Vai al contenuto
  • 0

Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?


Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

 

ho una Kia Xceed del 2021 che da un po' di giorni fa un gorgoglio dal clima senza fare "freddo". Il concessionario ufficiale dove vado di solito mi ha "sparato" una cifra tra 250 e 300 euro (a secondo di quanto devono riempire) per la ricarica specificando che il nuovo gas costa un sacco (mi ha anche detto la cifra del materiale ma ora mi sfugge) + controllo con tracciante. 

Norauto dice che farebbe comunque un controllo di tenuta impianto (di cui non metterei la mano sul fuoco) e il prezzo è 160 euro con il "nuovo" gas.

Tendenzialmente per tagliandi e altre cose importanti vado in Kia, in questo caso il preventivo per la sola ricarica mi ha "bloccato".

 

Venerdì vorrei procedere, voi dove andreste tra i due? (A Settembre farò comunque poi il tagliando). L'auto è ancora in garanzia ovviamente e il dubbio sulla convenienza di andare dal concessionario è solo per una maggiore tranquillità sul tipo di lavoro (anche se dovrebbe essere piuttosto banale), ma a che prezzo..??

 

PS Aver già poco gas dopo 4 anni mi sembra strano ma Norauto dice che c'è anche chi ricarica ogni anno..

 

Grazie

Modificato da massi83

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
13 ore fa, massi83 scrive:

Ritirata un paio di giorni fa l'auto riparata, intervento passato in garanzia quindi bene. E' servito però circa 1 mese per avere l'evaporatore clima sostituito. In accettazione mi hanno detto che non tengono più pezzi in magazzino (ed era la 4°-5° xceed con medesimo problema in un periodo di tempo limitato, causa saldatura sul pezzo non effettuata correttamente). Mi hanno detto anche di avere un'altra Kia ferma sul ponte con motore elettrico da un tot di mesi e un problema anche su Sportage dove si rompe il tasto del freno a mano e anche lì serve parecchio tempo per avere il ricambio (non ricordo se anche qui più mesi ma comunque diverso tempo). Dicono che quello dei ricambi è un problema anche di Stellantis quindi cosa abbastanza generalizzata.

Nel frattempo vedo pubblicità di Jaecoo dove dicono di avere magazzino di ricambi in Italia con pezzi disponibili in 24-48h, mah...

Beh con i ricambi di alta movimentazione difficilmente si hanno problemi, sono quelli di bassa movimentazione per cui ormai nessun costruttore ha uno stock.

  • 0
Inviato

Per quello che può valere, siamo in attesa da oltre due settimane di uno specchietto retrovisore da sostituire per la Yaris della mia compagna. E considerata la settimana attualmente in corso, speriamo che la prossima sia quella decisiva. 

  • 0
Inviato
17 ore fa, massi83 scrive:

Dicono che quello dei ricambi è un problema anche di Stellantis quindi cosa abbastanza generalizzata.

Nel frattempo vedo pubblicità di Jaecoo dove dicono di avere magazzino di ricambi in Italia con pezzi disponibili in 24-48h, mah...

 

Non solo, e non da oggi.

Nel 2017 aspettai oltre un mese per una centralina della mia Focus (inviarono anche il pezzo sbagliato) e ricordo che avevano da 4 mesi ferma una EcoSport, da poco uscita, in attesa del portellone.

E ricordo, non di preciso, un conoscente che ebbe un problema simile anche con Opel, prima ancora che diventasse PSA.

Insomma, è una rogna.

 

E ho il sospetto, sebbene di natura non sia un complottista, che sia tutto vagamente mirato a spingere l'utilizzatore a passare sempre più alle varie formule di noleggio, così da andare di sostitutiva e via.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato (modificato)

Semplicemente la gestione dei ricambi e relativa logistica è un costo da comprimere il più possibile.

 

Modificato da nucarote
  • 0
Inviato (modificato)
14 minuti fa, nucarote scrive:

Semplicemente la gestione dei ricambi e relativa logistica è un costo da comprimere il più possibile.

