Vai al contenuto

Elkann: fra Napoli e l'Alfa c'è un legame di affetto


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
"Abbiamo scelto Napoli per la presentazione della Nuova Alfa 147 perchè la fabbrica è qua e gli operai sono qua. Bisogna stare vicino a chi fa le macchine". Lo ha detto Lapo Elkann, responsabile di Fiat Auto per la promozione del marchio, commentando, a margine della presentazione internazionale della nuova vettura della casa del Biscione, la scelta della città campana, nei pressi del quale, a Pomigliano d' Arco, si produce l' Alfa 147.

Elkann ha poi ribadito la volontà della Casa torinese di valorizzare l' impianto napoletano, dove lavorano settemila persone. "Se siamo qua - ha soltanto precisato - il messaggio è chiaro. Non saremmo venuti se non ci credessimo. E poi c' è un legame d' affetto e di calore verso Napoli. Io - ha concluso - ho sangue napoletano visto che mia nonna è una Caracciolo".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sì, è vero: Alfa-Milano, come è vero che il biscione e la croce sono i simboli Visconti e del Comune.

E' anche vero però che l'ing. Nicola Romeo era napoletano (e senza di lui era tutto finito già con la prima guerra mondiale) e già nell'anteguerra creò l'Alfa Avio nel napoletano.

Poi è giusto dire che oggi l'Alfa produce al 95% a Pomigliano d'Arco attorno a cui si è creato un eccezionale sistema la cui punta di diamante è l'Elasis: aggiungerei che molti fornitori Alfa hanno standard molto elevati e producono anche per altri marchi, inclusa MB.

La tesi di Elkann quindi non fa una grinza. Pur da meridionale, mi dispiace moltissimo per Arese: la Lombardia però, potrà supplire: qui, senza l'Alfa ed il suo indotto, sarebbe ancora + triste.

Link al commento
Condividi su altri Social

a dire il vero Alfa=MIlano......ma forse non tutti hanno studiato storia...peccato

Autodelta io facevo un discorso in generale, vale per Alfa per Fiat e Lancia, vale per Torino e Palermo e così via. :wink:

Anche se sono d'accordo per Arese, senza nulla togliere a Pomigliano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa è la situazione più spiacevole per me.......quando dico che la Fiat dovrebbe per l'Alfa scegliere Milano

non lo faccio per campanilismo ,ma per questioni puramente imprenditoriali.

La citta di Napoli è consciuta in tutto il mondo ...è una città d'arte molto importante ,è una città che cammina sulla lama del rasoio da una parte il baratro dall'altra i riscatto ,credo non sia sbalgiata la scelta per la presentazione di tale importante vettura,proprio per questo motivo.

sono certo che comunque Montezemolo saprà dare a Milano qualcosa

dell' ALFA ...quello però che sarà conveniete economicamente ,e qualcosa verdrete ci sarà.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Il FUSI2

Sarà stata presente con la Avio dagli anni '30 (io la storia la so) ma è milanese dal 1910.

Date le indubbie possibilità del fanciullo soprascritto, sarebbe meglio che andasse un po' a scuola.

Poi invece di fare le vaccate come il Lavazza point al Balocco, si mettesse a ragionare............

Oh, ma proprio è un Agnelli nel bene e nel male.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.