Vai al contenuto

Dopo Taurus e Isogrifo...


Nasty

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Ragazzi, io so chi è il project leader alla Daewoo: ALL.

Regards,

Francesco :mrgreen::mrgreen:

ROTFL! :lol::lol::lol:

Ehi Velox, mi risulta che ALL frequenta ancora Zona franca proponendo quesiti impossibili di fisica, meccanica e astronautica, e dalle risposte dei forumisti trae ispirazione per i futuri progetti Daewoo... :wink: :lol:

..mi sembra una sorta di Guantanamo dei navigatori antifiat diR

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho appena finito di leggere tutti i vostri post!Devo dire che non sono completamente soddisfatto!Alla nuova Matiz manca qualcosina tipo.........una versione "speciale",ma realmente "speciale".Esternamente ed internamente niente rivoluzioni,solo piccoli tocchi esclusivi come ad esempio i sedili in pelle a macchia di leopardo ma niente di più!Il pezzo forte,come da tradizione ovviamente,dovrebbe essere il propulsore!Sfruttando l'esperienza della portaerei americana ENTERPRISE,si potrebbe utilizzare un motore a PROPULSIONE NUCLEARE :shock: caratterizzato da una curva di coppia molto piena in basso senza però sacrificare la potenza in alto!Certo,bisognerebbe allargare un po' la carreggiata anteriore per farlo entrare ed inoltre si dovrebbe lavorare un po' per far rientrare le emissioni inquinanti nei limiti Euro23 ma volete mettere con lo sballo di partire dai semafori lasciando due striscie di fuoco sull'asfalto con la possibilità di far rimanere pietrificati i pedoni fermi?Spero che i dirigenti Daewoo tengano presente questo mio post,perchè nel caso dovessero produrre una versione del genere io sarei il primo a ordinarla!

X Nasty:quando terminerò i miei studi di ingegneria,avrò la possibilità di entrare a lavorare per voi? :oops:

P.S.Ragazzi,SIETE GRANDI!!! :D

ecco, dopo questo ho sentito il bisogno di fare qualche ricerca... bene il motore della portaerei enterprise ha 280.000 cavalli... penso che montato su una macchina di 7-800 kg di peso potra' avere prestazioni dignitose, con un rapporto potenza/peso di soli 350 CV/kg. Questo lo so perche anch'io lavoro alla Daewoo (gli unici di questo forum che non lavorano alla daewoo sono appunto taurus e isogrifo) come pilota di prove... e devo ammettere che ha una discreta accelerazione, appena ho schiacciato un po l'accelleratore mi sono ritrovato in orbita...

Ehi è vero anch'io lavoro alla daewoo, mi sa che ho capito chi sei...scusa ma...ehi stai scrivendo sul PC vicino al mio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
Ragazzi, io so chi è il project leader alla Daewoo: ALL.

Regards,

Francesco :mrgreen::mrgreen:

ROTFL! :lol::lol::lol:

Ehi Velox, mi risulta che ALL frequenta ancora Zona franca proponendo quesiti impossibili di fisica, meccanica e astronautica, e dalle risposte dei forumisti trae ispirazione per i futuri progetti Daewoo... :wink: :lol:

..mi sembra una sorta di Guantanamo dei navigatori antifiat diR

Mi sa che non hai afferrato completamente il senso dei messaggi in questo topic :roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

X Nasty:quando terminerò i miei studi di ingegneria,avrò la possibilità di entrare a lavorare per voi? :oops:

Mi vergognavo un pò a dirvelo ma lavoro con Nasty alla Daewoo ma nel reparto meccanica e galleria del vento e non penso ci siano problemi se vuoi venir a lavorare con noi (che ne pensi nasty?), arriverai giusto giusto per lo sviluppo della Matiz che segue quella presentata in anteprima da Nasty con 700cv.

Questa macchina e un ulteriore evoluzione e beneficerà della maturità novità introdotte dal modello menzionato da Nasty. Lavorando nella galleria posso dirti che una grande attenzione e stata dedicata al design ossia alla profilatura aerodinamica che offre un cx di soli 0.12 benche sia un auto piccola e squadrata, cio grazie ad un nuovo sistema che abbiamo appena brevettato chiamato "il riflesso del vento". Un sistema semplice ma efficace, l'aria passa in tubi che traversano l'abitacolo ma per ora non posso dirne di più.

Infine l'ultima anticipazione di questo progetto un pò lontano, e l'evoluzione del motore da 700cv, che sarebbe portato a una potenza per ora ancora top secret. Nondimeno hanno rallentato le ricerche aspettando le risposte definitive delle 5 sorelle riguardante il catrame come ha anticipato copco.

Figurati che ci hanno pure installato una nuova macchina per il café! Ne prepara 256 in circa 15 secondi. A quanto pare e stata utilizzata una technologia che dovevano utilizzare per la futura Kalos e poi e stata abbandonata!