Semplicemente la gestione dei ricambi e relativa logistica è un costo da comprimere il più possibile.

Vero, però mi verrebbe anche da dire che proprio la disponibilità di ricambistica e la possibilità di garantire la riparazione in tempi rapidi potrebbe rappresentare il fiore all'occhiello per la rete ufficiale, perché incentiverebbe i clienti a rivolgersi da loro invece che dai generici, anche a fronte di un costo maggiore. 

 

Invece cosi facendo finiscono per essere da una parte solo

 

- meri esecutori di ordinaria amministrazione (tagliandi, finché il mezzo è in garanzia almeno)

 

- dipanatori delle rogne grosse che i generici non vogliono o non possono risolvere.

 

Ma cosi ti perdi tutta quella porzione non indifferente di business che ci sta in mezzo. 

Modificato da led zeppelin
  • 0
Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

Vero, però mi verrebbe anche da dire che proprio la disponibilità di ricambistica e la possibilità di garantire la riparazione in tempi rapidi potrebbe rappresentare il fiore all'occhiello per la rete ufficiale, perché incentiverebbe i clienti a rivolgersi da loro invece che dai generici, anche a fronte di un costo maggiore. 

 

Invece cosi facendo finiscono per essere da una parte solo

 

- meri esecutori di ordinaria amministrazione (tagliandi, finché il mezzo è in garanzia almeno)

 

- dipanatori delle rogne grosse che i generici non vogliono o non possono risolvere.

 

Ma cosi ti perdi tutta quella porzione non indifferente di business che ci sta in mezzo. 

Credo che preferiscano guadagnare dal risparmio immediato, specialmente in un paese povero come il nostro dove tra l'altro tra qualche anno potrebbero non avere più un volume vendite adeguato per giustificare un investimento nel miglioramento della gestione della ricambistica. Inoltre ricordiamoci pure che da noi siamo inclini a non rivolgerci più alla rete ufficiale per la manutenzione dopo la fine del periodo di garanzia.

PS. Se qualcuno ha dei cerchi della i20 di due generazioni fà mi mandi un pvt. :-) 

 

 

 

  • 0
Inviato

Ormai le concessionarie e non solo hanno lo stretto necessario già  disposizione: olii, filtri e parti frenanti. Soprattutto i ricambisti delle case costruttrici stanno andando in questa direzione per me comprensibile per varie motivazioni, tra cui i costi arrivati velocemente alle stelle dei ricambi (anche su marchi generalisti), la molteplicità dei componenti e la gestione difficile delle scorte di magazzino, che rischi di veder "morire" sullo scaffale. Non stiamo parlando di 50kg di frutta invenduta dal costo di (esempio) 100€ che dopo due giorni devi cestinarla, ma di n componenti che costano uno sproposito, ovviamente non deperibili, che talvolta vedi tristemente impolverarsi negli anni...

A questo punto le case costruttrici si chiedono: a cosa serve un magazzino grande, ricco con tanta merce? Sono soldi buttati. 

Una delle "salvezze" sono gli hub distributivi di zona condivisi, in cui 5/10 concessionarie si rivolgono per l'approvvigionamento, come quello dei ricambi Stellantis nel barese, che fornisce diversi ricambisti ufficiali (Autoclub, Maldarizzi ecc), che effettivamente è una soluzione interessante, ma lontana dall'idea di "magazzino completo" degli anni 90...

 

I ricambisti generici fanno storia a sè nel bene e nel male, ma ci vorrebbe un topic specifico :D

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato
28 minuti fa, brothersfan scrive:

Ormai le concessionarie e non solo hanno lo stretto necessario già  disposizione: olii, filtri e parti frenanti. Soprattutto i ricambisti delle case costruttrici stanno andando in questa direzione per me comprensibile per varie motivazioni, tra cui i costi arrivati velocemente alle stelle dei ricambi (anche su marchi generalisti), la molteplicità dei componenti e la gestione difficile delle scorte di magazzino, che rischi di veder "morire" sullo scaffale. Non stiamo parlando di 50kg di frutta invenduta dal costo di (esempio) 100€ che dopo due giorni devi cestinarla, ma di n componenti che costano uno sproposito, ovviamente non deperibili, che talvolta vedi tristemente impolverarsi negli anni...

