Vai al contenuto

Quanto siete disposti a spendere per un prodotto italiano ?


fulvio

considerando 2 autovetture, una italiana e l'altra straniera, dalle caratteristiche simili e con un  

23 voti

  1. 1. considerando 2 autovetture, una italiana e l'altra straniera, dalle caratteristiche simili e con un

    • Al massimo il 3% in meno
    • Lo stesso prezzo
    • Fino al 3% in più
    • Indipendentemente dal prezzo


Messaggi Raccomandati:

((((( peraltro sto sondaggio mi sà di per se una denigrazione dell'industria italiana dell'auto ma non solo)))))

:?:

il sondaggio l'ho proposto io ma non era certo mia intenzione fare un atto di denigrazione... :?

volevo capire fino a che punto i frequentatori di questo forum (che in teoria sono appassionati del marchio italiano) sono disposti a sacrificare soldi e/o convenienza per una vettura italiana..

e i risultati sembrano fin troppo positivi, anche a me come a copco sembra che qualcosa non quadri...

.. mi piacerebbe incrociare i risultati con altri 2 sondaggi:

1) la vostra attuale vettura è italiana o straniera?

2) la vostra prossima vettura sarà italiana o straniera?

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nessuno ha votato la prima possibilità perchè questo implicherebbe disprezzare il prodotto italiano: come dire che uno compra l'auto italiana solo se gliela tirano dietro.

ecco questa è la sintesi perfetta! :idea:

il sondaggio vuole misurare il grado di apprezzamento del prodotto italiano.

E' naturale che in un contesto di parte come questo forum, i risultati siano sbilanciati verso le risposte 3,4,5 però forse un pò troppo ..

.. perchè non mi spiego come mai invece molti di noi posseggano una vettura straniera..

.. certo alcuni hanno dati motivazioni comprensibili e condivisibili.. però..boh.. :shock:

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Nessuno ha votato la prima possibilità perchè questo implicherebbe disprezzare il prodotto italiano: come dire che uno compra l'auto italiana solo se gliela tirano dietro.

ecco questa è la sintesi perfetta! :idea:

il sondaggio vuole misurare il grado di apprezzamento del prodotto italiano.

E' naturale che in un contesto di parte come questo forum, i risultati siano sbilanciati verso le risposte 3,4,5 però forse un pò troppo ..

.. perchè non mi spiego come mai invece molti di noi posseggano una vettura straniera..

.. certo alcuni hanno dati motivazioni comprensibili e condivisibili.. però..boh.. :shock:

la domanda del sondaggio diceva anche...

...considerando 2 autovetture, una italiana e l'altra straniera, dalle caratteristiche simili e con un insieme di accessori paragonabile, quanto saresti disposto a spendere per il prodotto italiano rispetto a quello straniero?

...ma la realtà Fiat degli ultimi 10 anni è fatta di una gamma a gruviera...

quindi han comprato straniero perché non hanno trovato un'alternativa italiana dalle caratteristiche simili e con un insieme di accessori paragonabile...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Caro Phormula, davvero saresti disposto a pagare il 20% in più per avere il prodotto nazionale? Guarda che il 20% di 25.000 euro sono ben 5.000 euro!

La domanda è: quanto spenderesti in più (o in meno) per il prodotto italiano a parità di caratteristiche e dotazioni? Si presume che la scelta che devi fare è fra un'auto italiana che si ritaglia sulle tue esigenze ed un'auto simile straniera che si ritaglia anch'essa sulle tue esigenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Phormula, davvero saresti disposto a pagare il 20% in più per avere il prodotto nazionale? Guarda che il 20% di 25.000 euro sono ben 5.000 euro!

La domanda è: quanto spenderesti in più (o in meno) per il prodotto italiano a parità di caratteristiche e dotazioni? Si presume che la scelta che devi fare è fra un'auto italiana che si ritaglia sulle tue esigenze ed un'auto simile straniera che si ritaglia anch'essa sulle tue esigenze.

Copco,

in realtà il significato della mia risposta é diverso ma, come in tutti i sondaggi, devo prendere la risposta preconfezionata che più si avvicina. E la mia posizione é: il prezzo é importante perché deve rientrare nella cifra massima che intendo spendere. Fatta salva questa condizione, io scelgo il prodotto che meglio soddisfa le mie esigenze, indipendentemente dal fatto che sia il più caro o meno, per cui, spenderei anche il 20% in più per comperare un prodotto nazionale, se questo dovesse essere quello che meglio soddisfa le mie esigenze. E' invece no, se il prodotto nazionale o straniero é equivalente, ma allora dobbiamo chiarire il concetto di vetture equivalenti, che per me non vuol dire solo vetture con la stessa dotazione di accessori e un motore di cilindrata più o meno simile.