Ma,non capisco una cosa:perchè vergognarsi di lavorare alla Daewoo!E' ciò che sognavo fin da bambino!Sono contentissimo di fare parte in futuro del vostro team!!! 8)

Personalmente cercherei di ottenere qualcosina in più di potenza (300.000+ CV) e limerei un po' il peso della vettura.Inoltre svilupperei in modo adeguato l'autotelaio in modo da sopportare tranquillamente questa potenza senza l'ausilio dell'elettronica (ASR,ESP,VDC,MSR,DSC,.....!!!),un po' come ha fatto la Porsche con la GT2!Secondo voi (e mi rivolgo ai più ferrati in materia!!)si avrebbero problemi a scaricare a terra con una Ta questi cavalli,tenendo presente che la vettura monta già di serie ruote 135-13"?

:shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Ragazzi, io so chi è il project leader alla Daewoo: ALL.

Regards,

Francesco :mrgreen::mrgreen:

ROTFL! :lol::lol::lol:

Ehi Velox, mi risulta che ALL frequenta ancora Zona franca proponendo quesiti impossibili di fisica, meccanica e astronautica, e dalle risposte dei forumisti trae ispirazione per i futuri progetti Daewoo... :wink: :lol:

..mi sembra una sorta di Guantanamo dei navigatori antifiat diR

Mi sa che non hai afferrato completamente il senso dei messaggi in questo topic :roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

X Nasty:quando terminerò i miei studi di ingegneria,avrò la possibilità di entrare a lavorare per voi? :oops:

Mi vergognavo un pò a dirvelo ma lavoro con Nasty alla Daewoo ma nel reparto meccanica e galleria del vento e non penso ci siano problemi se vuoi venir a lavorare con noi (che ne pensi nasty?), arriverai giusto giusto per lo sviluppo della Matiz che segue quella presentata in anteprima da Nasty con 700cv.

Questa macchina e un ulteriore evoluzione e beneficerà della maturità novità introdotte dal modello menzionato da Nasty. Lavorando nella galleria posso dirti che una grande attenzione e stata dedicata al design ossia alla profilatura aerodinamica che offre un cx di soli 0.12 benche sia un auto piccola e squadrata, cio grazie ad un nuovo sistema che abbiamo appena brevettato chiamato "il riflesso del vento". Un sistema semplice ma efficace, l'aria passa in tubi che traversano l'abitacolo ma per ora non posso dirne di più.

Infine l'ultima anticipazione di questo progetto un pò lontano, e l'evoluzione del motore da 700cv, che sarebbe portato a una potenza per ora ancora top secret. Nondimeno hanno rallentato le ricerche aspettando le risposte definitive delle 5 sorelle riguardante il catrame come ha anticipato copco.

Figurati che ci hanno pure installato una nuova macchina per il café! Ne prepara 256 in circa 15 secondi. A quanto pare e stata utilizzata una technologia che dovevano utilizzare per la futura Kalos e poi e stata abbandonata!

Ma,non capisco una cosa:perchè vergognarsi di lavorare alla Daewoo!E' ciò che sognavo fin da bambino!Sono contentissimo di fare parte in futuro del vostro team!!! 8)

Personalmente cercherei di ottenere qualcosina in più di potenza (300.000+ CV) e limerei un po' il peso della vettura.Inoltre svilupperei in modo adeguato l'autotelaio in modo da sopportare tranquillamente questa potenza senza l'ausilio dell'elettronica (ASR,ESP,VDC,MSR,DSC,.....!!!),un po' come ha fatto la Porsche con la GT2!Secondo voi (e mi rivolgo ai più ferrati in materia!!)si avrebbero problemi a scaricare a terra con una Ta questi cavalli,tenendo presente che la vettura monta già di serie ruote 135-13"?

:shock:

No. Non c'è verso di poter scaricare a terra 300.000 CV. Neanche se l'asfalto ha le proprietà delle gomme slick. Ed anche l'ipotesi di usare il ruotino di scorta come ruota motrice sarebbe sbagliata.

A questo punto occorre per forza ricorrere ad un sistema totalmente diverso: basta sostituire la carrozzeria della Matiz con quella di una portaerei. Certo, il look accattivante della Matiz verrebbe completamente perduto. Purtroppo la regola è ferrea: non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena.

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti la matiz utilizzera' lo stesso motore ma depotenziato a soli 280.000 CV. Pero' ci sara' la Matiz GTA (gran turismo appesantita) con la carrozzeria da portaerei. Questo per quanto riguarda l'utilitaria. Nel 2146 la Daewoo lanciera' la Nimitz, un'auto lunga tre km con una buona abitabilita' per 6000 persone e 50 aerei. Avra' un passo di 2.875.435 mm che avvantaggia l'abitabilita' interna. Per parcheggiare non ci sono problema, la Daewoo Nimitz avra' i sensori di parcheggio di serie su tutta la gamma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, io so chi è il project leader alla Daewoo: ALL.

