Vai al contenuto

F1: siamo al caos.


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Il presente e' tratto da un articolo la cui testata e' presente sulla home page di QuattroRuote.

La cosa oiu' incredibile secondo me e' che chi non disponesse dei motori V8 2.4 litri potra' correre con il 3000 con il limitatore di giri!!!!! E chi stabilira' a quanto deve essere tarato questo fantomatico limitatore?

Opinioni in merito (sigh) sono gradite.

Regards,

Francesco 8(((

===============================================

Care squadre di Formula 1, siete avvisate: o presentate proposte per ridurre le prestazioni delle monoposto condivise da almeno otto team entro il 6 settembre prossimo, o la Federazione internazionale, invocando com'è suo diritto motivi di sicurezza, imporrà le proprie nuove normative. Che prevedono, a partire dal prossimo anno, un pacchetto articolato d'interventi, sintetizzabili come segue.

Aerodinamica: limitazione dell'altezza dei diffusori, innalzamento dell'ala anteriore, avanzamento degli elementi dell'ala posteriore, modifiche nella parte che sta davanti alle ruote posteriori, il tutto per ridurre la deportanza di almeno il 25%, col risultato di avere velocità più basse e spazi di frenata maggiori.

Pneumatici: un set per il venerdì e il sabato, un set per la qualificazione e la gara per ogni pilota. Una gomma danneggiata potrà essere sostituita in gara, ma durante questa operazione non può essere fatto rifornimento di carburante. In sostanza, ogni pneumatico dovrebbe resistere per circa 350 km (con conseguente riduzione delle prestazioni assolute).

Motore: ogni propulsore deve essere utilizzato per due weekend di corsa, il doppio di quanto accade oggi. Dal 2006 i motori dovranno essere V8 (di 90°) con cilindrata di 2.4 litri e limitazioni nella sofisticazione tecnica (per esempio, saranno vietati l'iniezione diretta di benzina e l'uso di materiali particolari). Per il 2006 e il 2007 i team che non disporranno dei nuovi motori potranno utilizzare i vecchi V10 di 3 litri con un limitatore di giri installato dalla Federazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

x quanto riguarda la gomma per tutto il granpremio sono daccordo, xo c deve essere un solo fornitore,xke altrimenti in poki anni si arrivera dinuovo ad un escalation di prestazioni...

stavo appunto pensando ke magari eliminando del tutto i pit stop, si tornerebbe a qualke sorpasso.....

Link al commento
Condividi su altri Social

non sono per nulla d'accordo... vogliono ridurre le prestazioni e aumentare i sorpassi? che si faccia qualcosa di veramente ad hoc e poco costoso...

io sarei per tre proposte semplici...

1. rifornimenti aboliti e possibilità del solo cambio gomme

2. freni in acciaio

3. cambio manuale con la frizione

sorpassi e riduzione delle prestazioni assicurate ... in fondo è una formula 1!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Mah a dirla tutta io sono assolutamente daccordo con la riduzione dell'estrattore, e con qualche limitazione aereodinamica.

Dove non si capisce veramente piu' nulla e' sui motori: alcuni 2.4 8c ed altri 3000 10c con limitatore. Se sbagliano la quota di limitazione va a finire che le vetture con il vecchio motore V10 andranno piu' forte di quelle con i nuovi V8. E poi perche' fissare l'architettura della V a 90°??? Ognuno dovrebbe essere libero di scegliere la V che vuole.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Ah dimenticavo..... io i motori li avrei portati a v8, ma a 2150cc. Questo per il semplice fatto che le potenze in questo modo, per qualche annetto sarebbero rimaste confinate tra i 700cv ed i 750cv. Secondo me quest'arco di potenza e' quello corretto per le piste attuali.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io andrò controcorrente ma è una gran cavolata quella di ridurre la potenza dei motori tramite la cilindrata.

Tra 6-7 anni le potenza ritoneranno quelle attuali, l'eccesso di prestazioni ci sarà di nuovo e poi che faranno? riduranno nuovamente cilindri e cilindrata? F1 del 2015: motori 4 cilindri 1500cc.....;)

Credo invece che dovranno fare molto di più per ridurre il carico aerodinamico, troppo poco, con i margini di miglioramento attuali, il 25%.

La butto lì...ala anteriore e posteriore standardizzata?

E ne butto un'altra, il ritorno a gomme slick (c'è poco da girarci intorno, l'unica via per rendere i piloti di nuovo protagonisti di sorpassi, è quella di limitare l'intervento degli aerodinamici e contaporaneamente aumentare l'aderenza meccanica)?

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi, premesso che la F1 è l'etremizzazione dell'auto, concordo con chi sostiene che la riduzione della cilindrata sia solo un palliativo, però quello che mi stupisce è che nessuno di voi abbia citato i circuiti: avete presente su quali circuiti banali corre la f1 moderna? in nome della sicurezza ( dove fa comodo) sono state eliminate curve da "pelo sullo stomaco"... e poi una chicane di qua , una di là e traiettorie obbligate...mahhhh

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi, premesso che la F1 è l'etremizzazione dell'auto, concordo con chi sostiene che la riduzione della cilindrata sia solo un palliativo, però quello che mi stupisce è che nessuno di voi abbia citato i circuiti: avete presente su quali circuiti banali corre la f1 moderna? in nome della sicurezza ( dove fa comodo) sono state eliminate curve da "pelo sullo stomaco"... e poi una chicane di qua , una di là e traiettorie obbligate...mahhhh

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

motori ridotti in cilindrata, non male come idea

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordo che senza rifornimenti ci si annoiava lo stesso e che i rifornimenti furono introdotti proprio per dare un po' di imprevidibilità alle corse soporifere...

Ricordo che gli interventi per ridurre le prestazioni sono una costante negli sport automobilistici tradizionali.... sono provvedimenti obbligatori e che più o meno pesantemente vengono presi tutti gli anni...

Ricordo che anche la MotoGP che tutti oggi osannano per il gran numero di sorpassi è stata noiosa: ovvero quando il pilota migliore guidava la moto migliore... vale + rc211v, doohan + honda....

Per restituire un po' di spettacolo in F1 c'è un solo provvedimento: modificare i regolementi in modo radicale, in modo da annullare il vantaggio che Ferrari ha sui rispettivi concorrenti....

Ridurre la cilindrata dei motori va in questa direzione....

I rifornimenti si potrebbero anche togliere, ma non credo siano la causa dello scarso spettacolo... basterebbero una Williams o una Mclaren davvero competitive e le gare tornerebbero avvincenti...

PS

All'epoca dei turbo i motori di F1 erano 1500 cm3........vennero portati a 3500 cm3 per vietare il turbo e ridurre l'escalation di potenze..... ;-)

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.