Per me due vetture sono uguali quando lo sono veramente, l'unica differenza é lo stemma sulla mascherina, come avrebbero potuto esserlo Seat Marbella e Panda fino al 1986. Se avessi dovuto scegliere tra una Marbella e la Panda prima serie, entrambe spinte dallo stesso motore 903 aste e bilanceri, probabilmente avrei scelto la meno cara, visto che sono esattamente la stessa cosa. Ma anche in una situazione del genere, che di per sé é già un caso limite, sarebbero comunque entrati in gioco altri fattori: quanto lontana é la concessionaria da casa? Com'é il servizio post-vendita? La disponibilità di ricambi? Il numero di officine autorizzate? La tenuta di valore dell'usato? La valutazione dell'usato da dare in permuta? E magari questi fattori avrebbero fatto pendere la bilancia a favore della vettura più costosa anche se sostanzialmente identica.

La "parità di dotazioni, allestimenti, ..." é un concetto astratto, al quale si può dare un certo tipo di risposta piuttosto che un altro ma che nella pratica conta poco e niente, perché il prodotto equivalente in realtà non esiste. Esiste invece il tipo di approccio che ognuno di noi ha alla scelta dell'automobile, quello che ti ha portato a preferire Scenic su Multipla per via delle dimensioni esterne e della differenza di prezzo e mi ha portato a comperare un New Beetle ben cosciente del fatto che la vettura é una scelta assolutamente emozionale.

Capisco. Quindi non ti eri distratto: hai risposto sapendo a cosa rispondevi.

Evidentemente questo sondaggio ha qualcosa che non va nel modo in cui è impostato. Forse si presta a interpretazioni soggettive.

Probabilmente le condizioni messe, caratteristiche simili ed insieme di accessori paragonabile, sono insufficienti.

Come giustamente hai osservato, è molto importante anche l'assistenza, il cocessionario etc., solo che io ho compreso tutto nel concetto di "caratteristiche simili", mentre la maggior parte dei partecipanti ha inteso per "caratteristiche simili" solo quelle tecniche, originando quelle che a me sembrano delle incongruenze, come quella eclatante secondo cui per la maggioranza il prezzo è la cosa meno importante visto che sceglierebbero italiano indipendentemente dal prezzo.

A mio avviso un sondaggio di questo tipo è inutile, perchè ciascuno interpreta a modo suo i termini della questione; andrebbe ripetuto in maniera più "scientifica", ossia ponendo la domanda in un modo tale che non dia adito a interpretazioni soggettive.

Link al commento
Condividi su altri Social

E la mia posizione é: il prezzo é importante perché deve rientrare nella cifra massima che intendo spendere. Fatta salva questa condizione, io scelgo il prodotto che meglio soddisfa le mie esigenze, indipendentemente dal fatto che sia il più caro o meno, per cui, spenderei anche il 20% in più per comperare un prodotto nazionale, se questo dovesse essere quello che meglio soddisfa le mie esigenze. E' invece no, se il prodotto nazionale o straniero é equivalente, ma allora dobbiamo chiarire il concetto di vetture equivalenti, che per me non vuol dire solo vetture con la stessa dotazione di accessori e un motore di cilindrata più o meno simile.

Per me due vetture sono uguali quando lo sono veramente, l'unica differenza é lo stemma sulla mascherina, come avrebbero potuto esserlo Seat Marbella e Panda fino al 1986. Se avessi dovuto scegliere tra una Marbella e la Panda prima serie, entrambe spinte dallo stesso motore 903 aste e bilanceri, probabilmente avrei scelto la meno cara, visto che sono esattamente la stessa cosa. Ma anche in una situazione del genere, che di per sé é già un caso limite, sarebbero comunque entrati in gioco altri fattori: quanto lontana é la concessionaria da casa? Com'é il servizio post-vendita? La disponibilità di ricambi? Il numero di officine autorizzate? La tenuta di valore dell'usato? La valutazione dell'usato da dare in permuta? E magari questi fattori avrebbero fatto pendere la bilancia a favore della vettura più costosa anche se sostanzialmente identica.

caro phormula, un sondaggio non può riassumere tutte le variabili nascoste che tu hai evidenziato, se così fosse diventerebbe un papiro da leggere...

..in casi come questo vale la regola del buon senso...

per vetture dalle "caratteristiche simili" penso sia abbastanza naturale pensare ad esempio ad una Stilo e a una 307... accessoriate più o meno allo stesso modo..

quando scrivi :

"io scelgo il prodotto che meglio soddisfa le mie esigenze, indipendentemente dal fatto che sia il più caro o meno, per cui, spenderei anche il 20% in più per comperare un prodotto nazionale, se questo dovesse essere quello che meglio soddisfa le mie esigenze"

io ne evinco che per te il marchio (italiano o straniero che sia) non ha molta importanza in sè, l'importante è che soddisfi le tue esigenze.. se mi dici che spenderesti il 20% in + per un'auto italiana qualora soddisfacesse meglio le tue esigenze, in realtà non mi hai detto nulla perchè indirettamente hai tolto dalla competizione l'auto straniera...