Regards,

Francesco :mrgreen::mrgreen:

Velox, forse sono cattivo :twisted: , ma dopo tanto tempo ho dato un'occhiata a "Zona franca" e guarda cosa ti trovo:

Oggetto: sempre su accelerazione, coppia etc. (non trovo piu' il msg)

autore: ALL

data: 03/07/2003 17:13:15

ragazzi ho fatto!

vi do' solo qualche ragguaglio.

detti

za e zr le velocita' angolari dell'albero motore e della ruota

za/zr = 1a-16, 2a-9, 3a-6, 4a-4, 5a-3

sara' allora indicato con za/zr|x il rapporto 16(x=1), 9(x=2),.....

ta = coppia, supposto che t media = 0,8 ta-max

rr = raggio ruota, supposto che rr sia 0,3 mt

za (limite) = 2 pi / 60 (n.giri potenza max) = 2 pi /60 ngmax

m = massa del veicolo

t = tempo in secondi

v = velocita' in mt/sec

a = accelerazione in mt/sec^2

si ha:

x = 1, 2, 3, 4, 5

a(x) = 1/rr (za/zr|(x)) ta / m =

= 2.666 za/zr|x ta-max/m

t(x) = rr^2 (2 pi / 60 ) (1 / (za/zr|x)^2 ) ( m / ta ) (ngmax - 2000) + t(x-1) =

= 0.0117809 (1 / (za/zr|x)^2 ) ( m / ta-max ) (ng-max - 2000) + t(x-1)

v(x) = rr (2 pi / 60 ) (1 / za/zr|x ) (ngmax - 2000) + v(x-1) =

= 0.0314159 ( 1 / za/zr|x ) + v(x-1)

sostituendo i valori del rapporto za/zr|x si ricavano le velocita'

ed i tempi desiderati. e' interessandte notare che per un motore

con una coppia max di 150 nm, per una vettura del peso di una

tonnellata, con una potenza massima a 4800 giri/min si ha una velocita'

di 107 km orari in terza marcia con un tempo totale di 9.6 secondi.

se volete altri ragguagli sulle equazioni sono a disposizione.

pero' queste equazioni non sono utilizzabili per la creazione di

un indice in quanto sono ricorsive (f(x) = f'(x-1)). dunque l'indice

non lo vado a costruire.

opinioni in merito sono sempre gradite.

regards,

francesco

Chiedo perdono a ALL, ma era irresistibile! :wink:

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
Ragazzi, io so chi è il project leader alla Daewoo: ALL.

Regards,

Francesco :mrgreen::mrgreen:

Velox, forse sono cattivo :twisted: , ma dopo tanto tempo ho dato un'occhiata a "Zona franca" e guarda cosa ti trovo:

Oggetto: sempre su accelerazione, coppia etc. (non trovo piu' il msg)

autore: ALL

data: 03/07/2003 17:13:15

ragazzi ho fatto!

vi do' solo qualche ragguaglio.

detti

za e zr le velocita' angolari dell'albero motore e della ruota

za/zr = 1a-16, 2a-9, 3a-6, 4a-4, 5a-3

sara' allora indicato con za/zr|x il rapporto 16(x=1), 9(x=2),.....

ta = coppia, supposto che t media = 0,8 ta-max

rr = raggio ruota, supposto che rr sia 0,3 mt

za (limite) = 2 pi / 60 (n.giri potenza max) = 2 pi /60 ngmax

m = massa del veicolo

t = tempo in secondi

v = velocita' in mt/sec

a = accelerazione in mt/sec^2

si ha:

x = 1, 2, 3, 4, 5

a(x) = 1/rr (za/zr|(x)) ta / m =

= 2.666 za/zr|x ta-max/m

t(x) = rr^2 (2 pi / 60 ) (1 / (za/zr|x)^2 ) ( m / ta ) (ngmax - 2000) + t(x-1) =

= 0.0117809 (1 / (za/zr|x)^2 ) ( m / ta-max ) (ng-max - 2000) + t(x-1)

v(x) = rr (2 pi / 60 ) (1 / za/zr|x ) (ngmax - 2000) + v(x-1) =

= 0.0314159 ( 1 / za/zr|x ) + v(x-1)

sostituendo i valori del rapporto za/zr|x si ricavano le velocita'

ed i tempi desiderati. e' interessandte notare che per un motore

con una coppia max di 150 nm, per una vettura del peso di una

tonnellata, con una potenza massima a 4800 giri/min si ha una velocita'

di 107 km orari in terza marcia con un tempo totale di 9.6 secondi.

se volete altri ragguagli sulle equazioni sono a disposizione.

pero' queste equazioni non sono utilizzabili per la creazione di

un indice in quanto sono ricorsive (f(x) = f'(x-1)). dunque l'indice

non lo vado a costruire.

opinioni in merito sono sempre gradite.

regards,

francesco

Chiedo perdono a ALL, ma era irresistibile! :wink:

Tu ci hai capito qualcosa di quello che ALL ha scritto? :?: :?: :roll::roll::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.