Vai al contenuto
  • 0

Addittivi antiusura


sarge

Domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La seconda che hai detto.

Tutte le presunte "prove" che vengono usate a sostegno di questi prodotti sono facilmente demolibili da chi ha un minimo di competenza tecnica. Senza contare che se funzionassero veramente, le ditte che producono olio per motore e che si presuppone conoscano i lubrificanti meglio di chiunque altro, visto che li producono, sarebbero già uscite con un "olio speciale antiusura", già additivato, non trovi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuno di voi ha mai provato il Ceramic power liquid :?: :shock::shock::shock::shock::shock:

Io sono molto scettico x quel che riguarda questo tipo di prodotti, ma........ho dovuto di certo ricredermi

Vi spiego se riesco brevemente :)

Andiamo ad Imola x una gara partiamo ( anni or sono ) opel corsa gsi 16v e renault r19 16v

210 km l'ora e la renault leggermente ci sorpassa io con opel :evil::evil: ,a Imola trovo un stand e compro il ceramic verso e torniamo a casa , autostrada 225 km l'ora il mio amico col cell mi chiama e dice che caxxo, che e' il ceramic nn ti becco + :?: :twisted: :twisted:

Da allora ho iniziato a fornirmi di ceramic e a venderlo ai miei clienti , sicuramente ne hoi venduti almeno 150 confezioni ( costa assai ) nn ho sentito un cliente lamentarsi del prodotto, anzi portavano i parenti e amici.

Cambio olio e filtro , scalda il motore fatti n giro e scaldalo il + possibile , fermati versa e riparti scannando la vettura x 10 km .

Trattamento fatto :wink:

Come funziona : la ceramica e' un prodotto con bassissimo coefficente d'attrito, il ceramic e' ricco di ceramica micronizzata che riveste le parti in movimento del motore , riducendo gli attriti da sfregamento,meno attrito meno usura :wink:

Effetti :

Motore molto molto + pronto , consumo d'olio ridotto , consumo carburante ridotto circa 5% , motore + protetto ,freno motore molto ridotto,su motori turbocompressi l'effetto e' ancora + marcato .

Provare x credere :D

NN usare prodotti al theflon :P:P

Ciao il vostro meccanicuccio on line

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

TAnto per dirne due sul Ceramic power liquid:

[...]L'impresa ha prodotto i risultati di analisi chimiche effettuate sul prodotto Eco Ceramic Plus, ad opera del dott. Manlio Caliari, iscritto all'Ordine dei Chimici della Provincia di Verona. In una nota redatta dal medesimo dott. Caliari si legge quanto segue: "da analisi chimiche effettuate nel mese di febbraio 2000 e ripetute nel mese di settembre 2001 sui prodotti nuovi denominati 'Eco Ceramic Plus' è stato riscontrato un incremento del silicio fino a quaranta volte il valore di partenza. Sono stati ricercati anche altri metalli che tipicamente rientrano nella famiglia degli additivi e la loro concentrazione è risultata dello stesso ordine di grandezza di oli non additivati, oppure erano assenti. E' presumibile pertanto che determinate specifiche dell'olio in esame, dichiarate, siano riconducibili alla presenza di composti del silicio. Questi possono essere di natura organica oppure inorganica e non è escluso che possano conferire ai prodotti determinate proprietà di cui non siamo a conoscenza. E' tuttavia improbabile che questi composti possano apportare proprietà lubrificanti significative, tanto decantate nelle correnti forme pubblicitarie, tali da giustificare un aumento di potenza dei motori nei quali vengono impiegati, ed una riduzione dei consumi di carburante in seguito a minori attriti degli organi in movimento".

E' stato inoltre depositato un rapporto relativo a test di 'banco prova motori' di una autofficina, che opera anche quale consulente del Tribunale di Verona. Nella nota di commento, viene affermato: "prove effettuate su un banco prova motori con un motore Sierra Cosworth c.c. 2000 anno '90 senza problemi tecnici smontato da vettura e messo al banco. Provato rapporto compressione con e senza prodotto-rimane invariato. Non abbiamo rilevato alcuna variazione di coppia, di potenza e di gas di scarico. Visto la nostra esperienza, possiamo confermare che le differenze minime di coppia e potenza trovate possono essere dovute a finiture grossolano di mappatura, in più dobbiamo constatare che ci sembra improbabile che grazie all'impiego del prodotto in questione ci sia la possibilità di aumentare il chilometraggio per litro di carburante usato".