.. se mi avessi detto, a parità di esigenze personali soddisfatte io spenderei anche il 20% in + per un prodotto italiano.. allora mi avresti dato una risposta netta...

inoltre,... da quello che scrivi mi sembra di capire che dai molta importanza all'assistenza post-vendita, lo ritieni un plus valore non da poco...benissimo, valuta se i tuoi due "modelli tipo" uno italiano e l'altro straniero hanno entrambe questo stesso plusvalore, altrimenti monetizzalo secondo i tuoi personali parametri e sottrailo a uno dei 2 prezzi e traine le conclusioni.

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Evidentemente questo sondaggio ha qualcosa che non va nel modo in cui è impostato. Forse si presta a interpretazioni soggettive.

Probabilmente le condizioni messe, caratteristiche simili ed insieme di accessori paragonabile, sono insufficienti.

probabile, in questi casi vale la regola del buon senso.. se il sondaggio si presta a più interpretazioni, scegliere quella più ovvia e semplice...

Come giustamente hai osservato, è molto importante anche l'assistenza, il cocessionario etc., solo che io ho compreso tutto nel concetto di "caratteristiche simili",

era proprio così che si doveva fare... la cosa + ovvia e semplice..

mentre la maggior parte dei partecipanti ha inteso per "caratteristiche simili" solo quelle tecniche, originando quelle che a me sembrano delle incongruenze, come quella eclatante secondo cui per la maggioranza il prezzo è la cosa meno importante visto che sceglierebbero italiano indipendentemente dal prezzo.

probabile che sia andata come dici tu, io incrocerei questi risultati con altri 2 sondaggi:

1) La tua attuale vettura è italiana o straniera?

2) La tua prossima vettura sarà italiana o straniera?

dai risultati capiremmo se qualcuno predica bene ma razzola male :lol:

A mio avviso un sondaggio di questo tipo è inutile, perchè ciascuno interpreta a modo suo i termini della questione; andrebbe ripetuto in maniera più "scientifica", ossia ponendo la domanda in un modo tale che non dia adito a interpretazioni soggettive.

non è inutile se non altro perchè ti ha dato lo stimolo a volerlo riproporre corretto e perfezionato

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Hai ragione, infatti é caratteristica di un sondaggio quella di offrire risposte preconfezionate.

Diciamo che se due vetture fossero esattamente identiche e costassero più o meno uguale, darei la preferenza a quella italiana. Dove per più o meno uguale si intende una differenza di qualche centinaio di Euro.

In realtà per me vetture come Stilo e 307 sono concorrenti ma non sono uguali, perché hanno immagine e target diversi. Che a Fiat piaccia o no, la concorrente che più si avvicina all'immagine attuale del prodotto Fiat (che si vende "a prezzo", a causa della politica di marketing dissennata che ne ha letteralmente massacrato l'immagine) sono Focus e Astra, e non a caso verso Ford e Opel sono migrati tantissimi ex clienti Fiat. Comunque lasciamo perdere questo discorso, perché ci porterebbe lontano e poi spero che le cose possano cambiare in futuro.

Dal mio punto di vista una macchina non é qualcosa che si compra e basta. E' fatta per essere usata. Quindi, oltre a piacermi, avere gli accessori che mi servono, essere confortevole e sicura, offrire prestazioni adeguate al tipo di impiego e costare un prezzo alla portata delle mie tasche eccetera eccetera, deve avere alle spalle una rete di assistenza con almeno 500 tra officine e concessionarie in Italia (non voglio farmi 100 Km per raggiungere il concessionario più vicino se sono in vacanza e ho un problema), deve contare su una buona rete anche a livello europeo (vado spesso all'estero). Inoltre l'officina presso la quale farò l'assistenza deve essere vicina a casa, ben fornita di attrezzature e ricambi e gestita con professionalità da persone capaci. Una macchina sono bravi a vendertela tutti, anche l'autosalone multimarche a 100 Km da casa che fa pubblicità in TV. E' l'assistenza che fa la differenza. Per cui non comprerei una macchina se non mi fido della rete di assistenza nemmeno se costasse il 50% meno.

Per me non conta tanto chi e dove fabbricano una macchina. Conta (ovviamente la macchina in sé) e come viene assistita dalla casa.

Per rispondere alla tua domanda:

- Adesso ho due macchine straniere.

