è chiaramente più pratica con strade innevate.

 

E poi c'è anche il problema a livello di percezione della società. Conte dice non puoi andare a mangiare al ristorante da 100€ con 10€ . Ma è anche vero che fa strano quello che può permettersi il ristorante da 100€ ma va in quello da 10€. 

 

Fosse per me avrei una vecchia 4x4 old school da sfascio, che fa il suo sporco lavoro. Purtroppo la macchina fa parte dei beni che "devono riflettere" la tua posizione sociale per essere rispettato 

Modificato da Donfizio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma tu fai bene a fare la tua offerta. Poi se il concessionario accetta buon per te! Lo so che è moralmente scorretto pensare di avere un ulteriore sconto visto il periodo covid19, ma i soldi sono i tuoi e fai bene a proporre la tua offerta (che secondo te è ideale).

☏ Armor_6E ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.