La società A-Team Srl ha commentato, in proposito, che nell'ambito del mercato di tali prodotti lubrificanti può ben accadere che l'utilizzo di un lubrificante consenta al motore delle prestazioni più brillanti, anche solo sotto il profilo del risparmio energetico; tuttavia è assolutamente improbabile che il mero impiego di tale lubrificante consenta di migliorare le prestazioni dell'automobile ottenendo un risparmio energetico di 150 Km. per pieno.

Infine, è stato rilevato che le affermazioni pubblicitarie contestate sono riscontrabili anche in un messaggio apparso sulla rivista Auto nel numero di gennaio 2002.

[...]

Il resto è tutto qui ........... http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DS...da?OpenDocument

Io cmq uso con soddisfazione vari prodotti tra cui lo Zx1(a base di fullereni), alcuni pulitori dell'autoplus(davvero ottimi pulitori sia per il circuito d'aspirazione sia per detergere il circuito di lubrificazione) e un ottimo additivo per cambi della motorplus.

Teflon.....dipende, gli effetti antiattrito del teflon si fanno sentire, e in molti lo han provato con grande soddisfazione, ma io sinceramente non ne ho mai provato!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Altra cosa, sul forum di elaborare alcune persone sio son trovate molto male col ceramic, mentre non ho mai sentito nessuna lamentela da chi utilizzava prodotti a base di teflon (sintoflon, synlube) ne a base di fullereni (zx1).

Altri prodotti non proprio ottimi (anzi, direi deleteri per il motore visti gli effetti sgradevoli quali incollaggio delle fasce e grippaggio di cambi) è lo X-1R

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il mio post e' puramente frutto di cio' che ho riscontrato in officina.

Vi prego di credermi ,nn ho interessi a raccontarvi balle o cose nn vere.

Pertanto vi invito al provare x credere.

Ho usato una fiesta 1200 16v x andare a sciare ( trattata 15 gg prima con ceramic ) scendo dalla montagna e mi ritrovo a continuare a frenare , penso che caxxo ha nn ha mai fatto cosi :?:

poi penso sia il ceramic :?: freno motore quasi zero .

CIAO

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, se vuoi maggiori info puoi andare a cercare sul forum di elaborare sotto la voce additivi.

Il fatto è che in molti non hanno mai avuto nessun effetto positivo, altri sembra che ne abbiano avuti, altri ancora si son trovati col motore che girava peggio di prima.

Il fatto è che il ceramic non è che non funzioni, ma bensi è che costa un botto di soldi rispetto a quello che vale, anche perchè non si è capito bene che cosa contenga (di certo non ceramica liquida, cosa che non esiste!)

Poi non capisco in che modo si possa legare ai metalli quando la ceramica fonde a temperature maggiori di 850C.

E poi non esiste ancora una tecnologia in grado di spolverizzare la ceramica in particelle da 2 micron circa (mi pare che venga pubblicizzato così).

In fine, se anche una pratica è stata chiusa con l'assegnazione di tale prodotto come ingannevole, non so quanto ci si possa fidare. in molti pensano che il ceramic contenga bisolfuro di molibdeno, antiattrito utilizzato anche nella additivazione di normali olii per motori, ma che ha un costo basso e che cmq rimane un antiattrito utilizzato da tantissimi anni (unico difetto che alla lunga tende a rovinare in maniera maggiore la sonda lamda).

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come ripeto nn ho interessi a dirvi che e' l'unico additivo , che qualsiasi cliente l'abbia provato( e vi dico che sono circa 150 ) nn abbia riscontrato un effettivo miglioramento sotto il pedale.

Poi dirti se alla lunga sia addirittura dannoso o rovini qualcosa :shock:

nn credo con la Mazda ho percorso 170000 km senza problemi

con la opel 130000 e con la fiesta 90000 bho

io ci credo , perche ho testato con occhi .

E come vi ripeto , meglio di provare x credere nn so' che dirvi .

by

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

secondo me sono tutte cazzate, e le "impressioni" di clienti & co. contano poco in quanto sono proprio impressioni e non prove strumentali ripetibili secondo criteri scientifici.

La Corsa che fa 210 all'andata e 225 al ritorno? Tanti motivi.... leggero vento contro/a favore, leggera pendenza a favore/sfavore non avvertibile a occhio (basti pensare alla "salita magica" vicino Roma).... suvvia siamo seri.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Corsa che fa 210 all'andata e 225 al ritorno? Tanti motivi.... leggero vento contro/a favore, leggera pendenza a favore/sfavore non avvertibile a occhio (basti pensare alla "salita magica" vicino Roma).... suvvia siamo seri.

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.