- La prossima (spero) sia italiana. Vuol dire che il gruppo Fiat ha finalmente fatto un prodotto che soddisfa le mie esigenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

mentre la maggior parte dei partecipanti ha inteso per "caratteristiche simili" solo quelle tecniche, originando quelle che a me sembrano delle incongruenze, come quella eclatante secondo cui per la maggioranza il prezzo è la cosa meno importante visto che sceglierebbero italiano indipendentemente dal prezzo.

probabile che sia andata come dici tu, io incrocerei questi risultati con altri 2 sondaggi:

1) La tua attuale vettura è italiana o straniera?

2) La tua prossima vettura sarà italiana o straniera?

dai risultati capiremmo se qualcuno predica bene ma razzola male :lol:

A mio avviso un sondaggio di questo tipo è inutile, perchè ciascuno interpreta a modo suo i termini della questione; andrebbe ripetuto in maniera più "scientifica", ossia ponendo la domanda in un modo tale che non dia adito a interpretazioni soggettive.

non è inutile se non altro perchè ti ha dato lo stimolo a volerlo riproporre corretto e perfezionato

Sì, il sondaggio è servito come stimolo. Non avrei dovuto dire che è inutile ma che non ha dato risultati convincenti e quindi andrebbe riproposto in modo che non si creino interpretazioni soggettive.

Non suona strano anche a te che il punto che ha preso più voti sia l'ultimo?

Quanto ad incrociare i risultati di questo sondaggio con quelli di altri due sondaggi in cui si chiede:

1) La tua attuale vettura è italiana o straniera?

2) La tua prossima vettura sarà italiana o straniera?

si può fare ma poi diventa un bel lavoretto incrociare i dati. A mio avviso sarebbe troppo complicato in un posto come questo e poi dovrebbe esserci qualcuno che si prende l'impogno di gestire la cosa.

Ho poi dei dubbi sulla possibilità di capire quanta gente predica bene e razzola male.

Per esempio io ho votato il secondo punto (quello del 3%) e quindi ho predicato in favore di Fiat, poi però ho una Scénic, ma non credo che per questo razzolo male. Io mi ritrovo la Scénic perchè Fiat non aveva una monovolume compatta simile e non aveva neanche una SW che mi soddisfasse. Quando ho preso la Scénic le alternative Fiat che più si avvicinavano alle mie esigenze erano una Multipla che per me era troppo larga e che mi sarebbe costata 11 milioni in più e la Marea Weekend che era oramai quasi fuori produzione. Insomma non credo di aver razzolato male se non sono stato disposto a sacrificare le mie aspirazioni pur di prendere una Fiat. Sono comunque pro Fiat.

In qualsiasi campo del mercato non si chiede mai ai consumatori di adattarsi alle esigenze dei produttori. La ferrea legge del mercato è che i produttori devono produrre quello che il mercato richiede. In un mercato libero e sano chi comanda è chi compra e mai chi produce. Quindi Fiat deve adattarsi ulteriormente per soddisfare le richieste del mercato offrendo una gamma completa di prodotti e di varianti di prodotti, altrimenti continuerà a perdere clienti.

Nel caso specifico delle monovolume compatte chi ha fatto scuola è stata Renault con Scénic. Dopo Renault la più pronta a capire che quella era una strada indovinata e da seguire è stata Opel con la Zafira e poi Fiat con Multipla, ma Fiat si è discostata un pò troppo dal concetto di monovolume compatta ed infatti il successo di Multipla in europa è stato mite. Troppo larga. Multipla non tiene conto che i parcheggi italiani ed europei non sono come quelli americani. I milioni di italiani ed europei che tutte le mattine si recano in azienda o in ufficio hanno un grosso problema: essere certi che non devono perdere mezz'ora di tempo per parcheggiare la macchina una volta arrivati al lavoro. Chi non ha questo problema e vuole una monovolume credo che alla Multipla preferisca Ulysse o Galaxy o Espace. Non che Multipla sia sbagliata come concetto, anzi, il suo target ce l'ha ed infatti in qualche modo vende, ma non è una vera compatta e quindi non si rivolge allo stesso target al quale si rivolge Scénic.

Dopo anni e dopo una marea di clienti persi forse l'anno prossimo avremo una Fiat che compete con Scénic. E qualcuno ancora pensa che in Fiat hanno fatto le cose per bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

x quel che mi riguarda...potrebbero anche staccare i marchi dalle auto prima di acquistarla.Il marchio è l'ultima cosa che mi interessa,tantomeno la nazionalità.COmpro il prodotto che + mi piace,se giudico congruo il prezzo proposto,indipendentemente se tedesco,giapponese o americano.

Poi in linea di principio simpatizzo x alfaromeo,diciamo che è la prima casa in cui andrei a guardare x un eventuale acquisto,ma questo è un altro discorso

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.