A questo punto le case costruttrici si chiedono: a cosa serve un magazzino grande, ricco con tanta merce? Sono soldi buttati. 

Una delle "salvezze" sono gli hub distributivi di zona condivisi, in cui 5/10 concessionarie si rivolgono per l'approvvigionamento, come quello dei ricambi Stellantis nel barese, che fornisce diversi ricambisti ufficiali (Autoclub, Maldarizzi ecc), che effettivamente è una soluzione interessante, ma lontana dall'idea di "magazzino completo" degli anni 90...

 

I ricambisti generici fanno storia a sè nel bene e nel male, ma ci vorrebbe un topic specifico :D

Confermo che gli spacciatori medio grandi "provinciali" di auto hanno cestinato il loro magazzino ricambi ufficiali in favore di nuovi showroom o affitto degli spazi ad altre realtà commerciali e condividono il magazzino ricambi con altri spacciatori medio grandi "meno provinciali". Cosa ragionevole visto che il costo di un ricambio ufficiale può anche arrivare a costare un 5 volte in più rispetto a quello di concorrenza.

  • 0
Inviato (modificato)
23 ore fa, nucarote scrive:

Confermo che gli spacciatori medio grandi "provinciali" di auto hanno cestinato il loro magazzino ricambi ufficiali in favore di nuovi showroom o affitto degli spazi ad altre realtà commerciali e condividono il magazzino ricambi con altri spacciatori medio grandi "meno provinciali". Cosa ragionevole visto che il costo di un ricambio ufficiale può anche arrivare a costare un 5 volte in più rispetto a quello di concorrenza.

Ed aggiungo che 30 anni fa i concessionari erano quasi tutti monomarca...Chi aveva in mano ad esempio il marchio Ford dedicava il proprio magazzino e tutte le altre competenze in quel marchio. Oggi è difficile trovare una situazione del genere, dove i poveri addetti ai ricambi devono gestire 4/5/10 marchi, magari non facenti parte dello stesso gruppo ed addirittura provenienti anche da paesi "esotici", andando nel pallone e offrendo un servizio molto scadente. Al telefono non rispondono quasi più, viene promesso un tempo ben definito di arrivo del componente che puntualmente non viene rispettato, parti anche banali non vengono più prese in considerazione nella scorta di magazzino ecc...Ovviamente ci sono delle eccezioni, anche davvero molto efficienti, ma almeno dalle mie parti sono una rarità... 

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato
6 ore fa, brothersfan scrive:

Ed aggiungo che 30 anni fa i concessionari erano quasi tutti monomarca...Chi aveva in mano ad esempio il marchio Ford dedicava il proprio magazzino e tutte le altre competenze in quel marchio. Oggi è difficile trovare una situazione del genere, dove i poveri addetti ai ricambi devono gestire 4/5/10 marchi, magari non facenti parte dello stesso gruppo ed addirittura provenienti anche da paesi "esotici", andando nel pallone e offrendo un servizio molto scadente. Al telefono non rispondono quasi più, viene promesso un tempo ben definito di arrivo del componente che puntualmente non viene rispettato, parti anche banali non vengono più prese in considerazione nella scorta di magazzino ecc...Ovviamente ci sono delle eccezioni, anche davvero molto efficienti, ma almeno dalle mie parti sono una rarità... 

Confermo e aggiungo da officina autorizzata del gruppozzo che non avendo più un magazzino locale per un qualsiasi ricambio ordinato (che sia pure un filtro) la consegna è il giorno dopo, se sei fortunato e ordini prima delle 9 del mattino forse ti arriva a metà pomeriggio. E ora l’officina è diventata il magazziniere di se stesso perché fa gli ordini guardando il catalogo ricambi direttamente al magazzino centrale di riferimento (puoi chiamare anche loro ma lasciamo stare che è meglio)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.